Telecom tra i top del Ftse Mib. Nuovi rumor su dossier rete

Telecom Italia in rialzo per la terza seduta di fila: a tenere banco le indiscrezioni sulla contro offerta di CDP.

telecom rumor cdp

A Piazza Affari arrivano nuovi segnali di forza per Telecom Italia che anche oggi si è spinto in avanti, mostrando maggiore vivacità rispetto al Ftse Mib.

Telecom Italia tra i migliori del Ftse Mib

Il titolo, dopo aver chiuso la sessione di ieri con un vantaggio di oltre due punti percentuali, oggi ha proposto un copione non molto diverso.

A fine giornata, infatti, Telecom Italia è stato fotografato a 0,3048 euro, con un progresso dell'1,91%. Sempre alti i volumi di scambio, visto che a fine seduta sono transitate sul mercato oltre 292 milioni di azioni, ben al di sopra della media degli ultimi 30 giorni pari a circa 168 milioni.

Telecom Italia al top da giugno 2022

L'intensa attività di scambio testimonia indubbiamente il rilevante interesse del mercato per il titolo che anche oggi si è messo in evidenza.

Telecom Italia infatti ha chiuso sopra la soglia di 0,3 euro, sui massimi da inizio giugno dello scorso anno, conquistando la terza posizione nel paniere delle blue chip.

Le azioni dell'ex monopolista italiano hanno catalizzato ancora gli acquisti in attesa di novità suil futuro della rete e in particolare relativamente all'offerta lanciata da KKR.

Telecom: rumor su investimenti KKR per la rete

Equita SIM in una nota diffusa questa mattina evidenzia che gli articoli di stampa offrono pochi spunti di novità oggi. Il Sole 24 Ore riporta che KKR avrebbe presentato un impegno per 7 miliardi di euro di investimenti sulla rete.

Gli analisti fanno notare che non è chiaro però il periodo di riferimento e quindi è difficile comparare questo impegno con le stime attuali, ricordando che gli esperti stimano 5,4 miliardi di investimenti per NetCo sul triennio 2023-2025.

Telecom: indiscrezioni su controfferta di CDP

Sulla potenziale controfferta, le fonti di stampa danno per scontata la presentazione di una proposta da parte di CDP e Macquarie.

La contromossa dovrebbe arrivare prima del CdA di Telecom Italia del 24 febbraio e secondo il Messaggero non dovrebbe essere molto lontana da 20 miliardi di euro.

Secondo quanto scrive il Sole 24 Ore, nella partita per la rete di Telecom Italia potrebbero entrare anche alcuni grandi fondi infrastrutturali.

Nell'articolo si leggono alcuni nomi come Global Infrastructure Partners e Blackstone, ma a questi due gruppi statunitensi si aggiungere anche la canadese Brookfield.

Questi sono i player che potrebbero entrare in campo, con CDP che alla ricerca di un alleato che fornisca ulteriore liquidità da destinare all'operazione relativa alla rete di Telecom Italia.

Secondo il Sole 24 Ore, per il momento con Blackstone ci sarebbero stati solo dei contatti che non hanno portato a nulla di concreto per ora.

Con Global Infrastructure Partners ci sarebbe stati colloqui a un livello più istituzionale, ma anche in questo caso non sarebbero approdati a nulla.

Diverso il discorso per Brookfield, visto che in questo caso i colloqui potrebbero già passare a un gradino più elevato.

Non cambia intanto la strategia di Equita SIM che sul titolo ribadisce la raccomandazione "buy", con un prezzo obiettivo a 0,39 euro.