STM in corto circuito

I microchip imboccano la via del ribasso.

STM ha raggiunto a 7 euro un livello veramente importante: qui transita il 61.8% di ritracciamento di tutto il ribasso da Settembre 2008 a Marzo 2009, e a 6.80 euro onda C è uguale a 0.618 volte onda A (vedi grafico). Volumi importanti su questi livelli, seguiti da ribassi improvvisi, fanno pensare a una già conclusa fase di distribuzione di titoli al mercato.Una volta rotto il primo supporto a 6.50, dove transitava la trendline di sostegno di breve, il titolo si è portato prontamente, con un movimento improvviso caratterizzato da alti volumi, verso il secondo supporto di lungo periodo a 5.90 euro. La rottura di questo ultimo supporto a 5.90 euro proietterà il titolo verso il successivo supporto a 5.50 euro, in prossimità di una precedente resistenza superata brillantemente con un gap rimasto poi aperto.Successivamente, dopo i probabili ritracciamenti verso l'alto che non dovrebbero superare i 5.90-6.00 euro, sono previsti nuovi ribassi verso i 5 euro, fine di onda B, poi verso 4.30 e infine verso il precedente minimo a 3 euro.Tecnicamente, la confermata divergenza sull'MACD inizia a farsi sentire e la media mobile a 45 periodi potrebbe funzionare da resistenza per contenere tutti i ritracciamenti che accompagneranno questo ribasso, fornendo un ottimo livello di entrata per le successive operazioni di vendita allo scoperto. Soltanto un ritorno al di sopra di 6.80 euro ripristinerebbe il movimento rialzista che sembra ormai concluso.

Leggi Anche

Image

di Giancarlo Marcotti

05 gen 2022

di Adn

08 ago 2020