Italgas corre dopo lancio nuovo bond. Ecco quanto rende

Italgas in maglia rosa tra le utility, all'indomani dell'emissione di un bond a 9 anni: tutti i dettagli.

italgas bond

Chiusura di settimana tutta in salita per Italgas che, dopo lo spunto positivo di ieri, continua a guadagnare terreno.

Italgas ancora in rialzo

Il titolo si è lasciato alle spalle la sessione della vigilia con un progresso di circa un punto percentuale e riesce a fare ancora meglio oggi.

Mentre scriviamo, infatti, Italgas viene fotografato a 5,485 euro, sui massimi di giornata, con un rialzo del 2,05% e oltre 1,3 milioni di azioni passate di mano fino a ora, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 1,7 milioni.

Italgas al top tra le utility. Bene Spread e BTP

Italgas mostra una forza relativa leggermente superiore a quella del Ftse Mib, conquistando la prima posizione nel settore delle utility.

Al pari dei competitors, il titolo beneficia delle positive indicazioni che arrivano dal mercato obbligazionario.

Lo Spread BTP-Bund viaggia in netta flessione e ora si presenta a 170 punti base, con un affondo del 3,19%.

Bene anche i BTP che vedono calare i tassi grazie ad alcuni acquisti, tanto che il rendimento del decennale sfonda la soglia del 4% e viene fotografato ora al 3,98%, con una flessione dell'1,04%.

La discesa dei tassi è indubbiamente una buona notizia per le utility, visto il loro elevato indebitamento, e tra le altre ne approfitta Italgas che si mostra più vivace di tutte nel comparto di riferimento.

Italgas: emesso nuovo bond da 500 mln. I dettagli

Il titolo peraltro resta sotto la lente dopo che la società ha emesso un bond di 500 milioni di euro al 2032, a tasso fisso e con una cedola del 4,125%, in attuale del programma Euro Medium Term Notes avviato nel 2016 e rinnovato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 15 settembre 2022.

La domanda è stata pari a circa 3 volte l’offerta, visto che si è attestata a circa 1,6 miliardi di euro, con un'elevata qualità e un'ampia diversificazione geografica degli investitori.

Il prezzo è stato di 98,75% e quindi uno yield del 4,2% ed uno spread sul mid swap di 137 punti base.

Equita SIM fa sapere che si tratta di uno spread leggermente superiore alle sue stime di 110 basis points medi per il rifinanziamento della società.

Italgas ha comunicato che si tratta di una operazione di pre-funding dei fabbisogni finanziari futuri, con una estensione della durata media del portafoglio obbligazionario.

Italgas sotto la lente di Equita SIM

In effetti la società non ha scadenze significative nel 2023, mentre ha circa 800 milioni di euro di bonds in scadenza nel 2024.

A detta degli esperti della SIM milanese, andrà verificato inoltre come si concluderà l’offerta per l’acquisto degli assets di Veolia nell’area water.

In attesa di novità, Equita SIM mantiene una view improntata alla cautela, lasciando invariata la sua raccomandazione "hold" su Italgas, con un prezzo obiettivo a 6,2 euro, tagliato del 4% nei giorni scorsi per effetto del recente stacco del dividendo.