Il Consiglio di Amministrazione di Alerion Clean Power S.p.A., riunitosi in data odierna, ha esaminato ed approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio d'esercizio della Società al 31 dicembre 2018, redatto utilizzando i principi di valutazione e misurazione stabiliti dagli "International Accounting Standard"/"International Financial Reporting Standard" (IAS/IFRS).
- Produzione elettrica (impianti consolidati integralmente) pari a 369,5 GWh (342,1 GWh nel 2017), +8% - Ricavi pari a 59 milioni di euro (54,9 milioni di euro nel 2017), +7,5%
- EBITDA pari a 45,4 milioni di euro (42 milioni di euro nel 2017), +8,1%
- Risultato Netto pari a 3,4 milioni di euro (4,9 milioni di euro nel 2017), che considera 5,9 milioni di euro di oneri finanziari legati al rimborso anticipato del Prestito Obbligazionario 2015- 2022
- Indebitamento Finanziario Netto pari a 226,9 milioni di euro (174,1 milioni di euro al 31 dicembre 2017), che riflette anche circa 71,5 milioni di euro di investimenti pagati per la costruzione di nuovi impianti eolici
Proposto dividendo di euro 0,034 per azione e rinnovo del programma di acquisto azioni proprie
Prevedibile evoluzione della gestione Nel corso del 2019 il Gruppo completerà la costruzione degli impianti di Albareto (19,8 MW) e Morcone Pontelandolfo (51,8 MW), la cui entrata in esercizio è prevista entro il primo semestre dell'anno. Si proseguirà, inoltre, l'attività di sviluppo avviata nel 2018 mediante il perseguimento di mirate opportunità di crescita organica ed esterna, con l'obiettivo di aumentare la potenza installata del portafoglio impianti sia in Italia sia all'estero, in particolare in Spagna.
(RV - www.ftaonline.com)