Stamattina su Cult ho visto uno speciale sul caso Enron.Enron, sino all’anno scorso è stato il più grande crack finanziario nella storia degli Stati Uniti.La Enron, prima del crack fu eletta per 5 anni consecutive dalla rivista Fortune la miglior azienda degli Stati Uniti. Era considerata l’azienda più innovativa, quella dal futuro più roseo.Tutti si strappavano di mano le azioni Enron in borsa.All’inizio dello scoppio della bolla speculativa Internet, quando il Nasdaq iniziò a scendere, le azioni Enron continuavano a salire perché si riteneva che quello fosse il porto più sicuro in cui investire…La Enron faceva trading di energia elettrica.Qualche anno prima i vertici della società avevano ottenuto una speciale deroga dalle autorità americane della borsa per valorizzare il bilancio con principi contabili differenti dalla norma..In pratica i ragazzi della Enron utilizzarono questa deroga nel modo migliore possibile. NON riportavano a bilancio i ricavi effettivamente fatturati, ma stimavano le potenzialità del future di ogni loro business… In pratica attualizzavano i ricavi che prevedevano avrebbero realizzato in futuro. Fu così che, tra le altre cose, nel 2000 riportarono a bilancio 50 milioni di dollari di utile per un accordo con Blockbuster che non fu messo in pratica…In pratica i bilanci Enron erano pura fantasia e dietro utili stratosferici riportati di anno in anno, si nascondeva un buco nero…La Enro pagava gli analisti per avere buone valutazioni…Tutti gli analisti di Wall Street, prima dello scandalo, continuarono a dare valutazioni elevatissime a Enron pur non sapendo da cosa nascessero quegli utili.Aprile 2009. Abolizione del mark to market per le banche americane.