Incertezza dopo la minute della federal reserve

L'incertezza sulla politica monetaria della FED ha ripercussioni sul mercato borsistico mondiale.Proponiamo una strategia in opzioni che crede nel ribasso degli indici a breve come atteggiamento prudenziale.

Image

STRATEGIA PER LA SETTIMANAL'incertezza sulla politica monetaria della FED ha ripercussioni sul mercato borsistico mondiale.Proponiamo una strategia in opzioni che crede nel ribasso degli indici a breve come atteggiamento prudenziale.RATIO PUT

Valore del DAX al momento della messa in opera: 7660Ricordo che il moltiplicatore delle opzioni è di 5 €/punto

  • N.2 Long PUT MAR 01 '13 strike: 7600 Premio: - 54.5 x 2 = - 109
  • N.1 Long PUT MAR 01 '13 strike: 7450 Premio: - 20.1
  • N.1 Short PUT MAR 01 '13 strike: 7550 Premio: + 38.6
  • N.2 Short PUT MAR 01 '13 strike: 7500 Premio: + 27.3 x 2 = + 54.6

Max rischio: Costo della strategia : 35.9 punti = - 179.5 €Max guadagno: 114.1 punti = + 570.5 €L'esempio è puramente indicativo!

AnalisiDopo la minute della FED, in cui si evidenziano le due correnti pro e contro future iniezioni di liquidità, si affaccia un sentiment prudenziale che dovrebbe portare i mercati ad un lieve ritracciamento di breve.l ciclo settimanale in corso sul Dax si attesta ribassista con buone probabilità. I target minimi di conclusione dell’attuale ciclo sono intorno a quota 7550 punti entro metà della prossima settimana. Il rialzo in corso fornisce un’ottima occasione per effettuare un ingresso con ottica di conclusione del ciclo settimanale, ponendo un rischio per tale operazione abbastanza moderato in rapporto al possibile gain. Rapporto reward/risk: 3.15

Come sempre, la strategia può essere chiusa in anticipo se il profitto fosse ritenuto soddisfacente per il trader