Ftse Mib: a rischio nuovi cali. Stellantis e Unicredit buy?

Il Ftse Mib dovrà difendere la prossima area supportiva per evitare un indebolimento del quadro grafico. La view di Pietro Origlia.

Image

Di seguito riportiamo l’intervista realizzata a Pietro Origlia con domande sull’indice Ftse Mib e su alcune delle blue chips quotate a Piazza Affari.

Il Ftse Mib è tornato a mettere sotto pressione area 25.000: è bene prepararsi a nuove flessioni nel breve?

I principali mercati azionari hanno archiviato un semestre da incorniciare, grazie alle campagne vaccinali contro il Covid, alle politiche monetarie e fiscali, alla ripresa economica in atto.

C'è da dire però che la festa in questi giorni è guastata dalle preoccupazioni riguardanti la "variante Delta", i cui contagi in aumento stanno portando alcuni Paesi a mettere in campo alcune misure restrittive.

In questo contesto il focus rimane anche rivolto verso le prossime mosse che verranno messe in campo dalle varie Banche Centrali, in primis la Fed, e al riguardo importanti saranno i prossimi dati provenienti dall'occupazione statunitense.

Sul mercato delle valute, torna ad indebolirsi l'Euro che nei confronti del Dollaro (che chiude la migliore performance mensile dal novembre 2016) si porta sui minimi della scorsa settimana situati in area 1.185. Al di sotto di questa soglia proseguirebbe il trend ribassista in direzione degli 1,18 e a seguire verso 1,175.

Per quanto riguarda il Ftse Mib, la debolezza di ieri ha riportato le quotazioni a contatto con i forti supporti situati nei pressi dei 25mila punti.

Nel breve importante sarà la tenuta di questi livelli per evitare un indebolimento del quadro grafico generale che a quel punto potrebbe spingere il FTSE Mb in direzione dei 24.700 e a seguire dei 24.500 punti.

Al rialzo nuovi segnali di forza si avrebbero solo con il pronto ritorno oltre i 25.500 punti, sopra cui si aprirebbero le porte per un ritorno sui massimi annuali in area 25.900 punti.

Cosa può dirci in merito al recente andamento di Unicredit e Intesa Sanpaolo e quali strategie ci può suggerire per entrambi?

E' una fase importante quella attuale per il settore bancario che sta proseguendo quella correzione innescatasi nelle ultime settimane.

Nello specifico, per UNICREDIT importante sarà la tenuta dei 9,90 euro per evitare una prosecuzione delle vendite in direzione dei prossimi supporti in area 9,60-9,65 euro.

Al rialzo segnali di forza solo oltre i 10,45 euro e primi target sulla soglia degli 11 euro.

Per quanto riguarda INTESA SANPAOLO il trend primario rimane sempre al rialzo e nel breve importante sarà la tenuta dei 2.30-2.32 euro per proseguire il rialzo in direzione dei 2.38 euro e a seguire 2.42 euro.

Stellantis ieri è tornato indietro, mentre è salito in lieve controtendenza Ferrari. Quali indicazioni ci può fornire per entrambi?

STELLANTIS nella giornata di ieri ha visto i prezzi scendere in direzione dei minimi della scorsa ottava situati nei pressi dei 16.30 euro.

Una conferma del titolo sopra questi livelli manterrebbe inalterate le chance di un ritorno sui massimi di periodo situati in area 17,50 euro.

Per quanto riguarda il titolo FERRARI, il recupero partito dai 165 euro potrebbe spingere il titolo verso le prime resistenze che troviamo sui 180 euro.

Oltre questa soglia si dovrebbe avere un ritorno sui massimi di sempre, mentre al ribasso segnali di debolezza per Stellantis con discese sotto i 165 euro.

Unipol ha brillato ieri sul Ftse Mib e ha chiuso con il segno più anche Generali: cosa può dirci di questi due titoli?

Per il titolo UNIPOL da monitorare sarà la tenuta dei 4,20-4,25 euro per porre un argine a quella fase correttiva partita nel mese di maggio.

La tenuta di questi livelli dovrebbe innescare un rimbalzo con primi target sui 4,4 euro e a seguire verso i 4,5 euro.

GENERALI sembrerebbe diretto verso i primi supporti situati sui 16,5 euro, dove è atteso un ritorno degli acquisti, con primi target sui 17,25 euro e a seguire in area 17,45 euro.

Quali sono i titoli che sta seguendo più da vicino in questa fase di mercato? A quali consiglia di guardare ora?

Tra i titoli interessanti segnalo PRYSMIAN col break dei top di periodo situati sui 31 euro.Da seguire MONCLER col break dei 58 euro ed infine TINEXTA col superamento dei suoi massimi posti sui 33,20 euro.

Buon trading

Per abbonarti ai segnali di trading su Blue Chip, Mid Cap ed Etf, che nel 2020 hanno generato un guadagno del 170% e nel 2021 sono oltre il 127%, invia subito un Sms/Whatsapp al +39 375 567 0835 digitando "Info Origlia" oppure chiama lo 02 400 42 139.Inoltre, per rimanere sempre aggiornato sulle mie attività, richiedi l'accesso al mio gruppo Telegram: Gruppo Telegram di Pietro Origlia.