Morningstar
Morningstar Italy è la filiale italiana di Morningstar Inc (basata a Chicago), leader nella ricerca indipendente sugli investimenti in Nord America, Europa, Australia e Asia. La società offre una vasta gamma di soluzioni e servizi online, di software e prodotti editoriali per i singoli individui, i promotori e le istituzioni finanziarie. Morningstar fornisce dati su circa 437 mila strumenti di investimento, incluse le azioni, i fondi comuni e veicoli simili, insieme a dati in tempo reale su oltre 10 milioni di azioni, indici, future, opzioni, commodity e metalli preziosi, cui si aggiungono i cambi valutari e i mercati obbligazionari. La società opera in 27 Paesi. Morningstar ha più di 200 analisti nel mondo e fornisce ricerca indipendente su oltre 2.000 fondi ed Etf, oltre a più di 1.800 azioni.
Sotto l’albero, un green bond
di MorningstarA Natale siamo tutti più buoni. Quest’anno, l’impegno da prendere per il 2021 potrebbe essere quello di investire meglio i nostri soldi, affiancando al ritorno finanziario un impatto sociale o ambientale concreto. Magari, attraverso uno dei 22 fondi comuni esposti alle obbligazioni verdi disponibili in Italia.
Sotto l’albero, un green bond
di MorningstarA Natale siamo tutti più buoni. Quest’anno, l’impegno da prendere per il 2021 potrebbe essere quello di investire meglio i nostri soldi, affiancando al ritorno finanziario un impatto sociale o ambientale concreto. Magari, attraverso uno dei 22 fondi comuni esposti alle obbligazioni verdi disponibili in Italia.

Etf, nessun leader in base all’ESG commitment level
di MorningstarLa nuova valutazione di Morningstar ha interessato finora 38 strategie. La maggior parte ha ricevuto un giudizio Basic o Low.
Etf, nessun leader in base all’ESG commitment level
di MorningstarLa nuova valutazione di Morningstar ha interessato finora 38 strategie. La maggior parte ha ricevuto un giudizio Basic o Low.

Come cambierà l’economia dopo il Covid-19?
di MorningstarGli analisti di Morningstar spiegano le trasformazioni prodotte dalla pandemia e illustrano le aspettative per i prossimi anni.
Come cambierà l’economia dopo il Covid-19?
di MorningstarGli analisti di Morningstar spiegano le trasformazioni prodotte dalla pandemia e illustrano le aspettative per i prossimi anni.

Le parole-chiave sui mercati nel 2020
di MorningstarEcco un vocabolario dei termini che sono stati protagonisti quest’anno e che potrebbero esserlo ancora.
Le parole-chiave sui mercati nel 2020
di MorningstarEcco un vocabolario dei termini che sono stati protagonisti quest’anno e che potrebbero esserlo ancora.

I dividendi sotto l’albero
di MorningstarMoat Ampio, una politica disciplinata di distribuzione degli utili, una cedola in costante crescita e un prezzo di mercato favorevole. Secondo gli analisti di Morningstar sono le caratteritiche milgiori per un portafoglio fatto di titoli income.
I dividendi sotto l’albero
di MorningstarMoat Ampio, una politica disciplinata di distribuzione degli utili, una cedola in costante crescita e un prezzo di mercato favorevole. Secondo gli analisti di Morningstar sono le caratteritiche milgiori per un portafoglio fatto di titoli income.

E' sbagliato prendere in prestito del denaro per investire
di MorningstarChristine Benz, direttore della finanza personale di Morningstar, spiega i motivi per cui è meglio non farlo.
E' sbagliato prendere in prestito del denaro per investire
di MorningstarChristine Benz, direttore della finanza personale di Morningstar, spiega i motivi per cui è meglio non farlo.

Puntare sui non amati può essere vincente
di MorningstarLa strategia Buy the unloved consiste nel comprare quello che il mercato sta vendendo. Si è rivelata efficace nel lungo periodo negli Stati Uniti, ma è consigliabile solo agli stomaci forti e per una parte residuale del portafoglio. Ecco le opzioni contrarian per il 2021.
Puntare sui non amati può essere vincente
di MorningstarLa strategia Buy the unloved consiste nel comprare quello che il mercato sta vendendo. Si è rivelata efficace nel lungo periodo negli Stati Uniti, ma è consigliabile solo agli stomaci forti e per una parte residuale del portafoglio. Ecco le opzioni contrarian per il 2021.

I fondi a basso rischio ESG da mettere sotto l’albero
di MorningstarCresce la popolarità degli strumenti sostenibili e l’offerta da parte delle case di gestione. Ecco cinque strategie che meritano l’attenzione secondo gli analisti di Morningstar.
I fondi a basso rischio ESG da mettere sotto l’albero
di MorningstarCresce la popolarità degli strumenti sostenibili e l’offerta da parte delle case di gestione. Ecco cinque strategie che meritano l’attenzione secondo gli analisti di Morningstar.

Il Barometro dei mercati internazionali
di MorningstarNel 2020 le Borse di Usa, Cina, Corea del Sud e Taiwan sono andate bene. Male il Vecchio continente. Le migliori occasioni di investimento sono tra le azioni del Dragone e fra quelle del Sud Europa.
Il Barometro dei mercati internazionali
di MorningstarNel 2020 le Borse di Usa, Cina, Corea del Sud e Taiwan sono andate bene. Male il Vecchio continente. Le migliori occasioni di investimento sono tra le azioni del Dragone e fra quelle del Sud Europa.

Verso un 2021 più “normale”?
di MorningstarPer William Davies (Threadneedle) i mercati hanno già prezzato buona parte della ripresa prevista per il 2021. Tuttavia, potrebbero esserci delle sorprese riguardo i paesi emergenti e l’equity UK, oltre ai settori più colpiti dalla pandemia, come il turismo, lo svago e l’intrattenimento. A condizione di essere selettivi.
Verso un 2021 più “normale”?
di MorningstarPer William Davies (Threadneedle) i mercati hanno già prezzato buona parte della ripresa prevista per il 2021. Tuttavia, potrebbero esserci delle sorprese riguardo i paesi emergenti e l’equity UK, oltre ai settori più colpiti dalla pandemia, come il turismo, lo svago e l’intrattenimento. A condizione di essere selettivi.

Il 2021 dei mercati emergenti
di MorningstarL’andamento della Cina e le scelte della nuova amministrazione Usa saranno determinanti per dare il ritmo alle aree in via di sviluppo. Non solo in Asia.
Il 2021 dei mercati emergenti
di MorningstarL’andamento della Cina e le scelte della nuova amministrazione Usa saranno determinanti per dare il ritmo alle aree in via di sviluppo. Non solo in Asia.

Brexit, cosa devono aspettarsi gli investitori?
di MorningstarLa Borsa UK soffre e l’azionario del paese è sottovalutato dell’11% rispetto al fair value Morningstar. Le incertezze legate alla modalità dell’addio con l’Ue, dicono gli operatori, condizioneranno i listini. Un accordo farebbe bene anche alle piazze europee.
Brexit, cosa devono aspettarsi gli investitori?
di MorningstarLa Borsa UK soffre e l’azionario del paese è sottovalutato dell’11% rispetto al fair value Morningstar. Le incertezze legate alla modalità dell’addio con l’Ue, dicono gli operatori, condizioneranno i listini. Un accordo farebbe bene anche alle piazze europee.

3 titoli Wide Moat che beneficeranno dello shopping Natale
di MorningstarLa stagione degli acquisti natalizi è partita. Amazon, Visa e Cie Financiere Richemont, dicono gli analisti di Morningstar, sono in prima fila per trarne vantaggio.
3 titoli Wide Moat che beneficeranno dello shopping Natale
di MorningstarLa stagione degli acquisti natalizi è partita. Amazon, Visa e Cie Financiere Richemont, dicono gli analisti di Morningstar, sono in prima fila per trarne vantaggio.

Idee per il portafoglio equity
di MorningstarAmbev, Meggitt e Altria hanno un Moat Ampio e presentano tassi di sconto elevati rispetto al fair value stimato dagli analisti.
Idee per il portafoglio equity
di MorningstarAmbev, Meggitt e Altria hanno un Moat Ampio e presentano tassi di sconto elevati rispetto al fair value stimato dagli analisti.

I nuovi ETF a 5 stelle del 2020
di MorningstarNel corso dell’anno, 23 Exchange traded fund europei hanno ottenuto il massimo punteggio del Morningstar Rating. Le categorie azionarie dei paesi sviluppati sono le più presenti. Quattro i prodotti bilanciati e cinque i replicanti Strategic beta.
I nuovi ETF a 5 stelle del 2020
di MorningstarNel corso dell’anno, 23 Exchange traded fund europei hanno ottenuto il massimo punteggio del Morningstar Rating. Le categorie azionarie dei paesi sviluppati sono le più presenti. Quattro i prodotti bilanciati e cinque i replicanti Strategic beta.

Le previsioni delle case di gestione per il 2021
di MorningstarNegli Usa si punterà sulle politiche del nuovo Presidente. In Europa bisognerà fare attenzione a Brexit. In Cina andranno seguiti i temi del nuovo piano quinquennale. Nel frattempo, ci potrebbe essere il ritorno di quei settori messi in ombra dalla pandemia.
Le previsioni delle case di gestione per il 2021
di MorningstarNegli Usa si punterà sulle politiche del nuovo Presidente. In Europa bisognerà fare attenzione a Brexit. In Cina andranno seguiti i temi del nuovo piano quinquennale. Nel frattempo, ci potrebbe essere il ritorno di quei settori messi in ombra dalla pandemia.
