Chiusura ciclo settimanale o copertura cilindrica

L'utilizzo di una zero cost cilindrica tutela il nostro profitto, lasciando spazio ad un suo eventuale incremento. Il prezzo di acquisto è stato di 68 punti, quindi l'opzione è chiusa in profitto anticipatamente: (140 - 68) * 2.5 = 180 euro.

Image

FEEDBACK della strategia del 26 novembre.La teoria ciclica evidenzia che si è appena concluso un settimanale e sta per iniziarne uno nuovo. Pertanto chiudiamo la nostra opzione PUT, rivendendo il contratto a 160 punti, valore attuale.

Il sottostante quota: 15.294 circa

Il prezzo di acquisto è stato di 68 punti, quindi l'opzione è chiusa in profitto anticipatamente: (140 - 68) * 2.5 = 180 euro.

Il rendimento è pari a: (140 - 68) / 68 = 105% (in tre giorni!!)

Per chi preferisce non monitorare la strategia, è opportuno mettere dei take profit in corrispondenza del margine di guadagno desiderato. In genere si posizione un margine di 30-50% per strategie non direzionali che sfruttano la variazione di volatilità; un margine di 50-100% per chi strategie direzionali, come questa. Per fare l'esempio applicato a questo caso, volere un profitto del 50% avrebbe voluto dire impostare un take profit a 681.5 = 102 (valore che si sarebbe raggiunto già ieri); per un profitto del 100%, un take profit a 682 = 136 punti.

In questo modo, davvero si può fare altro e vivere distaccati dall'andamento dei mercati, cosa che per me è il vero valore aggiunto di questo lavoro e la vera libertà finanziaria, libertà in termini di tempo e non solo di soldi!!

COPERTURA con Strategia CILINDRICA

La nostra opzione PUT con strike 15.400 è ITM (in the money), in profitto come sopra indicato.Siamo davanti ad un bivio.1. Chiudere la strategia perdendo però l'opportunità di ulteriore ribasso2. Lasciare aperta la strategia fino a scadenza, perdendo però valore temporale (che deve essere compensato da ribasso per creare più valore intrinseco) e sottoponendoci al rischio di rimbalzo del sottostante perdendo così il profitto accumulato o terminando in perdita.