Di seguito riportiamo l'intervista realizzata ad Alessandro Cocco, Chief Executive Officer di Unicron Associates, al quale abbiamo rivolto delle domande sugli indici azionari americani e su alcuni titoli Usa.
A Wall Street continua la caccia a nuovi record storici. Nuovi rialzi dietro l'angolo?
Bisogna dire che soprattutto il Nasdaq Composite si è ripreso alla grande, dopo aver tentennato un po' nell'ultimo periodo.
Bene anche l'S&P500, mentre per ultimo troviamo il Dow Jones che continua a seguire timidamente gli altri due listini.
Per il Nasdaq Composite si era creata una congestione molto piccola intorno ai 15.070/14.947 punti, superata la quale ha allungato ancora il passo.
L'indice potrebbe salire ora verso area 15.600 e forse anche in direzione di quota 16.000 punti, ma sono più titubante sul raggiungimento di questo secondo target.
Solo con una discesa sotto i 14.900 punti potrebbe far calare il Nasdaq Composite verso area 14.200.
Per l'S&P500 possiamo segnalare un target a 4.600/4.700 punti, mentre il primo supporto è a 4.480/4.460 punti. La tenuta di questo livello favorirà una ripresa degli acquisti, mentre al di sotto della soglia appena indicata l'S&p500 scivolerà verso i 4.372 punti.
Il Dow Jones continua a far fatica e resta impiantato per ora intorno ai 25.400 punti, al di sotto dei massimi storici. Solo con una violazione dei top a 35.630 punti si potrà pensare a nuovi rialzi, con target a 36.500 punti. Al ribasso, occhio alla tenuta dei 35.217 punti, sotto cui il Dow Jones scenderà verso area 34.700.
Cosa può dirci in merito al recente andamento di Tesla?
Tesla sta andando a violare il massimo segnato il 13 agosto e ora potrebbe proseguire al rialzo verso i 781 dollari.
Una volta superato quest'ultimo ostacolo, il titolo potrebbe salire fino ad area 880 dollari, mentre al ribasso segnaliamo il supporto a 680 dollari prima e poi a 640 dollari, persi i quali Tesla rischierà una flessione fino ai 560 dollari.
Facebook ed Apple continuano ad aggiornare i loro massimi storici. Qual è la sua view su questi due titoli?
Facebook continua a salire e ora è andato a violare i massimi del 28 luglio, puntando ai 400 dollari prima e ai 420 dollari in seguito.Occhio alla tenuta dei 360 dollari, sotto cui il titolo potrebbe scendere verso i 340 dollari.
Apple è molto interessante perchè ha rotto gli ultimi massimi del 17 agosto a 151,68 dollari.
Ora mi aspetto che il titolo raggiunga in tempi brevi i 160 dollari, mentre al ribasso il primo supporto è a 143,64 dollari, sotto cui Apple scenderà verso i 135 dollari.