Intesa Sanpaolo: quali sorprese dai conti? Dividendo è maxi

Intesa Sanpaolo oggi presenta i dati del 3° trimestre e gli analisti dicono buy. Focus sul dividendo: ecco il rendimento atteso nei prossimi 12 mesi.

Image

A Piazza Affari la seduta odierna prosegue nel segno della debolezza per Intesa Sanpaolo che dopo tre giornate consecutive in rialzo tira un po' il fiato.

Intesa Sanpalo debole dopo tre rialzi di fila

Il titolo, dopo aver chiuso la sessione di ieri con un progresso di oltre mezzo punto percentuale, oggi ha provato timidamente a spingersi ancora in avanti, salvo poi tornare sui suoi passi.

Negli ultimi minuti Intesa Sanpaolo si presenta a 2,5065 euro, con un calo dello 0,22% e oltre 17 milioni di azioni transitate sul mercato fino ad ora, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 87 milioni.

Al pari di altri bancari, anche Intesa Sanpaolo non riesce a seguire lo spunto timidamente positivo offerto dal Ftse Mib.

Intesa Sanpaolo: oggi i conti del 3° trimestre. Le attese di Equita SIM

Gli investitori restano cauti sul titolo anche in vista dell'appuntamento di oggi: la banca presenterà i conti del terzo trimestre e dei primi nove mesi dell'anno.

Con riferimento al periodo giugno-settembre, gli analisti di Equita SIM stimano un margine di interesse pari a 1,995 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con il secondo trimestre di quest'anno.

Il total income è visto a 4,858 miliardi di euro, in calo del 6% trimestre su trimestre e in rialzo del 2% su base annua.La flessione trimestrale è principalmente dovuta alla tipica stagionalità sul fronte dei ricavi da commissioni e da business assicurativo, così come da minori utili da trading.

L'utile operativo è atteso a 2,193 miliardi di euro, con costi operativi stabili su base trimestrale a 2,665 miliardi di euro e il cost-income è atteso a un ottimo 55%.

Il costo del rischio è stimato a 57 punti base, leggermente in crescita rispetto ai 52 basis points riportati nel secondo trimestre.

Gli analisti di Equita SIM credono che anche in questo trimestre il costo del rischio sottostante si sia mantenuto su livelli estremamente contenuti, ma che Intesa Sanpaolo abbia proseguito con ulteriori accantonamenti per accelerare il derisking.

L'utile netto è visto a 797 milioni di euro, dopo aver dedotto circa 200 milioni di euro di oneri di sistema.La SIM milanese ritiene che la preview sul terzo trimestre sia consistente con la sua stima di utile 2021 pari a 4,5 miliardi di euro, a fronte di una guidance di utile di almeno 4 miliardi.

Intesa Sanpaolo: possibile revisione guidance 2021. Equita dice buy

Comunque, con un costo del rischio per il quarto trimestre implicito nelle loro stime superiore a 90 punti base, (58bps sull’anno, coerente con l’indicazione di un costo del rischio "inferiore ai 60 punti base), gli analisti non possono escludere che la guidance di utile netto sull’anno possa essere rivista al rialzo.

In attesa dei dati ufficiali di Intesa Sanpaolo, gli analisti ribadiscono la raccomandazione "buy" sul titolo, con un prezzo obiettivo a 2,8 euro.

Intesa Sanpaolo: anche Deutsche Bank è bullish. Focus su dividendo

A puntare su Intesa Sanpaolo è anche Deutsche Bank che ha lo stesso rating ""buy", con un target price a 2,9 euro. La banca tedesca segnala che la sua view bullish tiene conto anche del dividendo molto interessante di Intesa Sanpaolo, con un rendimento atteso nell'ordine del 15% nei prossimi 12 mesi circa.

Con riferimento ai conti del terzo trimestre, gli analisti vedono ricavi in rialzo del 3% a 4,847 miliardi e un utile netto di 806 milioni di euro.