Petrolio: chiusura in forte ribasso ieri per le quotazioni dell'oro nero che si sono fermate a 63,36 dollari, con un affondo del 3,3%.
Wall Street: chiusura negativa anche ieri per la piazza azionaria americana dove il Dow Jones e l'S&P500 sono scesi rispettivamente dello 0,48% e dello 0,29%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 13.299,74 punti, in flessione dello 0,03%.
I dati macro e le trimestrali Usa
Dati Macro ed Eventi Usa: le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono attese in calo da 473mila a 450mila unità, mentre l'inice Philadelphia Fed dovrebbe scendere da 50,2 a 40 punti e il Superindice di aprile salire dell'1,3% un linea con la lettura precedente.
Risultati trimestrali Usa: a mercati chiusi si guarderà ai conti degli ultimi tre mesi di Applied Materials con un eps atteso a 1,51 dollari.
Gli aggiornamenti macro e gli eventi in Europa
Dati Macro ed Eventi in Europa: si guarderà alla Germania dove sono attesi i prezzi alla produzione di aprile che dovrebbero salire dell'1,1% dopo lo 0,9% precedente.
Da seguire in Spagna l'asta dei titoli di Stato con scadenza nel 2024, 2027 e 2028 per un ammontare compreso tra 5 e 6 miliardi di euro.
Da segnalare nel primo pomeriggio un discorso di Christine Lagarde, presidente della BCE.
I titoli e i temi da seguire a Piazza Affari
Risultati societari a Piazza Affari: a presentare i conti del primo trimestre saranno oggi Almawave, Health Italia e Kolinpharma, mentre Imwest alzerà il velo sui dati dell'intero 2020.
Assemblee a Piazza Affari: previste per oggi le riunioni assembleari di Enel, Retelit e CDR Advance Capital per l'approvazione dei dati di bilancio del 2020.
Telecom Italia: il gruppo ha chiuso il primo trimestre dell'anno con una perdita di 0,2 miliardi di euro, contro l'utile di 100mila euro dei primi tre mesi del 2020, mentre i ricavi sono rimasti stabili a 3,8 miliardi di euro.