Piazza Affari in verde. Bene Unipol e lusso. FTSE MIB +0,64%.
*Il FTSE MIB segna +0,64%, il FTSE Italia All-Share +0,63%, il FTSE Italia Mid Cap +0,54%, il FTSE Italia STAR +0,49%.
BTP poco mossi.* Il decennale rende il 2,69% (invariato rispetto alla chiusura precedente), lo spread sul Bund segna 272 bp (-2 bp) (dati MTS).
Mercati azionari europei positivi ma sotto i massimi giornalieri: Euro Stoxx 50 +0,4%, FTSE 100 +0,3%, DAX +0,7%, CAC 40 +0,5%, IBEX 35 +0,3%.
Pochi minuti prima dell'apertura di Wall Street i future sui principali indici USA sono in ribasso: S&P 500 -0,6%, Nasdaq 100 -0,7%, Dow Jones Industrial -0,5%.
*Resta in primo piano il dossier-dazi: *dalla mezzanotte USA (le 6 del mattino in Italia) è entrato in vigore l'aumento dei dazi dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di beni made in China, spingendo Pechino a promettere un'immediata rappresaglia. Le parti continuano con i negoziati a Washington dove è presente la delegazione cinese guidata dal vicepremier Liu He. Il presidente USA Donald Trump ha contribuito a smorzare i toni, dichiarando che un accordo è "ancora possibile".
Bel progresso per Unipol +4,3% e UnipolSai +4,4% dopo la presentazione del nuovo piano strategico 2019-2021 del gruppo, denominato Mission Evolve. Il numero uno Carlo Cimbri ha dichiarato che il target del 20% in BPER Banca sarà raggiunto entro il primo semestre (attualmente ha il 15%). Nell'arco temporale del piano sono attesi profitti cumulati per 2,0 miliardi di euro, dividendi cumulati per 600 milioni. Al 2021 la raccolta danni è prevista a 8,7 miliardi di euro (+750 milioni rispetto al 2018), la raccolta vita a 5,0 miliardi (+750 milioni rispetto al 2018). Approvati anche i risultati del primo trimestre 2019: il gruppo Unipol ha realizzato un utile netto pari a 171 milioni di euro (472 milioni nel trim1 2018, che diventano 144 a livello normalizzato e a perimetro omogeneo), raccolta diretta assicurativa pari a 3,3 miliardi di euro, di cui Danni pari a 2,0 miliardi (+3,3% a/a) e Vita pari a 1,3 miliardi (+5,7% a/a rispetto al trim1 2018 al netto di Popolare Vita).