Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica: quanto tempo per inviarla e come si calcolano i giorni
di Marco CagianoLa fatturazione elettronica è letteralmente una rivoluzione che il Governo ha messo in pratica da diverso tempo, puntando tutto sulla condivisione dei dati istantanea con l'Agenzia delle Entrate. In molti ancora si chiedono: entro quando va inviata la fattura elettronica? Come funziona il calcolo dei giorni? Ecco tutte le risposte che stavi cercando.

Fattura elettronica: il vademecum. Tutte le regole da rispettare
di Pierpaolo MolinengoIl mese di luglio introduce un'importante novità per i titolari di partita Iva, che abbiano aderito al regime forfettario: l'obbligo della fattura elettronica.

Fattura elettronica forfettari: regole in vigore da luglio
di Pierpaolo MolinengoDal 1° luglio 2022 l'obbligo della fattura elettronica è stata estesa anche ai forfettari. Ma quali regole devono iniziare a rispettare tra pochi giorni?

Fatturazione elettronica: come segnare la tassa di soggiorno
di Valeria OggeroLa fatturazione elettronica è diventata obbligatoria per molti lavoratori autonomi con Partita Iva e imprenditori. Si tratta di un nuovo sistema di emissione delle fatture che prevede l'utilizzo delle piattaforme digitali per inviare correttamente le informazioni sia al cliente che al fisco, più precisamente all'Agenzia delle Entrate. Anche nel turismo viene utilizzato questo sistema, tuttavia possono sorgere dei dubbi quando si fa riferimento alla tassa di soggiorno: come segnarla? Come inserirla nella fattura elettronica? Come pagarla? Ecco tutte le risposte, nell'articolo.

Come si fa una fattura? Guida semplice per non sbagliare!
di Sara BellanzaCompilare ed emettere una fattura può sembrare un'operazione molto complessa. In realtà, è molto semplice e sono necessari pochi passaggi. Come si compila una fattura? Chi è tenuto ad emetterla? Leggi questa breve guida per conoscere tutte le informazioni sulla fattura.

Fatturazione elettronica: è ufficiale dal 1° luglio! Ultime
di Marco CagianoLa fatturazione elettronica per tutti è finalmente realtà, lo conferma l'obbligo ormai diventato legge ed entrato in Gazzetta Ufficiale alcuni giorni fa. Come funziona la fatturazione elettronica? Chi ne è ancora escluso? Ecco tutto ciò che c'è da sapere e come procedere per rispettare tutti gli obblighi e non incorrere in sanzioni.
Fatturazione elettronica: è ufficiale dal 1° luglio! Ultime
di Marco CagianoLa fatturazione elettronica per tutti è finalmente realtà, lo conferma l'obbligo ormai diventato legge ed entrato in Gazzetta Ufficiale alcuni giorni fa. Come funziona la fatturazione elettronica? Chi ne è ancora escluso? Ecco tutto ciò che c'è da sapere e come procedere per rispettare tutti gli obblighi e non incorrere in sanzioni.

Lavoro autonomo: vantaggi e svantaggi
di Imma DuniSpesso accade che, dopo aver perso il lavoro, molti decidano di utilizzare la liquidazione per aprire una propria attività e ripartire. Tuttavia, prima di decidere se avviare o meno un'attività in proprio e quindi iniziare a lavorare in modo autonomo, dovresti valutare attentamente quali sono i pro e i contro, in modo da sapere con certezza se sarai all'altezza della sfida che ti si presenterà dinanzi.
Lavoro autonomo: vantaggi e svantaggi
di Imma DuniSpesso accade che, dopo aver perso il lavoro, molti decidano di utilizzare la liquidazione per aprire una propria attività e ripartire. Tuttavia, prima di decidere se avviare o meno un'attività in proprio e quindi iniziare a lavorare in modo autonomo, dovresti valutare attentamente quali sono i pro e i contro, in modo da sapere con certezza se sarai all'altezza della sfida che ti si presenterà dinanzi.

Quando i forfettari devono emettere la fattura elettronica?
di Antonella TortoraBrutte notizie per i lavoratori autonomi in regime forfettario. Entro la data del 1° luglio 2022 scatta il nuovo regime imposto sulla fatturazione elettronica. Un provvedimento voluto e promosso dal Governo Draghi, tanto da trovare il consenso il 13 aprile 2022 in sede di Consiglio dei Ministri. La misura è presente nel decreto Legge n. 36/2022, ufficializzata il 30 aprile 2022. La buona notizia è non tutti i lavoratori autonomi in regime forfettario dovranno aderire alle nuove disposizioni.
Quando i forfettari devono emettere la fattura elettronica?
di Antonella TortoraBrutte notizie per i lavoratori autonomi in regime forfettario. Entro la data del 1° luglio 2022 scatta il nuovo regime imposto sulla fatturazione elettronica. Un provvedimento voluto e promosso dal Governo Draghi, tanto da trovare il consenso il 13 aprile 2022 in sede di Consiglio dei Ministri. La misura è presente nel decreto Legge n. 36/2022, ufficializzata il 30 aprile 2022. La buona notizia è non tutti i lavoratori autonomi in regime forfettario dovranno aderire alle nuove disposizioni.

Fattura elettronica: l'SdI perchè è importante conoscerlo
di Francesco SantoneLa fattura elettronica a partire dal 1 luglio sarà obbligatoria per molte delle partite Iva operanti nel regime forfettario. Quali dunque i punti da conoscere per non farsi trovare impreparati alla scadenza? Cos'è l'SdI o anche Sistema di Interscambio e perchè è importante conoscerlo? Queste sono solo alcune delle domande alle quali daremo risposta all'interno dell'articolo che segue.
Fattura elettronica: l'SdI perchè è importante conoscerlo
di Francesco SantoneLa fattura elettronica a partire dal 1 luglio sarà obbligatoria per molte delle partite Iva operanti nel regime forfettario. Quali dunque i punti da conoscere per non farsi trovare impreparati alla scadenza? Cos'è l'SdI o anche Sistema di Interscambio e perchè è importante conoscerlo? Queste sono solo alcune delle domande alle quali daremo risposta all'interno dell'articolo che segue.

Come compilare la fattura elettronica evitando sanzioni!
di Francesco SantoneDal 1 luglio 2022 scatta l'obbligo della fattura elettronica anche per le Partite Iva in regime forfettario.
Nell'articolo che segue approfondiremo tale emendamento, vedremo chi potrà beneficiare ancora per qualche mese dell'esonero ed infine scopriremo come emetterla correttamente evitando sanzioni.
Come compilare la fattura elettronica evitando sanzioni!
di Francesco SantoneDal 1 luglio 2022 scatta l'obbligo della fattura elettronica anche per le Partite Iva in regime forfettario.
Nell'articolo che segue approfondiremo tale emendamento, vedremo chi potrà beneficiare ancora per qualche mese dell'esonero ed infine scopriremo come emetterla correttamente evitando sanzioni.

Semplificazione fiscale in arrivo: e-fattura per tutti! Come
di Marco CagianoFatturazione elettronica sempre piuttosto attuale, in quanto è pronta ad arrivare l'ufficialità per i soggetti che operano in Partita IVA in regime forfettario. L'obbligo sarebbe solo per chi fattura oltre 25.000 euro, ma ci sarebbe anche il problema della transizione nei prossimi mesi. Ecco tutte le novità e la strada spianata verso la semplificazione fiscale.
Semplificazione fiscale in arrivo: e-fattura per tutti! Come
di Marco CagianoFatturazione elettronica sempre piuttosto attuale, in quanto è pronta ad arrivare l'ufficialità per i soggetti che operano in Partita IVA in regime forfettario. L'obbligo sarebbe solo per chi fattura oltre 25.000 euro, ma ci sarebbe anche il problema della transizione nei prossimi mesi. Ecco tutte le novità e la strada spianata verso la semplificazione fiscale.

Fattura elettronica: bollo da pagare entro il 30 aprile
di Pierpaolo MolinengoArrivano novità importanti per i contribuenti che sono obbligati ad emettere la fattura elettronica: si tratta dell'imposta di bollo relativa al primo trimestre.
Fattura elettronica: bollo da pagare entro il 30 aprile
di Pierpaolo MolinengoArrivano novità importanti per i contribuenti che sono obbligati ad emettere la fattura elettronica: si tratta dell'imposta di bollo relativa al primo trimestre.

Quietanza di pagamento: che significa e fac-simile
di Valerio SirocchiChe cosa si intende per quietanza di pagamento? Scopriamo insieme chi la emette, quando viene rilasciata, a che cosa serve e come si fa la dichiarazione liberatoria.
Quietanza di pagamento: che significa e fac-simile
di Valerio SirocchiChe cosa si intende per quietanza di pagamento? Scopriamo insieme chi la emette, quando viene rilasciata, a che cosa serve e come si fa la dichiarazione liberatoria.

Fattura elettronica: nuove regole, obbligatoria per tutti!
di Francesco SantoneNuove regole ed estensione dell'obbligo della fattura elettronica a nuove categorie di contribuenti, questo quanto previsto dal Decreto PNRR. Decadono dunque gli esoneri, ma non per tutti, è il caso delle micro partite Iva con ricavi inferiori ai 25.000 euro. Novità anche sul fronte evasione fiscale, nel 2022 verranno introdotte nuove misure per arginare il fenomeno.
Fattura elettronica: nuove regole, obbligatoria per tutti!
di Francesco SantoneNuove regole ed estensione dell'obbligo della fattura elettronica a nuove categorie di contribuenti, questo quanto previsto dal Decreto PNRR. Decadono dunque gli esoneri, ma non per tutti, è il caso delle micro partite Iva con ricavi inferiori ai 25.000 euro. Novità anche sul fronte evasione fiscale, nel 2022 verranno introdotte nuove misure per arginare il fenomeno.

Bonus gas ed energia: i codici tributo da inserire sull'F24
di Francesco SantoneArrivano dall'Agenzia delle Entrate i codici tributo da inserire sull'F24 al fine di ottenere il credito d'imposta previsto dal bonus luce e gas.
L'incentivo messo in piedi dal Governo Draghi al fine di contrastare il caro energia eviterà la chiusura e aiuterà numerose imprese in affanno a causa dell'aumento delle materie prime energetiche, rimborsi sulle spese di acquisto tra il 25 ed il 12%.
Bonus gas ed energia: i codici tributo da inserire sull'F24
di Francesco SantoneArrivano dall'Agenzia delle Entrate i codici tributo da inserire sull'F24 al fine di ottenere il credito d'imposta previsto dal bonus luce e gas.
L'incentivo messo in piedi dal Governo Draghi al fine di contrastare il caro energia eviterà la chiusura e aiuterà numerose imprese in affanno a causa dell'aumento delle materie prime energetiche, rimborsi sulle spese di acquisto tra il 25 ed il 12%.

Forfettari e fattura elettronica: chi ha l'obbligo da luglio
di Sara BellanzaI titolari di Partita Iva in regime forfetario, a partire dal 1° luglio del 2022, saranno soggetti all'obbligo di fatturazione elettronica. Oltre che per i forfettari, l'obbligo scatterà anche per le associazioni sportive dilettantistiche e per i contribuenti in regime di vantaggio. Ma ci sono altre novità, scopri quali sono!
Forfettari e fattura elettronica: chi ha l'obbligo da luglio
di Sara BellanzaI titolari di Partita Iva in regime forfetario, a partire dal 1° luglio del 2022, saranno soggetti all'obbligo di fatturazione elettronica. Oltre che per i forfettari, l'obbligo scatterà anche per le associazioni sportive dilettantistiche e per i contribuenti in regime di vantaggio. Ma ci sono altre novità, scopri quali sono!
