Cerchi lavoro? Due grandi aziende stanno offrendo 160 posti!

Molti durante il periodo di pandemia precedente, hanno perso il loro lavoro e, adesso che il blocco dei licenziamenti è stato eliminato, la situazione può solo peggiorare. Siete in cerca di lavoro? Siete inoccupati o disoccupati? Siete stati licenziati? O semplicemente vorreste cambiare lavoro e darvi una nuova opportunità? Date un'occhiata a questo articolo, perché due grandi aziende stanno ricercando in totale 160 risorse umane.

Image

Molti durante il periodo di pandemia precedente, hanno perso il loro lavoro e, adesso che il blocco dei licenziamenti è stato eliminato, la situazione può solo peggiorare. 

Siete in cerca di lavoro? Siete inoccupati o disoccupati? Siete stati licenziati? O semplicemente vorreste cambiare lavoro e darvi una nuova opportunità?

Due grandi aziende a livello nazionale stanno cercando nuove risorse umane: Esselunga e Costa Crociere. Scendiamo nei dettagli e scopriamo se una di queste proposte può essere il lavoro adatto a voi.

Se cerchi lavoro, la proposta di Esselunga potrebbe fare al caso tuo

Nuove opportunità professionali in casa Esselunga. Le candidature sono aperte fino al 21 novembre e possono essere inviate solo online. Farlo è semplice, basta recarsi sul sito www.esselungajob.it, recarsi nella sezione Eventi, registrarsi e inviare il proprio curriculum.

Esselunga è uno dei giganti della GDO italiana e conta di ricercare e inserire a breve oltre 100 nuove risorse umane. Con quali ruoli?

Esselunga è alla ricerca di: Allievi responsabili, addetti alle vendite e specialisti dei reparti freschi per 13 grossi centri che si trovano in Emilia precisamente in queste città (Modena, Parma, Piacenza, Bologna e Reggio Emilia). Vengono ricercati anche conduttori d'impianto per lo stabilimento di produzione di Parma.

Daniele Del Gobbo è il responsabile delle risorse umane e delle selezioni. Racconta che in Esselunga arrivano siano risorse umane con esperienza, sia risorse umane che all'inizio non sanno fare nulla e imparano il loro lavoro sul campo, anche lavori professionali come "macellaio o panettiere". Si ricercano anche parrucchieri e farmacisti. Il Dottor Del Gobbo conferma l'importanza dell'Emilia per Esselunga, perché pare essere al centro di tantissimi progetti futuri.

La candidatura per partecipare alle selezioni, avviene tramite delle nuove metodologie telematiche, ovvero attraverso video presentazioni e video colloqui.

Questa non è una novità per Esselunga che aveva iniziato questo progetto di digitalizzazione dei colloqui già molto prima della pandemia, per velocizzare l'iter e renderlo più efficiente. Questo cambiamento ha avuto un impatto positivo sui candidati che hanno giudicato positiva la loro esperienza. Questo modo di fare i colloqui è anche molto più ecosostenibile e amico dell'ambiente. 

Grazie ad una video-presentazione dei candidati, l'azienda avrà la possibilità di conoscere molti più candidati. Ovviamente il reparto risorse umane sceglierà i candidati più in linea con la mission e la vision aziendale e deciderà di procedere con un vero video-colloquio. 

Quali sono le figure ricercate da Esselunga?

La figura dell’allievo responsabile come dice il termine stesso della figura ricercata, è un percorso volto a rendere adeguati i candidati allievi, a diventare in futuro responsabili di punto vendita

Esselunga ricerca anche addetti alle vendite, macellai, salumieri, parrucchieri, farmacisti.

E' molto importante la figura di conduttore di impianto di produzione di Parma, che dovrà avere la responsabilità di tutte le attività e anche delle risorse umane che ci lavorano. 

Tra le responsabilità del conduttore d'impianto c'è il controllo della funzionalità, della produzione rispettando le ricette predefinite, monitorare la qualità e la quantità dei prodotti e poi effettuare il report. 

Un'altra importante azienda alla ricerca di 60 risorse umane: Costa Crociere

Costa Crociere collaborando con il Centro per l'Impiego di Trieste e con la Direzione del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ricerca circa 60 nuove figure professionali da far imbarcare al più presto sulle proprie navi.

Vediamo insieme i ruoli ricercati dalla grande azienda: 18 receptionist, 25 animatori e 18 tecnici. La candidatura anche in questo caso deve essere inviata telematicamente e, dopo di che, avverrà un percorso di formazione gratuita da parte dell'azienda, prima che le risorse umane scelte si imbarchino.  

L'invio delle candidature scade il 3 dicembre 2021 attraverso il sito web della Regione Friuli Venezia Giulia. Prima però bisogna iscriversi al progetto Garanzia Giovani Progetto occupabilità, da effettuarsi tramite il sito della Regione FVG.

I colloqui di coloro che verranno scelti dopo l'invio dei curricula, si svolgeranno in una sola giornata in teatro a Trieste.

I colloqui consisteranno nello svolgimento di alcuni test per appurare la conoscenza delle lingue straniere, test psicoattitudinali, simulazioni e un colloquio conoscitivo con il reparto risorse umane di Costa Crociere e anche con il Centro per l'impiego.  

I corsi di formazione per le risorse umane scelte saranno finanziati direttamente dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Ogni corso servirà a ricoprire il ruolo per il quale si è stati scelti e servirà anche al rilascio dei brevetti utili a lavorare e a navigare. Tutti i corsi inizieranno a gennaio e avranno una durata di circa 350/400 ore

L'assessore al lavoro del Friuli Venezia Giulia, Rosolen, ci tiene a specificare che la Regione intende supportare tutte le attività che hanno bisogno di aiuto per formare le risorse umane, investendo nei corsi di formazione anche attraverso i centri per l'impiego e facilitando anche l'incontro tra domanda di lavoro e offerta di lavoro. Il sostegno della Regione per la formazione del personale aiuta le aziende ad abbattere questo costo. 

Le circa 60 risorse umane ricercate da Costa Crociere, verranno assunte, basandosi sul contratto collettivo nazionale di marittimi, con contratto a tempo determinato della durata di almeno 4/6 mesi. 

Scendiamo nei dettagli delle figure ricercate da Costa Crociere

Receptionist

18 Receptionist che avranno la responsabilità dell'accoglienza e dell'assistenza degli ospiti. Saranno il riferimento primario e principale per le informazioni e le richieste degli ospiti. Per candidarsi per questa posizione, bisogna avere una spiccata propensione al cliente, al lavoro di squadra, resistenza allo stress e capacità di problem solving. 

È richiesto il diploma di scuola secondaria, preferibilmente in ambito turistico o linguistico e la conoscenza di due lingue straniere, inglese e tedesco o francese, con un livello non inferiore a B2.

Animatori

I 25 animatori ricercati si occuperanno del divertimento di bambini e ragazzi o adulti, promuovendo e organizzando giochi e attività che possano intrattenere e divertire gli ospiti. I candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola superiore, e conoscere due lingue straniere con un livello non inferiore a B2. Gli animatori per bambini devono poter comprovare di aver già fatto due esperienze in questo campo.

Tecnici

18 tecnici che avranno la responsabilità del corretto funzionamento e della manutenzione degli impianti audio, luci e video di teatri, di tutte le aree della nave. In questo caso si richiede esperienza nel settore e capacità e propensione a lavorare in squadra; il diploma di scuola secondaria di secondo grado e la conoscenza della lingua inglese a livello non inferiore a B1.