A Piazza Affari la seduta odierna si è conclusa in maniera diversa per Snam e Terna che, diversamente da quanto accaduto ieri, non sono riusciti a muoversi nella stessa direzione.
Snam in calo per la terza seduta di fila
A dispetto della conclusione leggermente positiva del Ftse Mib, oggi Snam è sceso in controtendenza, chiudendo in calo per la terza seduta di fila.
Dopo aver ceduto ieri mezzo punto percentuale, il titolo oggi è sceso dello 0,61% a 4,732 euro, con oltre 10,3 milioni di azioni transitate sul mercato, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 10,1 milioni.
Terna rimbalza dopo due giornate in rosso
Si è mosso in direzione opposta invece Terna che, reduce da un calo di mezzo punto ieri, ha mostrato più forza del Ftse Mib oggi.
Il titolo ha terminato le contrattazioni a 6,164 euro, con un rialzo dell'1,12% e volumi di scambio fiacchi, visto che a fine giornata sono state scambiate poco più di 5 milioni di azioni, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 6,4 milioni.
Snam e Terna sono rimasti sotto i riflettori all'indomani della presentazione dei risultati del primo trimestre che hanno di fatto superato la prova del mercato.
Terna al vaglio di Bca Akros e di Equita SIM
Oggi gli analisti di Banca Akros hanno ribadito la raccomandazione "accumulate" su Terna, con un prezzo obiettivo a 7 euro.
Il gruppo ha diffuso una trimestrale in linea con le stime ed è sula buona strada per raggiungere i target dell'intero 2021.
Per Equita SIM i conti dei primi tre mesi dell'anno sono stati leggermente migliori delle aspettative, segnalando che le stime per l'anno in corso sono confermate.
La SIM milanese evidenzia che Terna è al centro della transizione energetica ed è l`enabler per lo sviluppo delle rinnovabili e il piano di spese per investimenti per il 95% "taxonomy eligible" la rende un veicolo privilegiato per gli investitori ESG
Il titolo tratta a premio rispetto a Snam e Italgas per le maggiori prospettive della trasmissione elettrica nell'Energy Transition e i multipli rimangono interessanti per un titolo come Terna.
Confermata così la view bullish con una raccomandazione "buy" e un target price a 7,2 euro.
Snam bocciato da Equita SIM
Sempre Equita SIM ha riservato invece una bocciatura a Snam, con un cambio di rating da "buy" a "hold", a fronte di un fair value invariato a 5,2 euro.
Gli analisti hanno definito la trimestrale del gruppo inferiore alle stime a causa dei "new business".
La SIM milanese ha aggiornato le stime di debito netto in linea con la guidance di 14 miliardi di euro, includendo l’acquisizione del 37% di De Nora per 400 milioni di euro.
Nell’attuale scenario di ripresa dell’economia, gli esperti di Equita SIM preferiscono ridurre l’esposizione ai titoli regolati.
Snam piace a Banca Akros
Bullish la view di Banca Akros che consiglia di accumulare Snam in portafoglio, con un prezzo obiettivo a 5,3 euro.
Gli analisti evidenziano che il management ha confermato la guidance per l'intero 2021 e ra il focus è sulla revisione regolatoria, in attesa della quale Banca Akros conferma le sue stime.