Informatici, ecco quali sono i profili più richiesti al momento e gli stipendi medi

L'Italia e altri paesi europei sono alla costante ricerca di esperti informatici per soddisfare la crescente domanda delle aziende, ma le difficoltà nella selezione del personale specializzato persistono. Questi i profili più richiesti sul mercato del lavoro.

Informatici, profili più richiesti dalle aziende nel mondo ICT

La rivoluzione digitale ha portato ad una crescente richiesta di professionisti esperti nel campo delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (Ict) nell'Unione Europea. Secondo un'indagine di Eurostat, sempre più aziende si sono affacciate sul mercato del lavoro alla ricerca di figure qualificate in questo settore, ma la domanda supera l'offerta. A causa della rapida evoluzione tecnologica, la formazione tradizionale fatica a tenere il passo, creando un divario tra le competenze richieste e quelle disponibili.

Profili legati all'intelligenza artificiale e ai social media

Nel corso dell'ultimo anno, l'intelligenza artificiale e la crescita tumultuosa dei social media hanno dominato il panorama delle tecnologie dell'informazione.

Quasi una su dieci aziende nell'UE ha dichiarato di aver assunto o creato nuove posizioni per specialisti Ict nell'ultimo periodo per far fronte a questa rivoluzione digitale.

Nonostante l'incremento dell'offerta, molte aziende hanno lottato per trovare personale Ict qualificato, con il 62,8% delle imprese che hanno dichiarato difficoltà nel coprire le posizioni vacanti, a volte addirittura rinunciando a farlo.

Le principali sfide includono la mancanza di candidature qualificate e con esperienza rilevante, oltre alle elevate aspettative salariali dei candidati.

Le grandi imprese sono tra le più colpite dalla difficoltà nel reclutare esperti in informatica e comunicazione, con il 72,2% che ha segnalato problematiche nel trovare personale qualificato. Anche le medie imprese non sono da meno, con il 63,7% che ha riscontrato difficoltà simili.

I profili Ict più richiesti in Italia

Passiamo ora a vedere quali profili sono più ricercati al momento nel nostro paese.

Secondo una ricerca di Experis del gruppo Manpower, i profili Ict più richiesti in Italia ruotano principalmente intorno al settore della cybersicurezza.

Anche esperti in tecnologia Sap, sviluppatori Java e data scientist architects trovano più facilmente impiego. Milano si conferma come la città con maggiori opportunità di lavoro in questo settore, concentrandosi nel 30% degli annunci nazionali legati all'IT, digitale e tecnologia.

Altri profili altamente richiesti includono l'embedded system engineer, l'infrastructure manager e il cloud developer.

Gli stipendi dei profili Ict più ricercati

Oltre alla crescente domanda di professionisti Ict, uno degli aspetti più rilevanti per attirare talenti nel settore è la retribuzione competitiva offerta dalle aziende. Poiché il mercato è altamente competitivo, le aziende sono spinte a offrire stipendi competitivi per attirare e trattenere i migliori candidati.

Vediamo quindi quali sono gli stipendi medi per alcune delle figure Ict più ricercate:

  1. 1.

    Esperti in Tecnologia SAP:

    Gli specialisti SAP, con le loro competenze nell'implementazione e nella gestione dei sistemi SAP, sono tra i professionisti Ict più richiesti. In Italia, la retribuzione media per un esperto SAP può variare da €45.000 a €65.000 all'anno, a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche.

  2. 2.

    Sviluppatori Java:

    I programmatori Java sono molto richiesti nell'ambito dello sviluppo di applicazioni e software. Gli stipendi per gli sviluppatori Java possono variare da €40.000 a €60.000 all'anno in Italia, con possibilità di crescita in base all'esperienza e al ruolo aziendale.

  3. 3.

    Data Scientist Architects:

    Con l'aumento dell'importanza dei dati nelle strategie aziendali, i data scientist architects sono figure chiave per l'analisi e l'interpretazione dei dati. In Italia, gli stipendi per questi professionisti possono variare da €50.000 a €70.000 all'anno, a seconda della complessità del lavoro e delle competenze richieste.

  4. 4.

    Embedded System Engineer:

    Gli ingegneri specializzati in sistemi embedded, responsabili dello sviluppo di software e hardware per dispositivi embedded, possono godere di stipendi competitivi. In Italia, la retribuzione media per un embedded system engineer può variare da €40.000 a €60.000 all'anno.

  5. 5.

    Infrastructure Manager:

    Gli infrastructure manager, che hanno la responsabilità dei sistemi e delle infrastrutture informatiche aziendali, sono altamente ricercati. In Italia, gli stipendi per questa figura possono variare da €50.000 a €70.000 all'anno, in base all'esperienza e alle dimensioni dell'azienda.

  6. 6.

    Cloud Developer:

    I cloud developer, che costruiscono e gestiscono soluzioni basate su cloud, sono molto richiesti nell'attuale ambiente tecnologico. In Italia, la retribuzione media per un cloud developer può variare da €45.000 a €65.000 all'anno.

Insomma, l'industria dell'informatica è in costante evoluzione, guidata da nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale e i social media e si evince la crescente domanda di esperti Ict nelle aziende che offre numerose opportunità di lavoro, ma le aziende devono affrontare continue sfide nel reclutamento di personale altamente qualificato.

Leggi anche: Scopri i tre lavori digitali più ricercati e pagati!