Come indicato nel precedente articolo, l'indice ha raggiunto un massimo a 1.069, leggermente inferiore al massimo precedente di 1.080 punti, entro il 2 Ottobre.Successivamente, lo sfondamento del supporto a 1.040 ha proiettato l'indice sulla media mobile veloce (linea blu) a 1.025, ultimo baluardo per le prospettive rialziste. Il livello 1.050 funziona ora da resistenza al rialzo. Molto probabile il raggiungimento di 950 punti, precedente massimo e fine di onda A, entro il prossimo setup ciclico del 12 Ottobre, in quanto le rotture dei cunei procedono spesso con volatilità elevata.Divergenza ribassista dell'MACD confermata, con MACD al di sotto dello zero (segnale ribassista) e oscillatore in ipervenduto. Una volta attraversata la media mobile, ci sono buone possibilità che il ribasso prosegua indisturbato per tutto il mese di Ottobre, anche se con una piccola pausa intorno alla metà di Ottobre.