Petrolio: avvio di settimana in forte rally per le quotazioni dell'oro nero che si ieri sono fermate a 72,81 dollari, con un progresso del 5,13%.
Wall Street: conclusione contrastata ieri per la piazza azionaria americana dove il Dow Jones e l'S&P500 sono saliti dello 0,6% e dello 0,16%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 11.768,84 punti, con un ribasso dello 0,47%.
I dati macro e societari negli Stati Uniti
Dati Macro ed Eventi Usa: oltre all'indice settimanale Redbook relativo alle vendite al dettaglio nelle maggiori catene USA, si segnala il dato preliminare della bilancia commerciale che a febbraio dovrebbe mostrare un miglioramento da 91,5 a 91 miliardi di dollari.
L'indice S&P Case Shiller a gennaio dovrebbe mostrare su base annua un rialzo del 2,5% dopo l'incremento del 4,6% precedente, mentre le scorte all'ingrosso a febbraio sono viste in rialzo dello 0,2% dopo il calo dello 0,4% di gennaio.
La fiducia dei consumatori a marzo è attesa in frenata da 102,9 a 101 punti.
Risultati trimestrali USA: da seguire a mercati chiusi i conti del secondo trimestre dell'esercizio 2022-2023 di Walgreens Boots Alliance che dovrebbe riportare un eps di 1,1 dollari, mentre dai dati di Micron Technology ci si attende una perdita per azione di 0,81 dollari.
Gli aggiornamenti macro e gli eventi in Europa
Dati Macro ed Eventi Europa: si guarderà alla Francia dove la fiducia delle imprese a marzo è attesa in calo da 104 a 103 punti.
Lo stesso dato in Italia dovrebbe salire da 102,8 a 103,5 punti, mentre la fiducia dei consumatori a marzo è stimata in lieve crescita da 104 a 104,2 punti.
Da seguire in Germania l'asta dei titoli di Stato a due anni per un ammontare massimo di 5,5 miliardi di euro.
I titoli e i temi da seguire a Piazza Affari
Risultati societari a Piazza Affari: numerose società saranno chiamate a presentare i risultati del 2022 e si tratta di GPI, KME Group, Philogen, Zucchi, Acquazzurra, ALA, Alfio Bardolla TG, Alfonsino, Allcore, Altea Green Power, Askoll EVA, ATON Green Storage, Bellini Nautica, BFC Media, Casasold, CleanBnB, Copernico SIM, Defence Tech Holding, Doxee, Energy, e-Novia, eVISO, FAE Technology, Farmaè, Finlogic, First Capital, FOPE, GM Leather, Grifal, Imprendiroma, International Care Company, Italia Independent Group, Leone Film Group, Lindbergh, MeglioQuesto, MIT SIM, Nusco, NVP, OMER, Powersoft, Pozzi Milano, Relatech, SosTravel.com, Spindox, STAR7, TMP Group e Ulisse Biomed.
Assemblee a Piazza Affari: prevista per oggi una riunione assembleare di Anima Holding per l'approvazione dei dati di bilancio del 2022.
Asta titoli di Stato: da seguire in mattinata l'asta dei BTP short term con scadenza marzo 2025 per un ammontare tra 2,25 e 2,75 miliardi di euro, i BTP con scadenza dicembre 2024 per un importo tra 1 e 1,25 miliardi e i BTP indicizzati all'inflazione con scadenza maggio 2033 per un ammontare tra 1 e 1,5 miliardi di euro.