Con gli articoli precedenti abbiamo posto le basi del nostro percorso formativo parlando di una corretta gestione del rischio, del valore reale di ciò che acquistiamo, del giusto approccio ai mercati finanziari e dell'importanza che assume il fattore psicologico per chi iopera come trader.
A questo punto siamo pronti a proseguire ed entrare più nel dettaglio e nei tecnicismi delle analisi grafiche e macroeconomiche dei sottostanti che ci interessano.
Purtroppo, il modo in cui la maggior parte delle persone inizia ad investire ricorda molto un giocatore d'azzardo dentro ad un casinò, senza sapere che, proprio come in un casinò, le probabilità del gioco sul lungo termine sono sempre a favore del banco.
La gente sembra pensare che ci sia un qualche strumento magico che supera sistematicamente cattivi pronostici: niente di più sbagliato. Chiaramente l'uso corretto di determinati indicatori può aumentare sensibilmente le nostre probabilità di vincita, certo, ma senza un corretto approccio psicologico e senza una corretta gestione del rischio non si avrà mai successo in questo mestiere.
Iniziamo a mettere dunque le basi della nostra strategia, e queste valgono sia per le opzioni binarie che per il forex e altri tipi di investimenti. Ecco la regola fondamentale:
Trend is your friend: il trend è la base di tutti i profitti.
Probabilmente avrete da obiettare poichè questa frase l'avrete sicuramente già sentita un milione di volte, ma vi posso assicurare che anche se sembra banale e scontata è davvero il caposaldo più importante di tutte le strategie di successo.
Se non vi è una tendenza, sia che si parli del prezzo del caffè, dell'oro, o delle azioni di una azienda, non sarà possibile realizzare un profitto. Dobbiamo necessariamente avere un trend, e questo significa però che abbiamo bisogno anche di capire che cosa provochi l'inizio di un trend.