Ftse Mib: difficili rialzi profondi. ENI e Saipem, che fare?

Il Ftse Mib è in prossimità di un livello ostico da superare: ecco i possibili scenari secondo Davide Biocchi.

ftse mib rialzo

Di seguito riportiamo l'intervista al trader Davide Biocchi, al quale abbiamo rivolto delle domande sull'indice Ftse Mib e su alcune blue chip.

L’indice Ftse Mib sta provando a scavalcare la soglia dei 28.500 punti. Quali le attese nel breve?

Se si guarda bene come vanno le cose, per il Ftse Mib si segnala una soglia un po’ più ostica di quella dei 28.500 punti appena superata.

Mi riferisco all’area dei 28.700 e non so se l’indice riuscirà a superarla, considerando che il mercato si è un po’ impoverito rispetto all’inizio del mese.

Può essere che torni tutto su, ma la soglia dei 28.700 punti è davvero dura e nel caso in cui il Ftse Mib dovesse superarla si inizierà a parlare dei 29.000 punti prima e poi vedremo.

In caso di mancato superamento dei 28.700 punti, il focus sarà sull’area supportiva dei 28.000/27.900, con estensione fino a quota 27.600 punti.

Ftse Mib: come si muoverà nel breve?

Secondo me il Ftse Mib ora potrebbe anche muoversi in range, perché onestamente non riesco a spiegarmi perché i mercati dovrebbero salire ora.

Forse è più sensato che l’azionario scenda, anche perché se le Banche Centrali alzeranno ancora i tassi di interesse, dove andrà l’economia?

La settimana in corso vedrà nuovamente i dati sull’inflazione che in Europa è ancora alta ed è molto difficile che la BCE non decida per un’altra stretta monetaria.

Può succedere davvero qualsiasi cosa, ma viene da pensare che ci potrebbe anche essere un contesto in cui uno si potrebbe aspettare che le Borse ritraccino un po’.

In un contesto normale questo succederebbe, come accaduto a inizio agosto, fermo restando che il ribasso non arriva in due giorni.

In generale sarei cauto in questa fase, perché se dovessero scattare le vendite, il tutto avverrà in un attimo.

L’analisi di ENI e Saipem

Visti gli attuali prezzi del petrolio, quali strategie ci può suggerire per due temi oil come ENI e Saipem?

ENI ha un bel grafico con un trend di crescita e la resistenza la incontra ora intorno ai 14,5 euro dovrebbe potrebbe anche arrivarci.

Come dico da tempo, Saipem sarà buona se prenderà con decisione l’abbrivio sopra 1,5/1,51 euro.

Il titolo ha già fatto qualche chiusura sopra 1,52 euro, ma per ora non sta mostrando grande forza.

Se però dovesse trovarla, potrà salire anche con una certa vivacità sopra 1,5/1,52 euro.

La view su Enel

Enel sopra i 6,1 euro è un tema interessante? Quali strategie ci può suggerire per questo titolo?

Secondo me Enel diventerà interessante sopra 6,3/6,35 euro, motivo per cui al momento attenderei prima di valutare nuovi posizionamenti long su questo titolo.

I titoli da tenere d’occhio

Ci sono altri titoli che vuole segnalarci a Piazza Affari?

Sta ricaricando un po’ la molla Ferrari dal punto di vista tecnico, ma per segnare nuovi massimi dovrà trovare lo slancio giusto.

Valuterei il titolo anche intorno ai 290/293 euro, oltre cui potrà spingersi fino ai 300 euro e anche oltre, mentre sarei prudente in caso di chiusure sotto i 278 euro.

Per assurdo uno dei pochi titoli che ha un grafico con un certo appeal è Telecom Italia ed è tutto dire.

Il titolo ha fatto una rottura al rialzo, poi ha realizzato un pull-back, si è seduto su quei livelli e poi ieri ha provato a rompere verso l’alto, ma il segnale è ancora da confermare.