Prima di poterci addentrare nei tecnicismi dei grafici e delle stretegie vere e proprie dobbiamo necessariamente introdurre l'argomento a piccoli passi, fondamentali però per porre le giuste basi ed ottenere successo in questo mestiere. Non basta dunque avere una buona strategia per guadagnare nel forex così come nelle opzioni binarie, serve anche un ottimo money-management (ovvero un'ottima gestione del capitale e del rischio) e questo troppo spesso viene trascurato da chi si è avvicinato da poco a questo mondo commettendo un errore madornale.
Facciamo un esempio concreto di corretta gestione del rischio.
Prendiamo in esame una strategia banale come quella di operare a seguito di un importante dato economico (in questo momento non ci interessa la stretagia vera e propria, ma ci interessa capire come gestire il rischio contenuto in essa!) Oggi c'è il rilascio di un molto importante che riguarda gli Stati Uniti e quindi (principalmente) la valuta USD. Decidiamo di investire 100 euro su un cross valutario con le Opzioni Binarie. Ponendo che il ritorno dell'opzione sia dell'85% (in caso ovviamente di previsione giusta!) il mio guadagno sarebbe dunque di 85 euro:
- investo 100 euro, ritornano 185 euro, guadagno 85 euro.
Al momento che abbiamo stilato la nostra strategia (ad esempio, se il dato che esce è inferiore alla previsione investo al rialzo il USD e viceversa) siamo stati indecisi se investire sul cross USD/JPY o sul cross USD/CHF. Bene, per una buona gestione del rischio non avremmo dovuto scegliere tra uno dei due, ma eseguirle entrambe, dividendo a metà l'importo che avevamo deciso di investire! Se entrambe fossero andate a buon fine avremmo guadagnato esattamente lo stesso importo: