Trading online: i migliori broker online del 2022

Il trading online è diventato molto comune e con le giuste conoscenze si può fare di questo nuovo approccio ai mercati un lavoro full-time più che soddisfacente. Tuttavia, sono moltissime le piattaforme che si contendono la piazza, perciò adesso faremo da filtro per la scelta del migliore broker online disponibile alle porte del 2022.

Image

Il trading online continua a interessare milioni di persone nel mondo e ormai l’accesso a piattaforme per la compravendita di valute, commodities e azioni è alla portata di tutti. Ormai sono presenti tutto l'anno anche tornei e campionati dedicati e perfino Economia Italia testimonia l'espansione del fenomeno in crescita, dichiarando all'inizio del 2021:

"Negli ultimi anni, il trading online è diventato uno dei metodi d'investimento più popolari, tanto che circa 9,6 milioni di persone al mondo lo praticano assiduamente e con risultati soddisfacenti."

Nel 2021 il mercato globale dei broker online ha visto la nascita di moltissime piattaforme, ma bisogna saper filtrare le migliori, le più sicure e convenienti, quelle con le commissioni più basse e le migliori proposte.

Fondamentale è la capacità di saper distinguere i broker regolamentati da quelli truffa che sono sempre pronti ad adescare i neofiti. La Consob mette in allerta:

"Occhio alle truffe."

Nessuno di coloro che si ritrova a dover scegliere un broker di trading online per la prima volta è capace di distinguere i migliori dai peggiori, per una serie di fattori di cui nessuno inizialmente tiene conto. Adesso il nostro compito è quello di cercare di dare delle linee guida base che permettano di fare una scelta adeguata in base alle nostre esigenze e stare lontani dalle fregature di cui è piena la rete.

Come fidarsi di un broker online?

Ogni broker online deve essere innanzitutto regolamentato e, a questo scopo, sono molti gli enti di regolamentazione esistenti che si distinguono in base allo Stato di appartenenza. Di seguito possiamo elencarne alcuni:

· Mifid - Markets in Financial Instruments Directive

Direttiva europea di regolamentazione dei mercati finanziari in Europa che lavora a stretto contatto con un altro ente di nome Esma, l’autorità di vigilanza dei mercati europei.

· Consob - Commissione Nazione per le società e la Borsa

La massima autorità per la vigilanza finanziaria in Italia, molto rigida in materia, nata per slegare la finanza dalla politica di cui si può leggere qui.

· Cysec - Cyprus Securities and Exchange Commission

Autorità di controllo dei mercati finanziari con sede a Cipro, paradiso fiscale fino al 2004, anche per questo vantata da molti broker che vedono nelle “poco rigide” condizioni di regolamentazione della suddetta una possibilità di ottenere più facilmente una licenza rispetto ad altri enti europei. Festeggia quest'anno il suo 25esimo anniversario.

· Fca - Financial Conduct Authority

Ente regolatore per 51000 società nel Regno Unito, ormai datato, ma sempre simbolo di autorevolezza. Questo ente è pubblico, finanziato dalle aziende che regola, assicurando ancor più trasparenza.

· Asic – Australian Securities and Investments Commissions

Nata in Australia nel 1998, è la massima autorità in ambito finanziario che mira a tutelare investitori, creditori e consumatori in egual modo.

Come scegliere tra i broker regolamentati?

La domanda che dobbiamo porci prima di decidere di aprire un conto presso un broker online è il nostro obiettivo di breve e lungo periodo. Vogliamo un fondo pensione? Cerchiamo piani di accumulo? O vogliamo gettarci nel day trading, lo scalping o magari le opzioni?

Ogni piattaforma offre diverse tipologie di commissioni, fisse o variabili, a seconda dello strumento utilizzato e spesso della tipologia di account che si decide di aprire, ma bisogna prima considerare che genere di speculatori siamo. Ovviamente per chi mira a operare con strategie daily, o addirittura scalping, aprendo numerose operazioni giornalmente, dovrà optare per delle piattaforme dal basso costo per evitare di vedere i propri profitti divorati eccessivamente dalle commissioni.

L’argomento spread è spesso sottovalutato da molti trader neofiti, ma alcuni non sanno che tra un broker e l’altro la differenza può essere davvero sostanziale e che questo varia a seconda dello strumento su cui si decide di operare.

Trovare il giusto equilibrio tra spread, commissioni e la propria operatività è fondamentale per poter scegliere il broker più adeguato al nostro bisogno, anche perché spesso basse commissioni vogliono dire alti spread e viceversa.

Bisogna considerare anche il deposito minimo richiesto dai broker che spesso può essere di qualche euro, oppure piuttosto proibitivo, e che ovviamente è uno dei primi dati da tenere in considerazione specialmente per chi si approccia al trading per la prima volta.

I broker online devono essere rapidi, capaci di gestire contemporaneamente diversi ordini, concedendo ai trader di operare su tutti gli strumenti allo stesso modo, permettendo così la giusta diversificazione. Ovviamente devono essere user-friendly, cioè capaci di essere utilizzate su diversi dispositivi (PC, smartphone, tablet, ecc.) in modo da non limitare l’operatività in alcun modo.

Ecco i migliori broker di trading online per il 2022:

. eToro

Chiunque voglia cimentarsi nel trading online sicuramente finirà con l’imbattersi in questa piattaforma di social trading. eToro nasce a Cipro nel 2007 e si afferma nel mercato globale in questi anni come una delle piattaforme più semplici e intuitive in assoluto, permettendo a tutti di muovere i primi passi in questo mondo digitale.

Alcune delle caratteristiche principali sono:

  • Deposito minimo di 50 USD 
  • Zero commissioni su tutti gli strumenti a disposizione
  • 2400 azioni a disposizione, suddivisi in 17 mercati
  • 16 criptovalute disponibili, commodities e accesso al mercato del Forex
  • 250 ETFs a cui avere accesso
  • Social/copy trading
  • 5 USD per ogni prelievo che si vuole eseguire con diversi metodi di pagamento (carta di credito/debito, e-wallet e conto bancario)

Insomma eToro si mostra come una delle scelte migliori del 2022 per chiunque volesse aprire un conto presso uno dei broker online più apprezzati e user-friendly del 2021.

. Interactive Brokers

Per i trader più navigati si può sicuramente optare per Interactive Brokers, nato nel 1970 e da sempre al passo con i tempi, senza mai rischiare di diventare obsoleto. Non per tutti, è una piattaforma intuitiva, ma adatta maggiormente a trader esperti e navigati.

Ecco di seguito alcuni dei punti di forza per cui scegliere questa piattaforma americana:

  • Deposito minimo 2000 USD
  • Le commissioni per azioni americane ed ETFs sono gratuite
  • Grafici avanzati con la possibilità di utilizzare diversi strumenti di analisi avanzati
  • Commissioni di prelievo inesistenti
  • Disponibilità di trading su strumenti meno noti e più avanzati come le opzioni, possibile operare su 135 mercati divisi in 33 Paesi

La scelta per i trader esperti che volessero valutare un nuovo broker non può che ricadere così su Interactive Broker, un’eccellenza dal 1970 nella compravendita di strumenti finanziari.

. Plus500

Questa piattaforma è leader ormai da anni nella compravendita di CFDs e Forex, affermandosi come una delle piattaforme più user-friendly e intuitive di tutte. Con sede in Australia e licenza ASIC e FCA, è ormai la scelta di moltissimi trader che decidono di usare una piattaforma semplice, ma senza rinunciare a strumenti avanzati e a migliaia di strumenti tra cui scegliere.

Ecco i dettagli:

  • Leader nel settore CFDs, con migliaia di asset a disposizione
  • Alcune tra le più basse commissioni del mercato su tutti gli strumenti a disposizione
  • Prelievo e deposito gratuito
  • Deposito minimo 100 USD
  • Numerose commodities, azioni e criptovalute disponibili
  • Possibilità di sfruttare modalità di pagamento non sempre supportate come Paypal

Molti hanno visto Plus500 fare passi da gigante, affermandosi nel mercato globale come una delle scelte migliori tra i trader di tutto il mondo.

. Pepperstone

Un altro concorrente australiano, nato nel 2010, che ha fatto subito parlare di sé per l’enorme affidabilità e trasparenza è proprio Pepperstone. Possiede diverse licenze e un numero sempre crescente di partner che ne amano la struttura e la sempre aggiornata mole di contenuti con 89000 utenti attivi.

Di sicuro il 2022 vedrà Pepperstone scavalcare molti broker di fama mondiale e adesso raccoglieremo le possibili ragioni:

  • Deposito minimo 200 USD
  • Nessuna commissione prelievo/deposito
  • Materiale didattico e aggiornamenti sui mercati finanziari in tempo reale
  • Tipologie differenti di conto, in base alla propria operatività (Razor e Standard)
  • Commissioni e spread tra i più bassi del mercato
  • Assistenza 24/7
  • Utilizzo della piattaforma Metrader 5 e Metatrader 4
  • Prelievo e deposito con carta di credito/debito, bonifico bancario e Paypal
  • CFDs su indici e azioni, Forex, Commodities
  • Social trading

A molti neofiti potrebbe spaventare l'idea di broker d'oltreoceano, ma Pepperstone è ormai una pietra miliare nel mondo del trading online, con un'assistenza efficace che promuove la professionalità dei trader in tutto il mondo.

Come faccio a scegliere il broker adatto?

Nel 2022 saranno in molti a contendersi il podio tra le piattaforme di trading online, ma bisogna sempre ricordare di non prendere in esame chi non ha licenza o regolamentazione, preoccupandosi di sfruttare il maggior numero di funzionalità possibili della piattaforma scelta.

eToro, Interactive Brokers, Plus500 e Pepperstone sono le scelte più adatte a soddisfare i bisogni di qualunque tipo di trader che desideri trasparenza, affidabilità e velocità di esecuzione. Senza dimenticare che ognuna delle piattaforme descritte ha i propri punti di forza che devono essere valutati sempre considerando le strategie operative che si vogliono utilizzare.

Inizialmente molti sottovalutano la scelta del broker, ma con il tempo la piattaforma assume un'importanza crescente, specialmente se si utilizzano strategie diverse che esigono determinati strumenti.

Difficile dire se qualcuna delle quattro elencate sia realmente migliore di un’altra in modo assoluto, ma siamo sicuri che queste siano le protagoniste indiscusse del 2022 per chiunque voglia entrare nel complesso mondo del trading online, basta solamente chiedersi: che tipologia di trader sono?

Leggi Anche

ancora-jp-cosa-accade-usa

di Giancarlo Marcotti

01 dic 2023
germania-ennesimo-scandalo

di Giancarlo Marcotti

01 dic 2023