Petrolio: chiusura in recupero ieri per le quotazioni dell'oro nero che si sono fermate a 68,24 dollari, con un rialzo dello 0,75%.
Wall Street: conclusione positiva ieri per la piazza azionaria americana dove il Dow Jones e l'S&P500 sono saliti dell'1,17% dell'1,76%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 11.717,28 punti, con un progresso del 2,48%.
I dati macro e societari negli Stati Uniti
Dati Macro ed Eventi Usa: si segnala il dato relativo alla produzione industriale che a febbraio dovrebbe salire dello 0,4% dopo la lettura sulla parità di gennaio, mentre la capacità di utilizzo degli impianti è vista in lieve miglioramento dal 78,3% al 78,4%.
In agenda anche il dato preliminare della fiducia Michigan che a marzo dovrebbe salire da 67 a 67,5 punti, mentre il Superindice a febbraio dovrebbe mostrare una variazione negativa dello 0,2% dopo il calo dello 0,3% precedente.
Gli aggiornamenti macro e gli eventi in Europa
Dati Macro ed Eventi Europa: è atteso il dato finale dell'indice dei prezzi al consumo che a febbraio dovrebbe salire dello 0,8%, in linea con la lettura precedente.
Per la versione "core", depurata cioè delle componenti più volatili quali alimentari ed energia, si prevede una variazione positiva del 7,4% su base annua.
A mercati chiusi è atteso l'aggiornamento del rating della Grecia da parte di Moody's, mentre S&P si è esprimerà su quello della Spagna.
I titoli e i temi da seguire a Piazza Affari
Risultati societari a Piazza Affari: si conosceranno i risultati completi del 2022 di Interpump e al test dei conti saranno chiamati anche Banca Popolare di Sondrio, Centrale del Latte d'Italia, Newlat Food, Fidia, Softlab, GEL, Intermonte Partners SIM e Matica Fintec.
Enel: la società ha diffuso ieri i dati completi del 2022, chiuso con un utile netto in calo del 3,6% a 5,4 miliardi di euro, mentre i ricavi, già noti, sono saliti del 63,9% a 140,5 miliardi di euro.
Scadenze tecniche a Piazza Affari: da segnalare per oggi l'appuntamento con le scadenze tecniche trimestrali che determineranno il passaggio dagli strumenti con consegna marzo a quelli con scadenza giugno 2023.