Ftse Mib: deciso breakout. E ora? Banco BPM e Telecom buy?

Il Ftse Mib dovrebbe trovare ancora forza con conferme sopra i 25.000 punti, candidandosi ad allunghi ambiziosi. La view di Pietro Origlia.

Image

Di seguito riportiamo l’intervista realizzata a Pietro Origlia con domande sull’indice Ftse Mib e su alcune delle blue chips quotate a Piazza Affari.

Il Ftse Mib non è stato capace di confermarsi per ora sopra area 25.500: quali le attese nel breve?

Sui mercati azionari prosegue quel trend rialzista in atto oramai da oltre un anno, con i principali listini che rimangono a contatto con i top di periodo, sostenuti dalla ripresa dell’economia reale, confermata anche dal Beige Book.

In questo contesto però gli investitori prendono ogni giorno sempre più coscienza della corsa dei prezzi, a partire da quelli delle materie prime.

Il presidente della Fed di Philadelphia, Patrick Harker, ha evocato la possibilità di interventi della Banca centrale già entro l’anno e molto importanti al proposito saranno i dati sul mercato del lavoro in uscita tra oggi (occupazione dell’industria privata) e soprattutto domani.

Sul mercato delle valute rimane sempre ben impostato l'Euro che nei confronti del Dollaro passa di mano in area 1,22.

Un nuovo segnale di forza lo si avrebbe con il break degli 1,225, oltre cui si avrebbero allunghi verso i massimi di inizio anno posti nei pressi degli 1,235.

Per quanto riguarda il Ftse Mib, viene confermato quel break rialzista dell'importante soglia psicologica dei 25mila punti, livelli che più volte negli ultimi anni avevano tarpato i "sogni di gloria" del nostro mercato.

Nel breve conferme oltre i 25mila punti dovrebbero proseguire a dare forza al FTSE Mib in direzione dei 25.500 punti e a seguire verso la soglia dei 26mila punti.

Al ribasso segnali di debolezza li avremmo solo con ritorni sotto i 24.600-24.650 punti

Banco BPM e Bper Banca ieri sono saliti a braccetto: quali indicazioni ci può fornire per questi due titoli?

Il settore bancario continua a rimanere uno dei più interessanti nel nostro mercato.Nello specifico, rimane sempre ben intonato BANCO BPM, per il quale ogni fase correttiva rimane sempre un'ottima occasione di acquisto. I livelli interessanti per il titolo rimangono i 2,65-2,70 euro, con target in area 3-3,10 euro.

Trend rialzista anche per BPER BANCA, anche se nel breve sarà solo con il superamento dei 2,05-2,06 euro che il titolo si aprirebbe le porte per allunghi in direzione dei massimi della scorsa ottava situati nei pressi dei 2,15 euro.

STM si mantiene per ora sopra i 30 euro, mentre Telecom Italia sta tentando un nuovo allungo verso quota 0,45 euro. Qual è la sua view su questi due titoli?

La volatilità presente sul settore Tech continua ad impattare sul titolo STM che solo con il superamento dei 31 euro darebbe seguito a quel recupero partito nel mese di maggio in direzione dei 32,5 euro.

Per quanto riguarda TELECOM ITALIA, nuovi segnali di acquisto si avrebbero oltre gli 0,425 euro, con primissimi target sulla soglia degli 0,46 euro.Al ribasso segnali di debolezza si avrebbero con discese sotto gli 0,43 euro.

Ieri Interpump e Buzzi Unicem hanno conquistato le prime due posizioni tra le blue chips: quali indicazioni operative ci può fornire per entrambi?

I nuovi massimi di sempre per INTERPUMP danno nuova forza al titolo e il mio consiglio è di approfittare di eventuali correzioni per acquistare.Nello specifico i primi livelli da monitorare per Interpump sono posti nei pressi dei 45,5-46 euro.

Per quanto riguarda BUZZI UNICEM, viene confermato il trend ascendente che dovrebbe spingere i prezzi in direzione delle prossime resistenze situate in area 24,15-24,25 euro, oltre i quali si avrebbero nuovi allunghi verso la soglia dei 25 euro.

Quali sono i titoli che sta seguendo più da vicino in questa fase di mercato? A quali consiglia di guardare ora?

Tra i titoli interessanti segnalo SERI con conferme oltre i 7,6 euro e primi target sulla soglia degli 8 euro.Da seguire SAFILO con il superamento degli 1,65 euro ed infine LEONARDO che oltre i 7,20-7,25 euro potrebbe andare a rivedere i massimi degli ultimi mesi situati sulla soglia degli 8 euro.

Buon trading

Per abbonarti ai segnali di trading su Blue Chip, Mid Cap ed Etf, che nel 2020 hanno generato un guadagno del 170% e nel 2021 sono oltre il 127%, invia subito un Sms/Whatsapp al +39 375 567 0835 digitando "Info Origlia" oppure chiama lo 02 400 42 139.Inoltre, per rimanere sempre aggiornato sulle mie attività, richiedi l'accesso al mio gruppo Telegram: Gruppo Telegram di Pietro Origlia.