Di seguito riportiamo l'intervista realizzata a Gianluigi Raimondi, Gianluigi Raimondi Direttore ITForum.it e responsabile Bluerating Mercati (gruppo Bfc Media) con domande sull'indice Ftse Mib e su alcune blue chips.
Il Ftse Mib continua a salire senza sosta. Ci sono margini per ulteriori apprezzamenti nel breve?
Dal punto di vista tecnico il Ftse Mib è in territorio di forte ipercomprato e quindi il mio consiglio è di prestare massima attenzione.
Il suggerimento è di non entrare ora, ma di aspettare almeno una pausa laterale di consolidamento, se non un piccolo storno, perché l'ipercomprato è davvero su livelli critici adesso.
Dopo una correzione di breve termine o un andamento laterale di consolidamento, il Ftse Mib potrebbe testare prima la soglia dei 25.000 punti e poi spingersi fino a 25.820 punti, dove troverà un bell'ostacolo, con target intermedio in zona 25.355 punti.
Gli ETF rappresentano l'innovazione finanziaria che ha permesso a tutti di diversificare gli investimenti in maniera semplice ed efficiente, mantenendo costi bassi ed eliminando parte della pressione derivante dalla scelta dei singoli titoli. Con Scalable Broker hai a disposizione più di 1700 ETF.
Con la promozione Scalable tutti i nuovi clienti che apriranno un conto, riceveranno gratuitamente un’azione o un Etf sostenibile.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
ENI oggi batte il Ftse Mib spinto in avanti dal rialzo del petrolio. Qual è la sua view su questo titolo?
ENI ha quasi completato il recupero del movimento ribassista partito a inizio giugno scorso e l'obiettivo ultimo si colloca a 14,6 euro, da cui era partita la correzione.
Una volta raggiunta tale soglia, sarà molto difficile che il titolo riesca ad andare oltre, per cui mi aspetto o un movimento laterale di consolidamento o una correzione.
Enel ha riconquistato la soglia dei 5 euro. Ci sono le condizioni per salire ancora?
Enel sale con un coefficiente angolare abbastanza contenuto e oltre quota 5,16 euro potrebbe continuare ad avanzare e tornare a testare la resistenza a 5,55 euro e poi arrivare fino ad area 6 euro. A chi volesse acquistare il titolo consiglio di fissare uno stop loss a 4,6 euro.
Telecom Italia frena dopo la corsa della vigilia. Quali strategie ci può suggerire per questo titolo?
Telecom Italia è salito, ma stenta a oltrepassare la resistenza statica dei medio termine a quota 0,25 euro. Solo oltre questo livello avremo target possibili a 0,27 euro prima e poi a 0,3/0,308 euro, con stop loss a 0,22 euro.
Moncler oggi è tra i migliori del Ftse Mib. Cosa può dirci di questo titolo?
Moncler sta salendo con decisione già da ieri e oggi ha aperto un gap-up a 49,65 euro.
Dopo un'eventuale fase di brevissimo termine di consolidamento, oltre i 53 euro il titolo avrà target successivi a 55 euro prima e poi a 57,3 euro, con proiezione fino a 59,7 euro, con stop loss da posizionare a quota 49 euro.
Ci sono altri titoli che vuole segnalarci a Piazza Affari?
Segnalo Pirelli che è rimasto un po' al palo, ma di recente ha superato a quota 3,95 euro l'importante resistenza statica di medio termine.
Al rialzo i prossimi target sono individuabili a 4,5 e a 4,75 euro, con obiettivo successivo in area 5 euro e stop loss molto rigido sotto i 4 euro.