Pamela Garato
Redattore, classe 1991.
Sono originaria di Campagna Lupia, un piccolo paese in provincia di Venezia. Ho un diploma di perito tecnico per il Turismo, conseguito presso l'I.T.T.S. Francesco Algarotti di Venezia e mi sono laureata in "Discipline delle Arti,della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Padova. Ho una bellissima famiglia ei miei genitori mi hanno sempre insegnato a vivere con umiltà e rispetto, a seguire ciò che mi dice il cuore e ad affrontare le difficoltà della vita con spirito e una buona dose di coraggio. Ho ottenuto molte soddisfazioni personali e continuo a tenere a mente sempre una frase, che è diventata ormai il mio mantra.
Il mio motto è? "Per aspera ad astra".
Bonus bagno: via alle domande. Ottieni 1.000€ di rimborso!
di Pamela GaratoDopo mesi di attesa, milioni di contribuenti potranno richiedere lo sconto goloso previsto dal bonus bagno, un incentivo interessante ideato per favorire il risparmio delle risorse idriche ed evitare qualsiasi inutile spreco di risorse. Purtroppo, a causa del repentino passaggio ad un nuovo esecutivo capeggiato da Mario Draghi, non aveva potuto ottenere il via libera per essere utilizzata. Scopriamo quindi, come funziona, a chi spetta e da quale data potremo, finalmente, goderne.
Bonus bagno: via alle domande. Ottieni 1.000€ di rimborso!
di Pamela GaratoDopo mesi di attesa, milioni di contribuenti potranno richiedere lo sconto goloso previsto dal bonus bagno, un incentivo interessante ideato per favorire il risparmio delle risorse idriche ed evitare qualsiasi inutile spreco di risorse. Purtroppo, a causa del repentino passaggio ad un nuovo esecutivo capeggiato da Mario Draghi, non aveva potuto ottenere il via libera per essere utilizzata. Scopriamo quindi, come funziona, a chi spetta e da quale data potremo, finalmente, goderne.

Saldo e stralcio: proroga, a dicembre! Ultimissime di oggi.
di Pamela GaratoIl giorno X è arrivato ed insieme a lui, anche una possibile proroga del saldo e stralcio delle cartelle esattoriali e della rottamazione ter. Le richieste e le pressioni delle parti politiche in sede di decisione, hanno portato ad un allungamento della scadenza ma senza riuscire a superare la data del 31 dicembre 2021. Vediamo quando è stata fissato il nuovo termine dei versamenti, ma prima ancora, cerchiamo di capire cos’è e come funziona questa riduzione agevolativa.
Saldo e stralcio: proroga, a dicembre! Ultimissime di oggi.
di Pamela GaratoIl giorno X è arrivato ed insieme a lui, anche una possibile proroga del saldo e stralcio delle cartelle esattoriali e della rottamazione ter. Le richieste e le pressioni delle parti politiche in sede di decisione, hanno portato ad un allungamento della scadenza ma senza riuscire a superare la data del 31 dicembre 2021. Vediamo quando è stata fissato il nuovo termine dei versamenti, ma prima ancora, cerchiamo di capire cos’è e come funziona questa riduzione agevolativa.

Pensioni: in arrivo, garanzia giovani. Ben 1.000€ al mese!
di Pamela GaratoSul tema delle pensioni abbiamo parlato fino allo sfinimento, soprattutto nei mesi che separano il Governo dall’avvio della futura riforma pensioni del 2022. Abbiamo fatto chiarezza sulla nuova Quota 82, sul sistema di calcolo contributivo dell’assegno mensile, sulle proposte ancora in ballo come Opzione donna e Ape Sociale super. Abbiamo anche anticipato qualcosina sulla pensione di garanzia per i giovani, ma ancora non avevamo tutte le informazioni necessarie per essere certi che potesse essere introdotta nel progetto del nuovo sistema previdenziale… almeno, finora.
Pensioni: in arrivo, garanzia giovani. Ben 1.000€ al mese!
di Pamela GaratoSul tema delle pensioni abbiamo parlato fino allo sfinimento, soprattutto nei mesi che separano il Governo dall’avvio della futura riforma pensioni del 2022. Abbiamo fatto chiarezza sulla nuova Quota 82, sul sistema di calcolo contributivo dell’assegno mensile, sulle proposte ancora in ballo come Opzione donna e Ape Sociale super. Abbiamo anche anticipato qualcosina sulla pensione di garanzia per i giovani, ma ancora non avevamo tutte le informazioni necessarie per essere certi che potesse essere introdotta nel progetto del nuovo sistema previdenziale… almeno, finora.

Incentivi auto elettriche: proroga 2022? Mancano i soldi!
di Pamela GaratoL’argomento incentivi auto elettriche, torna al tavolo delle discussioni in Senato. Il decreto legge di conversione del decreto fiscale potrebbe apportare delle modifiche importanti alla prima stesura della Legge di Bilancio 2022, che ha fatto preoccupare un bel pò le associazioni di categoria. Nel testo, non si fà alcun riferimento alle agevolazioni né tantomeno ad un rifinanziamento della misura per fare in modo che la strada verso la mobilità sostenibile possa essere perseguita anche il prossimo anno. Perché?
Incentivi auto elettriche: proroga 2022? Mancano i soldi!
di Pamela GaratoL’argomento incentivi auto elettriche, torna al tavolo delle discussioni in Senato. Il decreto legge di conversione del decreto fiscale potrebbe apportare delle modifiche importanti alla prima stesura della Legge di Bilancio 2022, che ha fatto preoccupare un bel pò le associazioni di categoria. Nel testo, non si fà alcun riferimento alle agevolazioni né tantomeno ad un rifinanziamento della misura per fare in modo che la strada verso la mobilità sostenibile possa essere perseguita anche il prossimo anno. Perché?

Reddito di emergenza, proroga a dicembre 2021. Le ipotesi:
di Pamela GaratoManca un mese esatto alla fine del 2021 e al brindisi di benvenuto del 2022. Fra le proposte di legge del Governo per favorire i cittadini, si potrebbe incontrare nuovamente il tanto apprezzato reddito di emergenza, che avrebbe tutta l’aria di venire prorogato già da gennaio. Oltre a questa misura di sostegno, anche lo stato di emergenza potrebbe essere soggetto ad un allungamento temporale che ne prevederebbe il mantenimento fino ai mesi estivi dell’anno prossimo.
Reddito di emergenza, proroga a dicembre 2021. Le ipotesi:
di Pamela GaratoManca un mese esatto alla fine del 2021 e al brindisi di benvenuto del 2022. Fra le proposte di legge del Governo per favorire i cittadini, si potrebbe incontrare nuovamente il tanto apprezzato reddito di emergenza, che avrebbe tutta l’aria di venire prorogato già da gennaio. Oltre a questa misura di sostegno, anche lo stato di emergenza potrebbe essere soggetto ad un allungamento temporale che ne prevederebbe il mantenimento fino ai mesi estivi dell’anno prossimo.

Reddito di cittadinanza: 780€ extra, al mese. Come averli?
di Pamela GaratoDopo quasi due anni di restrizioni e difficoltà dovute al continuo proliferarsi dell’emergenza pandemica da Covid-19, ora il Governo pensa a dare la spinta che serve per sollevarsi da terra. Lo fà non solo per i cittadini, ma anche per le realtà imprenditoriali che durante questo periodo incerto e pieno di ostacoli, hanno faticato per tenere aperte le porte, invece di chiuderle con un catenaccio. Oltre a disporre del Reddito di cittadinanza per coloro che versano in forte disagio economico, ha deciso di regalare un bonus aggiuntivo per chi intenderà avviare (o hanno già avviato) un’attività lavorativa autonoma.
Reddito di cittadinanza: 780€ extra, al mese. Come averli?
di Pamela GaratoDopo quasi due anni di restrizioni e difficoltà dovute al continuo proliferarsi dell’emergenza pandemica da Covid-19, ora il Governo pensa a dare la spinta che serve per sollevarsi da terra. Lo fà non solo per i cittadini, ma anche per le realtà imprenditoriali che durante questo periodo incerto e pieno di ostacoli, hanno faticato per tenere aperte le porte, invece di chiuderle con un catenaccio. Oltre a disporre del Reddito di cittadinanza per coloro che versano in forte disagio economico, ha deciso di regalare un bonus aggiuntivo per chi intenderà avviare (o hanno già avviato) un’attività lavorativa autonoma.

Rottamazione ter: proroga al 2022? Le ultime di oggi.
di Pamela GaratoMartedì 30 novembre 2021 si avvicina e al tavolo delle decisioni, si torna a discutere delle cartelle esattoriali e di una possibile proroga della rottamazione ter. Le pressioni da parte delle forze politiche si sono presentate durante uno degli ultimi incontri con il Consiglio dei ministri. Le richieste desiderano un allungamento temporale che possa agevolare i contribuenti che faticano a pagare i propri debiti o, una rateizzazione dei pagamenti per tutto il 2022. Questa mossa potrebbe rivelarsi utile per salvare la pace fiscale, ma il costo per gestirla sarebbe altissimo. Cerchiamo di capire insieme cosa sta succedendo.
Rottamazione ter: proroga al 2022? Le ultime di oggi.
di Pamela GaratoMartedì 30 novembre 2021 si avvicina e al tavolo delle decisioni, si torna a discutere delle cartelle esattoriali e di una possibile proroga della rottamazione ter. Le pressioni da parte delle forze politiche si sono presentate durante uno degli ultimi incontri con il Consiglio dei ministri. Le richieste desiderano un allungamento temporale che possa agevolare i contribuenti che faticano a pagare i propri debiti o, una rateizzazione dei pagamenti per tutto il 2022. Questa mossa potrebbe rivelarsi utile per salvare la pace fiscale, ma il costo per gestirla sarebbe altissimo. Cerchiamo di capire insieme cosa sta succedendo.

Bonus patente: 1.000 € di rimborso, e non solo! Le novità.
di Pamela GaratoDal 1° gennaio 2022 arriverà il bonus patente, un’incentivo disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per favorire l’ingresso dei giovani in un settore strutturalmente carente di forza lavoro. Il contributo verrà rilasciato a tutti coloro che saranno interessati a conseguire la patente B o l’abilitazione CQC, due certificazioni che hanno un prezzo relativamente alto e che, grazie al rimborso spese previsto, potranno costare al contribuente decisamente meno.
Bonus patente: 1.000 € di rimborso, e non solo! Le novità.
di Pamela GaratoDal 1° gennaio 2022 arriverà il bonus patente, un’incentivo disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per favorire l’ingresso dei giovani in un settore strutturalmente carente di forza lavoro. Il contributo verrà rilasciato a tutti coloro che saranno interessati a conseguire la patente B o l’abilitazione CQC, due certificazioni che hanno un prezzo relativamente alto e che, grazie al rimborso spese previsto, potranno costare al contribuente decisamente meno.

Squid Game: serie tv pericolosa, ora anche in italiano!
di Pamela GaratoNon c’è un appassionato di serie tv che non la conosca. È la più apprezzata e la più seguita su Netflix, talmente famosa da diventare un vero e proprio fenomeno mediatico di massa. Stiamo parlando di Squid Game, il capolavoro televisivo diretto da Hwang Dong- Hyuk , che oltre a fidelizzare lo spettatore, ha generato tutta una serie di critiche dovute ad un’emulazione dei contenuti nel mondo reale, da parte dei giovanissimi.
Squid Game: serie tv pericolosa, ora anche in italiano!
di Pamela GaratoNon c’è un appassionato di serie tv che non la conosca. È la più apprezzata e la più seguita su Netflix, talmente famosa da diventare un vero e proprio fenomeno mediatico di massa. Stiamo parlando di Squid Game, il capolavoro televisivo diretto da Hwang Dong- Hyuk , che oltre a fidelizzare lo spettatore, ha generato tutta una serie di critiche dovute ad un’emulazione dei contenuti nel mondo reale, da parte dei giovanissimi.

Bonus bebé: addio nel 2022, ma non per tutti! Ecco perché.
di Pamela GaratoDiventare genitore è un’emozione unica al mondo perché la vita sembra iniziare proprio nel momento in cui scopri che, da lì a pochi mesi, ci sarà un figlio ad arricchire le giornate. Un desiderio che moltissimi hanno ancora nel cassetto e che altri hanno già realizzato, sebbene si trovino a dover organizzarsi materialmente ed economicamente. Per dare maggiore sostegno alla natalità e alla genitorialità, il governo ha pensato di disporre il bonus bebè, una misura già presenta da un pò ma che durerà soltanto fino al 31 dicembre 2021, per poi essere spazzata via dall’assegno universale.
Bonus bebé: addio nel 2022, ma non per tutti! Ecco perché.
di Pamela GaratoDiventare genitore è un’emozione unica al mondo perché la vita sembra iniziare proprio nel momento in cui scopri che, da lì a pochi mesi, ci sarà un figlio ad arricchire le giornate. Un desiderio che moltissimi hanno ancora nel cassetto e che altri hanno già realizzato, sebbene si trovino a dover organizzarsi materialmente ed economicamente. Per dare maggiore sostegno alla natalità e alla genitorialità, il governo ha pensato di disporre il bonus bebè, una misura già presenta da un pò ma che durerà soltanto fino al 31 dicembre 2021, per poi essere spazzata via dall’assegno universale.

Novità pensioni: spunta Quota 82. Uscita a 62 anni, per chi?
di Pamela GaratoGrandi ed importanti novità in tema di pensioni. Stando a quanto pervenuto dalla manovra 2022 approvata in Consiglio dei Ministri non molti giorni fa, spunta una nuova proposta che potrebbe consentire l’uscita da lavoro a 62 anni. Accelerando la crescita e la competitività delle imprese e favorendo l’occupazione giovanile, Quota 82 sembra entusiasmare gran parte delle parti politiche. Potrebbe essere la scelta definitiva per la riforma del prossimo anno? Ha tutte le carte in regola per poter funzionare? Scopritelo leggendo attentamente questo articolo.
Novità pensioni: spunta Quota 82. Uscita a 62 anni, per chi?
di Pamela GaratoGrandi ed importanti novità in tema di pensioni. Stando a quanto pervenuto dalla manovra 2022 approvata in Consiglio dei Ministri non molti giorni fa, spunta una nuova proposta che potrebbe consentire l’uscita da lavoro a 62 anni. Accelerando la crescita e la competitività delle imprese e favorendo l’occupazione giovanile, Quota 82 sembra entusiasmare gran parte delle parti politiche. Potrebbe essere la scelta definitiva per la riforma del prossimo anno? Ha tutte le carte in regola per poter funzionare? Scopritelo leggendo attentamente questo articolo.

Inps: riscatto della laurea. Perché è utile per la pensione?
di Pamela GaratoNon molto tempo fa avevamo parlato del riscatto della laurea come strumento per trasformare gli anni di università in anni contributivi, utili al raggiungimento di tutte le prestazioni pensionistiche previste dall’Inps. È proprio da questo istituto che giunge comunicazione sull’avvio della campagna che favorirebbe l’utilizzo della modalità seguendo due possibili strade: quella ordinaria e quella agevolata. Nella migliore delle ipotesi, l’importo da versare si aggirerebbe attorno ad una cifra che andrebbe a dimezzare il costo complessivo del riscatto. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più leggendo l’ articolo
Inps: riscatto della laurea. Perché è utile per la pensione?
di Pamela GaratoNon molto tempo fa avevamo parlato del riscatto della laurea come strumento per trasformare gli anni di università in anni contributivi, utili al raggiungimento di tutte le prestazioni pensionistiche previste dall’Inps. È proprio da questo istituto che giunge comunicazione sull’avvio della campagna che favorirebbe l’utilizzo della modalità seguendo due possibili strade: quella ordinaria e quella agevolata. Nella migliore delle ipotesi, l’importo da versare si aggirerebbe attorno ad una cifra che andrebbe a dimezzare il costo complessivo del riscatto. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più leggendo l’ articolo

Pensioni dicembre 2021: assegno più ricco, a tutti. Perché?
di Pamela GaratoGià da giovedì 25 novembre 2021, moltissimi pensionati potranno ricevere il pagamento anticipato della pensione di dicembre direttamente sul conto corrente oppure recandosi agli sportelli di Poste Italiane. Nell’importo spettante, verrà compresa anche la tredicesima mensilità e l’aggiuntivo bonus natalizio 2021. Quest’anno, dunque, potranno dirsi davvero contenti di quanto ricevuto e godere di un assegno più goloso.
Pensioni dicembre 2021: assegno più ricco, a tutti. Perché?
di Pamela GaratoGià da giovedì 25 novembre 2021, moltissimi pensionati potranno ricevere il pagamento anticipato della pensione di dicembre direttamente sul conto corrente oppure recandosi agli sportelli di Poste Italiane. Nell’importo spettante, verrà compresa anche la tredicesima mensilità e l’aggiuntivo bonus natalizio 2021. Quest’anno, dunque, potranno dirsi davvero contenti di quanto ricevuto e godere di un assegno più goloso.

Superbonus 110 a rischio. Nuovi obblighi per tutti:
di Pamela GaratoIl Superbonus 110 torna alla ribalta. Dopo la pubblicazione di quanto contenuto nel testo del Documento Programmatico di Bilancio, compaiono altre tre importanti novità concernenti lo stato di avanzamento dei lavori, gli interventi sul tetto dell’immobile oggetto della misura e le opzioni per la detrazione. Già dal prossimo anno si potrebbe addirittura scegliere di prorogarlo per le villette unifamiliari, senza alcun vincolo legato al valore dell’Isee. La strada è ancora tutta da percorrere, ma finché rimaniamo in attesa, perché non approfondire l’argomento?
Superbonus 110 a rischio. Nuovi obblighi per tutti:
di Pamela GaratoIl Superbonus 110 torna alla ribalta. Dopo la pubblicazione di quanto contenuto nel testo del Documento Programmatico di Bilancio, compaiono altre tre importanti novità concernenti lo stato di avanzamento dei lavori, gli interventi sul tetto dell’immobile oggetto della misura e le opzioni per la detrazione. Già dal prossimo anno si potrebbe addirittura scegliere di prorogarlo per le villette unifamiliari, senza alcun vincolo legato al valore dell’Isee. La strada è ancora tutta da percorrere, ma finché rimaniamo in attesa, perché non approfondire l’argomento?

Reddito di cittadinanza: novità dell'ultima ora. Quali sono?
di Pamela GaratoIl Reddito di Cittadinanza torna a far parlare di sé. Scorrendo tra le prime notizie del web si legge di un aumento dell’importo per le famiglie numerose e di taglio dell’assegno a coloro che rifiuteranno più di una volta, un’offerta di lavoro congrua. Nuovi paletti spuntano a complicarne l’accesso, un pò per arginare le irregolarità, un pò per rafforzare il legame con l’occupazione e l’inclusione sociale. Se le proposte del Comitato scientifico atto a revisionare l’intera misura verranno accettate, dovremmo dare il benvenuto ad un Reddito di cittadinanza completamente diverso. Scopriamolo nell’articolo.
Reddito di cittadinanza: novità dell'ultima ora. Quali sono?
di Pamela GaratoIl Reddito di Cittadinanza torna a far parlare di sé. Scorrendo tra le prime notizie del web si legge di un aumento dell’importo per le famiglie numerose e di taglio dell’assegno a coloro che rifiuteranno più di una volta, un’offerta di lavoro congrua. Nuovi paletti spuntano a complicarne l’accesso, un pò per arginare le irregolarità, un pò per rafforzare il legame con l’occupazione e l’inclusione sociale. Se le proposte del Comitato scientifico atto a revisionare l’intera misura verranno accettate, dovremmo dare il benvenuto ad un Reddito di cittadinanza completamente diverso. Scopriamolo nell’articolo.

Riforma pensioni: dibattito aperto. Draghi mira a Quota 41!
di Pamela GaratoNell’incontro avvenuto ieri a Palazzo Chigi, Mario Draghi e i sindacati hanno trovato il modo di confrontarsi sul tema della riforma pensioni e il taglio del cuneo fiscale, facendo un punto sull’intera Legge Bilancio che ha già cominciato la strada per il Senato. In ballo, un possibile ritorno alla Legge Fornero mantenendo il sistema di calcolo interamente contributivo.
Riforma pensioni: dibattito aperto. Draghi mira a Quota 41!
di Pamela GaratoNell’incontro avvenuto ieri a Palazzo Chigi, Mario Draghi e i sindacati hanno trovato il modo di confrontarsi sul tema della riforma pensioni e il taglio del cuneo fiscale, facendo un punto sull’intera Legge Bilancio che ha già cominciato la strada per il Senato. In ballo, un possibile ritorno alla Legge Fornero mantenendo il sistema di calcolo interamente contributivo.
