Lavori con più tempo libero: più flessibili e in autonomia, a parità di ore lavorate

Lavorare, occuparsi di famiglia, casa e figli, uscire con gli amici, coltivare interessi e hobby, fare sport. Ma come si fa? Ecco i lavori con più tempo libero.

ragazzo con computer di fronte al mare

A dir il vero tutti sognano più spazio per sé e per la propria famiglia o amici, a volte gli impegni di lavoro possono davvero facogitare l’intera giornata.

Impresa non facile, eppure esistono lavori con più tempo libero, obiettivamente.

Il punto è questo: avere più tempo libero non significa dover ridurre le ore di lavoro, questo è evidente. Ma a parità di ore lavorate, ci sono professioni o attività che permettono di gestirlo con maggiore autonomia e flessibilità.

In questo modo si ha la possibilità di ritagliare qualche momento in più per stare in compagnia oppure fare attività fisica.

D’altronde, tempo e salute sono le risorse più preziose che abbiamo.

Avere più tempo libero: i lavori che danno libertà

I lavori che ti lasciano più tempo libero sono quelli che rispondono a determinate caratteristiche.

Sicuramente essere dipendente, con il cartellino da timbrare 9-18 non consente molta flessibilità durante le giornate.

La pausa pranzo vola e ci si ritrova la sera in mezzo al traffico del rientro, per passare al volo dal supermercato o a prendere del cibo d’asporto per la cena.

Al massimo c’è chi si concede un’ora di palestra ma per chi vive in famiglia e ha figli, anche questo è difficile.

Da tale punto di vista quindi, i lavori che lasciano più tempo libero a disposizione sono:

  • quelli in modalità smart working

  • quelli freelance con partita Iva.

La differenza è che, nel primo caso, si tratta comunque di lavoratori che hanno un contratto dipendente con la propria azienda. Hanno però la possibilità di lavorare da casa, motivo per cui gli orari, per quanto determinati a monte, sono però più facilmente gestibili.

Nessuno vieta ad esempio, di mangiare un tramezzino al volo davanti al pc e sfruttare la pausa pranzo per una pennichella o un po’ di sport. Questo sul posto di lavoro non potrebbe avvenire.

Senza contare che, a fine giornata, nessuno ti trattiene in ufficio tra una chiacchiera e l’altra e non ci sono le code nel traffico da dover sopportare. Spento il pc, si può approfittare per andare in palestra o dedicarsi al proprio hobby preferito.

E ovviamente sabato e domenica sono liberi.

Un po’ diversa è la posizione del freelance che però, se imposta la routine quotidiana con orari regolari, riesce a seguire lo schema di chi lavora in smart working e quindi ritagliare del tempo libero per sè.

Quali sono i lavori che ti lasciano più tempo libero

Fatte queste dovute precisazioni, veniamo dunque alle professioni freelance o ai lavori da dipendente che comunque è possibile svolgere anche da casa.

Nella pratica, alla fine dei conti, le posizioni lavorative coincidono, con la sola differenza che chi lavora in autonomia ha la partita Iva mentre gli altri hanno un contratto di lavoro come dipendente.

Ecco i principali lavori che permettono maggiore autonomia rispetto agli altri:

Creativi/Blogger

Il blog è una risorsa sfruttata da anni ma sempre sulla cresta dell’onda. Aprire un blog significa curare i contenuti da pubblicare, che ovviamente possono riguardare i più disparati argomenti. Chi è creativo, ad esempio realizza gioielli o candele, abiti su misura o ricami, può promuovere l’attività con il blog.

Copywriter/Scrittore/Giornalista/Traduttore

Sono tutti professionisti della parola. Il lavoro si svolge al computer, tranquillamente da remoto (questi sono i lavori migliori).

Social media Specialist/Youtuber

Anche queste sono professioni che si svolgono al computer ma, in questi casi, ci si occupa di social media: contenuti, post, immagini e realizzazione di video.

Grafico/Designer

È possibile svolgere questi lavori da casa, in autonomia e con orari flessibili. Chi è bravo a disegnare, ha la giusta creatività per realizzare loghi o siti web, può avviarsi a queste professioni.

Consulenti marketing/Seo

L’ambito del marketing offre oggigiorno un ampio ventaglio di opportunità lavorative nonché corsi di specializzazione da poter seguire tranquillamente online.

Sviluppatori/Web developer

Aggiungiamo anche i programmatori e tutti coloro che, quando si tratta di siti web o software o App, lavorano dietro le quinte, tra codici e linguaggi informatici.

Ingegneri

Soprattutto dopo la pandemia, sono tanti gli ingegneri che oggi lavorano in smart working. Ovviamente si può esercitare la professione anche in qualità di libero professionista.

Commercialisti/Contabili

Chi si occupa della contabilità delle aziende e di seguire clienti a loro volta freelance con Partita Iva, può svolgere il proprio lavoro sicuramente in uno studio in casa.

Data entry/Assistente virtuale

Alcune mansioni di questi liberi professionisti sono comuni a quelle della segretaria tradizionale che si occupa della gestione dell’agenda e di caricare tutti i dati e le informazioni vitali per l’azienda, nel suo database.

Tutor

L’insegnamento continua ad affascinare tante persone, che scelgono di svolgere questa professione in autonomia e diventare quindi formatori oppure dando lezioni online.

In alcuni casi è possibile svolgere queste attività anche per arrotondare lo stipendio seriamente.