Petrolio: chiusura in calo anche ieri per le quotazioni dell'oro nero che si sono fermate a 61,35 dollari, in ribasso dell'1,75%.
Wall Street: chiusura positiva ieri per la piazza azionaria americana dove il Dow Jones e l'S&P500 sono saliti entrambi dello 0,93%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 13.950,22 punti, in rialzo dell'1,19%.
I dati macro e le trimestrali Usa
Dati Macro ed Eventi Usa: le nuove richieste di sussidi di disoccupazione dovrebbero salire da 576mila a 625mila unità.
Il Superindice di marzo è atteso in aumento dallo 0,2% allo 0,6%, mentre le vendite di case esistenti a marzo dovrebbe aumentare da 6,22 a 6,25 milioni di unità.
Risultati trimestrali Usa: prima dell'avvio degli scambi a Wall Street saranno resi noti i conti del primo trimestre di AT&T e di Biogen, con un eps atteso rispettivamente a 0,78 e a 5,04 dollari.
A mercati chiusi si guarderà ai conti di Intel per i quali si prevede un utile per azione di 1,15 dollari, mentre Snap dovrebbbe riportare una perdita per azione di 0,05 dollari.
Gli aggiornamenti macro e gli eventi in Europa
Dati Macro ed Eventi in Europa: il dato preliminare della fiducia dei consumatori ad aprile dovrebbe peggiorare da -10,8 a -11,3 punti.
In Francia sarà reso noto l'indice relativo alla fiducia delle imprese che ad aprile dovrebbe rimanere fermo a 98 punti.
L'evento clou della seduta sarà il meeting della BCE, cui seguirà la conferenza stampa della presidente Christine Lagarde.
I titoli e i temi da seguire a Piazza Affari
Risultati societari a Piazza Affari: a diffondere i conti del primo trimestre di quest'anno saranno oggi Clabo, Relatech e TrenDevice.
Assemblee a Piazza Affari: previste per oggi le riunioni assembleari di Banca Generali, Diasorin e Moncler per l'approvazione del bilancio 2020.
Allo stesso appuntamento saranno chiamate le assemblee di Acea, Brembo, Salvatore Ferragamo, Banca Ifis, BE, illimityBank, Tesmec, Txt e-solutions, Banca Profilo, Coima Res e Geox.