Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 102, comma 1, del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato (il "TUF"), nonché dell'art. 37 del Regolamento di attuazione del TUF adottato con delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato (il "Regolamento Emittenti"), Intesa Sanpaolo S.p.A. (l'"Offerente" o "ISP") comunica di aver assunto la decisione di promuovere un'offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria ai sensi e per gli effetti degli artt. 102 e 106, comma 4, del TUF (l'"Offerta"), avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Unione di Banche Italiane S.p.A. (l'"Emittente" o "UBI Banca") - quotate sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. - e cioè n. 1.143.425.545 azioni ordinarie (ossia la totalità delle azioni emesse da UBI Banca alla data odierna, ivi incluse le azioni proprie detenute dall'Emittente: "Azioni dell'Emittente"), dedotte le n. 859.601 azioni ordinarie di UBI Banca di titolarità dell'Offerente alla data odierna. Per ciascuna Azione dell'Emittente portata in adesione all'Offerta, ISP offrirà un corrispettivo unitario, non soggetto ad aggiustamenti, pari a: n. 1,7000 azioni ordinarie dell'Offerente di nuova emissione (il "Corrispettivo"). Pertanto, per ogni n. 10 (dieci) Azioni dell'Emittente portate in adesione all'Offerta saranno corrisposte n. 17 (diciassette) azioni ordinarie dell'Offerente di nuova emissione. Sulla base del prezzo ufficiale delle azioni dell'Offerente rilevato alla chiusura del 14 febbraio 2020 (pari a Euro 2,502), il Corrispettivo esprime una valorizzazione pari a Euro 4,254 (con arrotondamento alla terza cifra decimale) per ciascuna Azione dell'Emittente e, dunque, incorpora un premio del 27,6% rispetto al prezzo ufficiale delle Azioni dell'Emittente rilevato alla chiusura del 14 febbraio 2020 (pari a Euro 3,333). In caso di distribuzione dei dividendi a valere sugli utili dell'esercizio 2019 – ove deliberata dalle rispettive assemblee degli azionisti dell'Emittente e dell'Offerente che si terranno, in unica convocazione, l'8 aprile 2020 e il 27 aprile 2020 in conformità alle proposte formulate dai relativi Consigli di Amministrazione dell'Offerente (proposta di dividendo pari a Euro 0,192 per azione) e dell'Emittente (proposta di dividendo pari a Euro 0,13 per azione) – il prezzo ufficiale delle azioni dell'Offerente rilevato alla chiusura del 14 febbraio 2020 ex dividend (ossia rettificato per tenere conto del pagamento del suddetto dividendo) sarebbe pari a Euro 2,310; pertanto, in tale caso, il Corrispettivo esprimerebbe una valorizzazione pari a Euro 3,928 (con arrotondamento alla terza cifra decimale) per ciascuna Azione dell'Emittente e, dunque, incorporerebbe un premio del 22,6% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni dell'Emittente ex dividend rilevato alla chiusura del 14 febbraio 2020 (pari a Euro 3,203). Le azioni di ISP offerte quale Corrispettivo saranno emesse grazie a un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, comma 4, cod. civ., riservato agli aderenti all'Offerta; aumento di capitale che in data odierna il Consiglio di Amministrazione dell'Offerente ha deliberato di sottoporre all'assemblea straordinaria dei soci dell'Offerente convocata per il 27 aprile 2020, come illustrato al successivo paragrafo 3.2.3 (l'"Aumento di Capitale al Servizio dell'Offerta").