Come arrotondare lo stipendio seriamente: 5 idee da provare subito

5 idee per arrotondare lo stipendio seriamente, con qualche piccolo extra, anche se non è affine alla professione abitualmente svolta.

uomo in ufficio pensieroso

Non sono pochi gli italiani non soddisfatti del proprio stipendio. Spesso infatti la retribuzione non è commisurata alle ore di lavoro prestate o comunque, per quanto in linea con gli standard, non è sufficiente a coprire le spese della famiglia.

Viene spontaneo chiedersi dunque come arrotondare lo stipendio, magari con qualche piccolo extra e anche se non è affine alla professione abitualmente svolta.

Che si tratti della necessità di integrare mensilmente le entrate oppure di uno sforzo supplementare in vista di un periodo particolare di spesa (ad esempio per una vacanza oppure un evento speciale), ecco 5 idee per creare un’entrata mensile extra e vivere più sereni.

Come arrotondare lo stipendio seriamente

Andrebbero, ad avviso di chi scrive, eliminati tout court gli elenchi che propongono di "arrotondare" lo stipendio facendo ad esempio lo scrittore o il copywriter, il disegnatore di loghi, il traduttore e via di seguito.

Chi pubblica contenuti di questo genere andrebbe informato del fatto che non si tratta di piccoli lavoretti alla portata di tutti bensì di vere e proprie professioni da esercitare non solo con cognizione di causa bensì anche a seguito di specializzazioni e anni di esperienza.

Arrotondare lo stipendio invece significa svolgere già un lavoro ma cercare dei piccoli extra per far fronte a spese magari non preventivate, ma che non richiedono competenze specifiche.

Ecco un elenco sensato di questo genere di attività che permettono realmente di arrotondare lo stipendio “seriamente”:

dare ripetizioni. Oggi esistono numerose piattaforme che consentono di diventare tutor e di entrare in contatto con studenti che hanno bisogno di approfondire qualche materia, come una lingua straniera, o lo studio di uno strumento musicale

partecipare ai sondaggi. Trovare la possibilità di contribuire a sondaggi retribuiti, è molto facile sul web. Di norma, si chiede di rispondere a domande che riguardano beni o servizi e al termine del questionario, si guadagna la cifra pattuita

proporsi come tester. Sono tante le persone che si propongono alle aziende come tester di prodotti. In questo caso si potrebbe monetizzare solo a seguito di grandi numeri (ad esempio chi conquista molti follower sui social) ma nel frattempo tutti i prodotti che si ricevono non vanno restituiti e quindi rappresentano di per sé già un guadagno (vestiti, scarpe, prodotti per la casa, per l’igiene personale e via di seguito)

vendere usato. App come Vinted funzionano bene per vendere il proprio abbigliamento usato. L’utilizzo è facile e intuitivo, si fotografano i capi e si stabilisce il prezzo al quale si vuole vendere, senza commissioni e con spedizioni veloci e senza fila del pacco

fare comparse. Chi abita in zone in cui le produzioni cinematografiche sono numerose, può proporsi come comparsa, non solo per i film del cinema ma magari anche per la realizzazione di programmi tv o fiction. Il consiglio è di cercare su internet i siti delle varie società di produzione, inviare la domanda online e partecipare ai casting.

Come guadagnare 300-400 euro al mese

C’è la concreta possibilità di sfruttare una propria passione al meglio, anche dal punto di vista economico, e fare in modo che diventi una vera e propria fonte di guadagno.

In questo caso però, la possibilità di arrotondare lo stipendio non è aperta a tutti.

Infatti, non solo bisogna essere animati dal desiderio di coltivare il proprio interesse ma anche di seguire un corso, richiedere una consulenza e specializzarsi per poterla mettere a frutto e monetizzare.

Se ad esempio, la propria passione è scrivere, allora si può seguire un corso per realizzare un e-book, imparare a promuoverlo (anche sui social) e quindi generare una seconda entrata passiva da questa attività.

Lo stesso discorso vale per aprire un blog e imparare a ricavare del denaro dalla sua gestione, ad esempio introducendo banner pubblicitari oppure ottenendo commissioni tramite affiliazioni.

Come avere una seconda entrata

Per concludere questa panoramica sui vari modi di arrotondare lo stipendio mensile, non può ovviamente mancare un accenno al concetto di rendita passiva, quale possibile seconda entrata in grado di integrare in maniera egregia il budget mensile per la famiglia.

In realtà molto ci sarebbe da specificare sul fatto che “passiva” dovrebbe significare automatica e senza sforzo (ad esempio l’affitto che si riceve da un appartamento o da un locale di proprietà).

Però si può agevolmente creare una seconda entrata anche con un minimo sforzo, in grado però di generare un grande profitto.

Chi possiede una seconda proprietà, ha tutto l’interesse nel metterla a frutto e generare un flusso di denaro in entrata. Con una modesta gestione giornaliera, si può ad esempio affittare una stanza o l’intero appartamento su Airbnb (o portali simili) e ricavare molto di più rispetto a un canone di locazione fisso e prestabilito.

Lo stesso è oggi possibile per noleggiare la propria auto. Si può inserirla infatti in un circuito come Uber.

Scopri quanti soldi servono per vivere di rendita e smettere di lavorare!