Petrolio: chiusura in calo ieri per le quotazioni dell'oro nero che sono scese dell'1,31% a 64,74 euro.
Wall Street: chiusura positiva ieri per la piazza azionaria americana dove il Dow Jones e l'S&P500 sono scesi rispettivamente dello 0,93% e dello 0,82%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 13.632,84 punti, in rialzo dello 0,37%.
I dati macro e le trimestrali Usa
Dati Macro ed Eventi Usa: ad aprile il tasso di disoccupazione è visto in calo dal 6% al 5,8%, mentre il numero di nuovi occupati nel settore non agricolo dovrebbe salire da 916mila a 925mila unità e la retribuzione media oraria passare da -0,1% a +0,1%.
Gli aggiornamenti macro e gli eventi in Europa
Dati Macro ed Eventi in Europa: si guarderà alla Germania dove la produzione industriale a marzo dovrebbe salire dell'1,5% dopo il calo dell'1,6% precedente, mentre la bilancia commerciale a mazo dovrebbe mostrare un saldo positivo in frazionale calo da 19,1 a 19 miliardi di euro.
In Francia la produzione industriale a marzo dovrebbe salire del 2,4% dopo la contrazione del 4,7% di febbraio.
In Italia si guarderà alla vendite al dettaglio di marzo.
In tarda mattinata è in agenda un discorso di Christine Lagarde, presidente della BCE.
A mercati chiusi è atteso il verdetto di Moody's sul rating dell'Italia, mentre Fitch si pronuncerà su quello della Francia.
I titoli e i temi da seguire a Piazza Affari
Risultati societari a Piazza Affari: a presentare i conti del primo trimestre saranno oggi Bper Banca, Buzzi Unicem, Credem, Banca Sistema, Poligrafica San Faustino, Coima Res e IndelB.
Assemblee a Piazza Affari: prevista per oggi una riunione assembleare di Buzzi Unicem per l'approvazione dei dati di bilancio del 2020.
Enel: da seguire il titolo dopo che il gruppo ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile netto in calo dl 5,7% a 1,176 miliardi di euro, mentre i ricavi sono scesi del 14,4% a 17,017 miliardi di euro.