Mancano esattamente due settimane al pagamento delle pensioni di aprile 2023, ma INPS ha già iniziato a pubblicare online i cedolini con importi, aumenti e trattenute. (Se ancora non lo visualizzi, non preoccuparti: c'è tempo una settimana per la pubblicazione).
Tra le novità - oltre agli aumenti per le pensioni superiori a 4 volte il trattamento minimo - questa è l'occasione per verificare gli aumenti sulle pensioni minime per gli anziani over 70, per l'applicazione dei quali INPS ha avuto notevoli ritardi.
Ecco quando vengono pagate le pensioni nel mese di aprile 2023: calendario, date, e novità su importi e aumenti.
Cedolino pensione aprile 2023 già online
Sono stati pubblicati i primi cedolini pensione di aprile 2023: a partire dal 20 marzo - nell'apposita sezione personale a cui si accede con SPID, CIE o CNS - INPS ha reso noti gli importi degli assegni e ha permesso ai cittadini di scoprire se sono stati applicati aumenti e perequazioni attesi sulle pensioni (o se ancora bisogna attendere).
Tra le novità più interessanti per il mese di aprile 2023, come detto, c'è l'attesissimo aumento delle pensioni minime a 600 euro per i cittadini che hanno compiuto almeno 70 anni di età: INPS avrà inserito l'aumento?
Cosa controllare sul cedolino pensione di aprile 2023
Oltre all'applicazione degli aumenti, nel cedolino pensione di aprile 2023 ci sono poi da verificare anche le trattenute, addizionali regionali e comunali, che vengono applicate per 11 mensilità all'anno (da gennaio a novembre) e che riguardano l'annualità precedente.
Gli unici fortunati che non subiscono trattenute sono i titolari di prestazioni d’invalidità civile, le pensioni o gli assegni sociali, nonché le prestazioni non assoggettate alla tassazione per particolari motivazione.
Infine, prosegue la rateazione al recupero per tutti i cittadini pensionati - per i quali il ricalcolo delle ritenute erariali relative all'anno precedente ha dato come fatto emergere un conguaglio a debito per un ammontare superiore a 100 euro - che percepiscono almeno 18.000 euro all'anno.
Detto ciò, andiamo a scoprire quando vengono pagate le pensioni di aprile 2023.
Pagamento pensione aprile 2023 presso le Poste: il calendario
I pensionati che devono recarsi presso gli uffici per ritirare l'assegno dovranno attenersi al calendario stilato da INPS con Poste Italiane.
Ecco quando pagano le pensioni di aprile 2023 negli uffici postali italiani:
•
sabato 1° aprile - lettere A - B (gli uffici postali saranno aperti solo la mattina);
•
lunedì 3 aprile - lettere C – D;
•
martedì 4 aprile - lettere E – K;
•
mercoledì 5 aprile - lettere L – O;
•
giovedì 6 aprile - lettere P – R;
•
venerdì 7 aprile - lettere S – Z.
Rimane ferma la possibilità di richiedere la consegna gratuita della pensione al proprio domicilio: ad effettuare il servizio sono i Carabinieri, ma solo per i cittadini che hanno compiuto almeno 70 anni di età.
Accredito pensione aprile in Banca: quando arriva?
Coloro che, invece, attendono l'accredito della pensione di aprile direttamente sul conto corrente bancario, la data è unica.
Per il mese prossimo si dovrà attendere lunedì 3 aprile per ricevere la pensione, in quanto primo giorno bancabile del mese.