Non si ferma la corsa all'acquisto per Fincantieri che oggi vive la sua quarta seduta in rialzo, mostrando peraltro un progresso ben più marcato rispetto ai precedenti.
Fincantieri in rally: segno più per la quarta seduta di fila
Il titolo, dopo aver chiuso la sessione di venerdì scorso con un vantaggio di circa un punto percentuale, oggi ha avviato gli scambi sulla parità, per poi accelerare subito al rialzo.
Negli ultimi minuti Fincantieri si presenta a 0,75 euro, con un rally del 3,88% alimentato da volumi di scambio esplosivi, visto che fino ad ora sono transitate sul mercato poco meno di 10 milioni di azioni, più del triplo della media degli ultimi 30 giorni pari a circa 3,17 milioni.
Fincantieri: nuova joint-venture con Faist Group
Fincantieri oggi conquista una delle prime posizioni nel paniere di riferimento dopo che la società ha annunciato venerdì scorso di aver costituito insieme a Faist Group la joint venture Power4Future, dedicata alla produzione di batterie al litio.
Faist Group è un gruppo italiano specializzato nello sviluppo e fornitura di sistemi completi di accumulo di energia elettrica inclusi dispositivi elettronici di controllo e di potenza.
L’accordo siglato da Fincantieri con Faist Group prevede la realizzazione di un sito per la produzione di batterie e la progettazione, assemblaggio, commercializzazione e servizi di post-vendita relativi a moduli e gruppi batteria.
La joint-venture punta ad una produzione cumulata di oltre 2GWh in 5 anni, ponendosi come partner di riferimento in diversi end-market: automotive, telecomunicazioni, industrial, marine ed energy storage terrestre).
Fincantieri: Equita SIM commenta le ultime novità
Non sono stati forniti dettagli sull’investimento iniziale previsto che gli analisti di Equita SIM ritengono tuttavia possa essere limitato.
Secondo gli esperti si tratta di un’interessante joint-venture che consente a Fincantieri di rafforzarsi nel settore dei sistemi di energy storage che saranno centrali nello sviluppo di soluzioni tecnologiche green nel settore navale.
Non cambia intanto la strategia di Equita SIM che su Fincantieri mantiene una view cauta, con una raccomandazione "hold" e un prezzo obiettivo a 0,7 euro.
Fincantieri: Intesa Sanpaolo è bullish
A puntare con maggiore convinzione sul titolo è invece Intesa Sanpaolo che oggi ha reiterato il rating "add", con un target price a 0,82 euro.
Con riferimento alla joint-venture di Fincantieri con Faist Group, gli analisti, pur riconoscendo che la stessa non impatta sui fondamentali del gruppo nel brevissimo termine, ritengono che sia un ulteriore passo in avanti nel percorso di sostenibilità del gruppo.