Le 10 migliori città per lo smart working nel 2023: la classifica europea

Se stai cercando la città perfetta per lavorare in smart working e viaggiare, questa classifica delle migliori città europee è ciò che fa per te.

Smart working, quali sono le migliori città europee secondo una speciale classifica

Il mondo del lavoro sta subendo una rivoluzione, e lo smart working sta diventando sempre più popolare. Questa modalità di lavoro offre l'opportunità di coniugare la carriera con la libertà di esplorare nuove realtà. Ma dove puoi trovare le migliori condizioni per il telelavoro in Europa nel 2024? The Social Hub, un'azienda olandese specializzata in ospitalità ibrida, ha esaminato una serie di fattori chiave, tra cui la disponibilità di spazi di coworking, i costi relativi, la velocità del Wi-Fi e il costo dei mezzi pubblici, per stilare la classifica delle 10 migliori città per lo smart working. Ecco quali si sono distinte e hanno conquistato la vetta della classifica.

1. Barcellona, Spagna - La città catalana è la migliore per lo smart working

Barcellona si aggiudica la medaglia d'oro come la migliore città europea per il lavoro da remoto nel 2023, con un punteggio totale di 7,83. La città catalana offre un costo dei trasporti pubblici di circa 40 euro, una miriade di spazi di coworking e una velocità Wi-Fi eccellente.

2. Madrid, Spagna

La medaglia d'argento va nuovamente alla Spagna, questa volta con la capitale Madrid. Oltre al suo ricco patrimonio culturale e artistico, Madrid si distingue per la velocità del Wi-Fi e la notevole presenza di spazi di coworking.

3. Valencia, Spagna

Ancora in Spagna, al terzo posto, troviamo Valencia, con costi dei trasporti pubblici relativamente bassi (circa 30 euro) e prezzi accessibili per gli spazi di coworking (media di 120 euro).

4. Bristol, Inghilterra

Al quarto posto c'è Bristol, in Inghilterra, con un alto numero di spazi di coworking (24,5 ogni 100.000 abitanti). Tuttavia, la velocità del Wi-Fi e il costo dei trasporti pubblici sono più elevati (media di 97 euro).

5. Bucarest, Romania, e Sheffield, Inghilterra

Al quinto posto, a pari merito, ci sono due città: Bucarest, la capitale della Romania, e Sheffield, in Inghilterra. Bucarest si distingue per il costo contenuto dei mezzi pubblici (media di 16 euro), mentre Sheffield è famosa per la sua natura rigogliosa e il maggior numero di spazi di coworking (25,2 ogni 100.000 abitanti).

6. Amsterdam, Paesi Bassi

Amsterdam si piazza al sesto posto, vantando una scena imprenditoriale fiorente e numerosi spazi di coworking all'avanguardia, anche se con un costo medio di 226 euro.

7. Saragozza, Spagna

La settima posizione è nuovamente occupata dalla Spagna, con Saragozza. Nonostante abbia il minor numero di spazi di coworking (uno ogni 100.000 abitanti), si distingue per il prezzo accessibile dei mezzi pubblici (media di 42 euro).

8. Siviglia, Spagna

Siviglia si piazza all'ottavo posto, ed è un'altra città spagnola rinomata per la vita notturna, i monumenti, le piazze e i giardini. Ottiene il miglior punteggio per il telelavoro grazie alla velocità del Wi-Fi e al costo dei trasporti pubblici.

9. Berlino, Germania

La nona posizione nella classifica delle migliori città europee per il lavoro da remoto è occupata da Berlino, la capitale tedesca. La ricerca di Social Hub rivela che ben 5400 persone cercano spazi di coworking per il lavoro intelligente ogni mese nella città.

10. Cracovia, Polonia

Chiude la top ten Cracovia, con 7 spazi di coworking ogni 100.000 abitanti e prezzi medi inferiori, pari a 106 euro. Con la sua combinazione di accessibilità e opportunità, Cracovia si posiziona come una destinazione ideale per lo smart working nel 2024.

In conclusione, queste città offrono condizioni ideali per coloro che desiderano lavorare in smart working e allo stesso tempo esplorare nuovi luoghi e culture.

La scelta della città perfetta dipende dalle tue preferenze personali e professionali, ma questa classifica può sicuramente aiutarti a orientarti verso le migliori opportunità per il tuo lavoro da remoto nel 2023.