Draghi Mario
Mario Draghi, banchiere ed economista italiano
Mario Draghi è un affermato banchiere ed economista italiano, che attualmente ricopre il ruolo di Governatore della Banca Centrale Europea.
L'inizio ed il percorso lavorativo
Mario Draghi è nato a Roma, nel 1947, laureandosi con il massimo dei voti in economia, nel 1970, presso l'Università La Sapienza di Roma. Proseguendo nella sua preparazione, Mario consegue nel 1976 il PhD presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology).
Dal 1975 diviene Professore accademico presso le Università di Padova, Venezia e Trento (facoltà di scienze politiche) e dal 1981 fino al 1991 svolge il ruolo di Professore di Economia e politica monetaria all'Università di Firenze, la Cesare Alfieri.
Negli stessi anni, precisamente dal 1985, ricopre il ruolo di Direttore esecutivo presso la Banca Mondiale e dal 1990 inizia a collaborare come consulente economico per la Banca d'Italia; dal 1991 al 2001 collabora con il Ministero del Tesoro, ricoprendo diversi incarichi ed occupandosi delle privatizzazioni inerenti società statali nazionali (in veste di Presidente del Comitato Privatizzazioni).
La legge Draghi
Nel 1998 Mario Draghi firma il decreto Legge del 24 febbraio 1998 n. 58 (in vigore dal luglio 1998), noto come Legge Draghi: questa si occupa delle normative inerenti l'offerta pubblica di acquisto di società sul mercato da parte di terzi(OPA) e la "scalata" in borsa delle società che quotano in Borsa.
Nel 2002 Mario Draghi viene nominato vicepresidente europeo di Goldman Sachs, una delle principali realtà bancarie statunitensi e mondiali.
Nel 2005 viene eletto Governatore della Banca d'Italia, nomina che ricoprirà per sei anni.
Dall'aprile del 2006 diviene inoltre Presidente del Financial Stability Forum per le potenze del G20 (poi rinominato Financial Stability Board nell'aprile 2009).
La nomina di Mario draghi ad Governatore della Banca Centrale Europea
Il 16 maggio 2011 l'Eurogruppo ufficializza la salita in carica alla presidenza della Banca Centrale Europea del Governatore Mario Draghi, ruolo ricoperto fino a quell'anno dall'economista francese Jean Claude Trichet (nato a Lione, il 20 dicembre 1942).
Con l'inizio del mandato nel novembre 2011, Mario Draghi rimarrà in carica permanente fino all'ottobre 2019.
Per maggiori informazioni: DRAGHI MARIO
Mario Draghi, banchiere ed economista italiano
Mario Draghi è un affermato banchiere ed economista italiano, che attualmente ricopre il ruolo di Governatore della Banca Centrale Europea.
L'inizio ed il percorso lavorativo
Mario Draghi è nato a Roma, nel 1947, laureandosi con il massimo dei voti in economia, nel 1970, presso l'Università La Sapienza di Roma. Proseguendo nella sua preparazione, Mario consegue nel 1976 il PhD presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology).
Dal 1975 diviene Professore accademico presso le Università di Padova, Venezia e Trento (facoltà di scienze politiche) e dal 1981 fino al 1991 svolge il ruolo di Professore di Economia e politica monetaria all'Università di Firenze, la Cesare Alfieri.
Negli stessi anni, precisamente dal 1985, ricopre il ruolo di Direttore esecutivo presso la Banca Mondiale e dal 1990 inizia a collaborare come consulente economico per la Banca d'Italia; dal 1991 al 2001 collabora con il Ministero del Tesoro, ricoprendo diversi incarichi ed occupandosi delle privatizzazioni inerenti società statali nazionali (in veste di Presidente del Comitato Privatizzazioni).
La legge Draghi
Nel 1998 Mario Draghi firma il decreto Legge del 24 febbraio 1998 n. 58 (in vigore dal luglio 1998), noto come Legge Draghi: questa si occupa delle normative inerenti l'offerta pubblica di acquisto di società sul mercato da parte di terzi(OPA) e la "scalata" in borsa delle società che quotano in Borsa.
Nel 2002 Mario Draghi viene nominato vicepresidente europeo di Goldman Sachs, una delle principali realtà bancarie statunitensi e mondiali.
Nel 2005 viene eletto Governatore della Banca d'Italia, nomina che ricoprirà per sei anni.
Dall'aprile del 2006 diviene inoltre Presidente del Financial Stability Forum per le potenze del G20 (poi rinominato Financial Stability Board nell'aprile 2009).
La nomina di Mario draghi ad Governatore della Banca Centrale Europea
Il 16 maggio 2011 l'Eurogruppo ufficializza la salita in carica alla presidenza della Banca Centrale Europea del Governatore Mario Draghi, ruolo ricoperto fino a quell'anno dall'economista francese Jean Claude Trichet (nato a Lione, il 20 dicembre 1942).
Con l'inizio del mandato nel novembre 2011, Mario Draghi rimarrà in carica permanente fino all'ottobre 2019.
Per maggiori informazioni: DRAGHI MARIO
Family Act in vigore! Nuovo bonus figli 250 euro, Isee basso
di Natalia PiemonteseUna misura che si attendeva da un po’ e ora sappiamo finalmente il Family Act 2022 quando entra in vigore. Per favorire il lavoro dei genitori e la crescita dei figli, sono previsti dunque contributi per l’asilo nido, sostegni ai più giovani e fondi messi a disposizione per l’istruzione dei figli, fino all’Università. Ecco i nuovi bonus in arrivo da 250 a 400 euro a famiglia.
Family Act in vigore! Nuovo bonus figli 250 euro, Isee basso
di Natalia PiemonteseUna misura che si attendeva da un po’ e ora sappiamo finalmente il Family Act 2022 quando entra in vigore. Per favorire il lavoro dei genitori e la crescita dei figli, sono previsti dunque contributi per l’asilo nido, sostegni ai più giovani e fondi messi a disposizione per l’istruzione dei figli, fino all’Università. Ecco i nuovi bonus in arrivo da 250 a 400 euro a famiglia.

Mario Draghi e il futuro: “A elezioni da semplice elettore”
di Andrea TebaldiParla il premier Mario Draghi. E interviene su guerra in Ucraina, situazione internazionale e interna. E ancora PNRR, Covid-19, riforme del Governo e parla pure del suo futuro. Scopri tutti i dettagli nell'articolo.
Mario Draghi e il futuro: “A elezioni da semplice elettore”
di Andrea TebaldiParla il premier Mario Draghi. E interviene su guerra in Ucraina, situazione internazionale e interna. E ancora PNRR, Covid-19, riforme del Governo e parla pure del suo futuro. Scopri tutti i dettagli nell'articolo.

Putin minaccia l'Italia: per voi conseguenze irreversibili!
di Valentina SussiPutin minaccia nuovamente l'Italia, tramite la televisione del Cremlino, di "conseguenze irreversibili" per l'ingerezza nel conflitto ucraino: quali? Potrebbe essere un ricatto dello zar: un rilascio di documenti segreti e accordi tra Italia e Russia, addebitati al governo Conte e alla sanità nazionale, per come avrebbero gestito la pandemia da Covid e i dati personali.
Putin minaccia l'Italia: per voi conseguenze irreversibili!
di Valentina SussiPutin minaccia nuovamente l'Italia, tramite la televisione del Cremlino, di "conseguenze irreversibili" per l'ingerezza nel conflitto ucraino: quali? Potrebbe essere un ricatto dello zar: un rilascio di documenti segreti e accordi tra Italia e Russia, addebitati al governo Conte e alla sanità nazionale, per come avrebbero gestito la pandemia da Covid e i dati personali.

Bonus senza ISEE: 5.000€ per tutti da subito. Ok Draghi!
di Laura PellegriniBonus senza ISEE al via! Draghi ha approvato il nuovo DPCM con gli aiuti per le famiglie: in arrivo 5.000 euro per tutti da subito. Il Governo ha confermato i nuovi incentivi da 2.000 euro, 3.000 euro o 5.000 euro per rilanciare l'economia dopo la pandemia. Ma a chi spettano questi nuovi bonus senza ISEE e chi può ottenere fino a 5.000 euro?
Bonus senza ISEE: 5.000€ per tutti da subito. Ok Draghi!
di Laura PellegriniBonus senza ISEE al via! Draghi ha approvato il nuovo DPCM con gli aiuti per le famiglie: in arrivo 5.000 euro per tutti da subito. Il Governo ha confermato i nuovi incentivi da 2.000 euro, 3.000 euro o 5.000 euro per rilanciare l'economia dopo la pandemia. Ma a chi spettano questi nuovi bonus senza ISEE e chi può ottenere fino a 5.000 euro?

Elezioni, ipotesi election pass! Cosa è e come funzionerà!
di Andrea TebaldiElezioni, arriverà o potrebbe arrivare una novità molto importante per il nostro paese. Se andrà in porto una proposta in discussione si potrà votare non solamente il giorno delle elezioni ma si potrà votare anche nei giorni precedenti il giorno delle elezioni. Tutti i dettagli nell'articolo.
Elezioni, ipotesi election pass! Cosa è e come funzionerà!
di Andrea TebaldiElezioni, arriverà o potrebbe arrivare una novità molto importante per il nostro paese. Se andrà in porto una proposta in discussione si potrà votare non solamente il giorno delle elezioni ma si potrà votare anche nei giorni precedenti il giorno delle elezioni. Tutti i dettagli nell'articolo.

Bonus per tutti, senza ISEE? Draghi regala 4.000€! Ultime
di Achiropita CicalaBonus per tutti anche nel 2022. Il Governo Draghi dispone dei nuovi contributi rivolti alle famiglie e non solo. Si potranno ottenere complessivamente 4.000 euro, a prescindere dalla condizione patrimoniale e reddituale del richiedente. Ecco come averli senza ISEE e le ultime novità al riguardo.
Bonus per tutti, senza ISEE? Draghi regala 4.000€! Ultime
di Achiropita CicalaBonus per tutti anche nel 2022. Il Governo Draghi dispone dei nuovi contributi rivolti alle famiglie e non solo. Si potranno ottenere complessivamente 4.000 euro, a prescindere dalla condizione patrimoniale e reddituale del richiedente. Ecco come averli senza ISEE e le ultime novità al riguardo.

Giovani disoccupati? Parte il piano NEET! Aiuti del Governo!
di Francesca CianiCome sappiamo, il problema dei NEET, ossia coloro che non studiano e non lavorano, in Italia interessa oltre 2 milioni di persone. Ma quali sono le azioni che il Governo ha in mente per contrastare l’ascesa dei NEET? Ebbene, è partito il Piano NEET per aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro. Scoprilo qui!
Giovani disoccupati? Parte il piano NEET! Aiuti del Governo!
di Francesca CianiCome sappiamo, il problema dei NEET, ossia coloro che non studiano e non lavorano, in Italia interessa oltre 2 milioni di persone. Ma quali sono le azioni che il Governo ha in mente per contrastare l’ascesa dei NEET? Ebbene, è partito il Piano NEET per aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro. Scoprilo qui!

Evasione fiscale e AdE: ecco il nuovo piano fino al 2026!
di Marco CagianoCome si combatte l'evasione fiscale? Sembra la domanda che ogni Governo degli ultimi anni (o decenni) si è posto, ma senza mai trovare una vera soluzione pratica. Ora il Governo Draghi punta fortemente su questo tema, ma le forze di maggioranza lo ostacolano in vari modi. Ecco cosa succederà e qual è il piano entro il 2026.
Evasione fiscale e AdE: ecco il nuovo piano fino al 2026!
di Marco CagianoCome si combatte l'evasione fiscale? Sembra la domanda che ogni Governo degli ultimi anni (o decenni) si è posto, ma senza mai trovare una vera soluzione pratica. Ora il Governo Draghi punta fortemente su questo tema, ma le forze di maggioranza lo ostacolano in vari modi. Ecco cosa succederà e qual è il piano entro il 2026.

Sondaggi: Fratelli d'Italia col vento in poppa, Pd insegue
di Andrea TebaldiSondaggi politici ed elettorali, 15 aprile 2022. Ecco le opinioni degli italiani su guerra, Ucraina, pace e condizionatori. E tutti i voti dei partiti. Fratelli d'Italia col vento in poppa. Scopri tutto nell'articolo.
Sondaggi: Fratelli d'Italia col vento in poppa, Pd insegue
di Andrea TebaldiSondaggi politici ed elettorali, 15 aprile 2022. Ecco le opinioni degli italiani su guerra, Ucraina, pace e condizionatori. E tutti i voti dei partiti. Fratelli d'Italia col vento in poppa. Scopri tutto nell'articolo.

PNRR: arrivano 21 miliardi all'Italia! Ecco dove andranno
di Lorenzo BagnatoDopo la prima tranche di 24 miliardi concessa l'anno scorso, arrivano altri fondi dall'Unione Europea (UE). Il PNRR, il grande progetto di Mario Draghi per riformare il nostro paese, può continuare con delle riforme, questa volta concentrandosi sull'evasione e sul lavoro nero. I piani a lungo termine, però, sono molto più ambiziosi. Vediamoli insieme.
PNRR: arrivano 21 miliardi all'Italia! Ecco dove andranno
di Lorenzo BagnatoDopo la prima tranche di 24 miliardi concessa l'anno scorso, arrivano altri fondi dall'Unione Europea (UE). Il PNRR, il grande progetto di Mario Draghi per riformare il nostro paese, può continuare con delle riforme, questa volta concentrandosi sull'evasione e sul lavoro nero. I piani a lungo termine, però, sono molto più ambiziosi. Vediamoli insieme.

Fattura elettronica per tutte Partite IVA! La data del via!
di Francesca CianiCome sappiamo, nella Legge di Bilancio 2022 il Governo Draghi ha inserito anche l’obbligo di utilizzare la fattura elettronica per le Partite IVA in regime forfettario. Eppure, non era stata indicata alcuna data per sancire l'inizio dell'obbligo. Oggi quella data c'è! Vieni a scoprirla qui!
Fattura elettronica per tutte Partite IVA! La data del via!
di Francesca CianiCome sappiamo, nella Legge di Bilancio 2022 il Governo Draghi ha inserito anche l’obbligo di utilizzare la fattura elettronica per le Partite IVA in regime forfettario. Eppure, non era stata indicata alcuna data per sancire l'inizio dell'obbligo. Oggi quella data c'è! Vieni a scoprirla qui!

Bonus bollette luce e gas: sconti fino a 1.000€. Ok Draghi!
di Laura PellegriniIl decreto Energia è legge: nuovo bonus bollette per le famiglie fino a 1.000 euro. Draghi taglia i prezzi di luce e gas fino al 40%, per garantire un risparmio effettivo per ogni nucleo familiare. Con il nuovo bonus sociale su luce, gas e acqua almeno 5,2 milioni di famiglie otterranno gli sconti in bolletta: ecco tutti gli importi, i requisiti e come fare domanda.
Bonus bollette luce e gas: sconti fino a 1.000€. Ok Draghi!
di Laura PellegriniIl decreto Energia è legge: nuovo bonus bollette per le famiglie fino a 1.000 euro. Draghi taglia i prezzi di luce e gas fino al 40%, per garantire un risparmio effettivo per ogni nucleo familiare. Con il nuovo bonus sociale su luce, gas e acqua almeno 5,2 milioni di famiglie otterranno gli sconti in bolletta: ecco tutti gli importi, i requisiti e come fare domanda.

Superbonus 110%, Draghi cambia tutto: spunta la proroga!
di Achiropita CicalaSuperbonus 110% ancora una volta sotto i riflettori. Il Governo Draghi annuncia una nuova proroga oltre giungo 2022 per lo Stato di Avanzamento dei Lavori (SAL) 30% delle unifamiliari. Novità anche per la quarta cessione del credito. Ecco le ultime su cosa cambia.
Superbonus 110%, Draghi cambia tutto: spunta la proroga!
di Achiropita CicalaSuperbonus 110% ancora una volta sotto i riflettori. Il Governo Draghi annuncia una nuova proroga oltre giungo 2022 per lo Stato di Avanzamento dei Lavori (SAL) 30% delle unifamiliari. Novità anche per la quarta cessione del credito. Ecco le ultime su cosa cambia.

Colf e badanti, bonus 300€ senza ISEE: ok Draghi! Ultime!
di Laura PellegriniAl via dal 1° maggio il nuovo bonus colf e badanti che permette di ottenere un rimborso fino a 300 euro senza ISEE ai lavoratori e le lavoratrici domestiche. Non tutti possono ottenere il contributo approvato da Cas.sa.colf: sono stati fissati determinati requisiti che limitato la platea di beneficiari. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul bonus colf e badanti 2022: a chi spetta il rimborso di 300 euro?
Colf e badanti, bonus 300€ senza ISEE: ok Draghi! Ultime!
di Laura PellegriniAl via dal 1° maggio il nuovo bonus colf e badanti che permette di ottenere un rimborso fino a 300 euro senza ISEE ai lavoratori e le lavoratrici domestiche. Non tutti possono ottenere il contributo approvato da Cas.sa.colf: sono stati fissati determinati requisiti che limitato la platea di beneficiari. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul bonus colf e badanti 2022: a chi spetta il rimborso di 300 euro?

Periodo di prova Lavoro: cambia tutto! Ecco le ultime novità
di Francesca CianiL'Unione Europea è intervenuta per disciplinare a livello comunitario il periodo di prova sul lavoro. Ebbene, anche l'Italia ha dovuto attuare delle modifiche per recepire le nuove norme. Ma quali sono state le novità introdotte dal Governo Draghi? Andiamo a scoprirle qui!
Periodo di prova Lavoro: cambia tutto! Ecco le ultime novità
di Francesca CianiL'Unione Europea è intervenuta per disciplinare a livello comunitario il periodo di prova sul lavoro. Ebbene, anche l'Italia ha dovuto attuare delle modifiche per recepire le nuove norme. Ma quali sono state le novità introdotte dal Governo Draghi? Andiamo a scoprirle qui!

Bonus 2002 con o senza ISEE? 5.000 euro a tutte le famiglie!
di Achiropita CicalaBonus 2022 con o senza ISEE? Il Governo Draghi pensa ancora una volta alle famiglie confermando vecchie misure introducendone anche di nuove. I nuclei familiari potranno infatti ottenere fino a 5.000 euro di contributi non tutti da parte dell’INPS. Ecco di quali si tratta e come farne domanda.
Bonus 2002 con o senza ISEE? 5.000 euro a tutte le famiglie!
di Achiropita CicalaBonus 2022 con o senza ISEE? Il Governo Draghi pensa ancora una volta alle famiglie confermando vecchie misure introducendone anche di nuove. I nuclei familiari potranno infatti ottenere fino a 5.000 euro di contributi non tutti da parte dell’INPS. Ecco di quali si tratta e come farne domanda.
