Lagarde Christine
Christine Lagarde, Presidente della Banca centrale europea
Christine Lagarde, che è nata a Parigi l'1 gennaio del 1956, è una politica ed avvocata francese, ed attualmente Presidente della Banca centrale europea (Bce).
Da Ministro della Repubblica francese a nuovo direttore generale dell'FMI
Laureata in legge, la carriera istituzionale di Christine Lagarde è iniziata nel 2005 ricoprendo, in Francia, la carica di Ministro delegato al Commercio Estero, e poi di Ministro dell'Agricoltura e della Pesca e di Ministro dell'Economia, dell'Industria e dell'Impiego.
In precedenza, dopo l'esperienza da stagista per il deputato statunitense William Cohen, futuro Segretario alla Difesa della Presidenza Clinton, Christine Lagarde ha poi lavorato lo presso lo studio legale Baker & McKenzie fino a diventare, nel 1999, presidente del consiglio di amministrazione della società.
Prima donna a ricoprire il prestigioso incarico, dopo le dimissioni Dominique Strauss-Kahn, il comitato esecutivo del Fondo Monetario Internazionale, nel giugno del 2011, ha nominato Christine Lagarde nuovo direttore generale dell'FMI.
La nomina di Christine Lagarde a Presidente della Banca centrale europea
In data 2 luglio del 2019 il Consiglio europeo ha designato Christine Lagarde per succedere a Mario Draghi in qualità di presidente della Banca centrale europea (BCE) con decorrenza a partire dall'1 novembre del 2019. La sua nomina, con 394 voti a favore, 206 voti contrari e 49 astenuti, è stata poi confermata in data 17 settembre del 2019 da parte del Parlamento europeo con votazione a scrutinio segreto.
Christine Lagarde, i riconoscimenti
Christine Lagarde è stata più volte inclusa da Forbes nella lista delle donne più potenti del mondo. Inoltre, per il Financial Times, l'attuale Presidente della BCE nel 2009 è stata eletta 'miglior ministro delle finanze dell'eurozona'. Mentre nell'aprile del 2016, secondo Time, Christine Lagarde è stata inserita, per la categoria 'Leaders', tra le 100 persone più influenti.
Per maggiori informazioni: CHRISTINE LAGARDE
BTP: sell inferociti, Spread vola. Ecco a cosa prepararsi
di Davide PantaleoI BTP crollano e lo Spread chiude in rally: Lagarde e Powell non bastano a calmare gli investitori. Le previsioni degli analisti.

Ftse Mib: Recordati al test dei conti. Oggi parla Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: oggi i conti di Credem e Creval. Focus su Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: i titoli al test dei conti. Oggi parla Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib appeso ad un filo: l'orso potrebbe fare male ora
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è fermato in chiusura d'ottava su un supporto chiave dove si giocherà ora una partita molto importane.

BTP e Spread, nuovo sfacelo con mix letale: meglio scappare?
di Davide PantaleoI BTP e lo Spread vivono un'altra seduta ad alta tensione e la colpa non è solo della BCE. I motivi che alimentano il panico e le strategie da adottare ora.
BTP e Spread, nuovo sfacelo con mix letale: meglio scappare?
di Davide PantaleoI BTP e lo Spread vivono un'altra seduta ad alta tensione e la colpa non è solo della BCE. I motivi che alimentano il panico e le strategie da adottare ora.

BTP e Spread: che disastro! Cosa è successo e cosa fare ora
di Davide PantaleoI BTP hanno visto una paurosa impennata dei rendimenti, accompagnato dal rally dello Spread: ecco cosa ha scatenato il sell-off. Un'occasione per comprare?
BTP e Spread: che disastro! Cosa è successo e cosa fare ora
di Davide PantaleoI BTP hanno visto una paurosa impennata dei rendimenti, accompagnato dal rally dello Spread: ecco cosa ha scatenato il sell-off. Un'occasione per comprare?

ERG: record storico in borsa su rumor cessione asset
di FtaSeduta positiva per ERG che non si lascia scoraggiare dalla ventata di negatività portata sui mercati dai commenti di Christine Lagarde, presidente della BCE, dopo la riunione del direttivo. Seduta positiva per ERG che non si lascia scoraggiare dalla ventata di negatività portata sui mercati dai commenti di Christine Lagarde, presidente della BCE, dopo la riunione del direttivo: la ripresa autunnale dei contagi da Covid-19 e le conseguenti misure restrittive adottate dai governi europei hanno probabilmente causato una contrazione del PIL eurozona nel quarto trimestre 2020, con effetti recessivi anche nel primo del 2021. ERG dal canto suo è partita subito molto forte a inizio seduta toccando il nuovo record storico
ERG: record storico in borsa su rumor cessione asset
di FtaSeduta positiva per ERG che non si lascia scoraggiare dalla ventata di negatività portata sui mercati dai commenti di Christine Lagarde, presidente della BCE, dopo la riunione del direttivo. Seduta positiva per ERG che non si lascia scoraggiare dalla ventata di negatività portata sui mercati dai commenti di Christine Lagarde, presidente della BCE, dopo la riunione del direttivo: la ripresa autunnale dei contagi da Covid-19 e le conseguenti misure restrittive adottate dai governi europei hanno probabilmente causato una contrazione del PIL eurozona nel quarto trimestre 2020, con effetti recessivi anche nel primo del 2021. ERG dal canto suo è partita subito molto forte a inizio seduta toccando il nuovo record storico

Ftse Mib: ENI e Saipem da seguire. Focus su BCE e Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: ENI e Saipem da seguire. Focus su BCE e Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Borse: Lagarde le farà sbandare? Eur/Usd Petrolio e Oro buy?
di Davide PantaleoLe Borse sono un po' spompate e nel breve ci sono tre driver chiave da monitorare, tra cui la riunione della BCE. La view di Davide Biocchi.
Borse: Lagarde le farà sbandare? Eur/Usd Petrolio e Oro buy?
di Davide PantaleoLe Borse sono un po' spompate e nel breve ci sono tre driver chiave da monitorare, tra cui la riunione della BCE. La view di Davide Biocchi.

Ftse Mib: i titoli da seguire. Focus su BTP e meeting BCE
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i titoli da seguire. Focus su BTP e meeting BCE
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: Fca e Unicredit sotto la lente. Oggi parla Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Fca e Unicredit sotto la lente. Oggi parla Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: sotto la lente ENI e Saipem. Oggi riunione Opec
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: sotto la lente ENI e Saipem. Oggi riunione Opec
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: Enel sotto la lente. I titoli alla prova dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Enel sotto la lente. I titoli alla prova dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

BTP da record, Spread fermo. Ecco fin dove crollerà nel 2021
di Davide PantaleoI BTP vedono il rendimento a 10 anni ad un soffio dal minimo storico, mentre lo Spread è stabile sotto i 120 pbs. ING vede rosa per il 2021: cosa aspettarsi?
BTP da record, Spread fermo. Ecco fin dove crollerà nel 2021
di Davide PantaleoI BTP vedono il rendimento a 10 anni ad un soffio dal minimo storico, mentre lo Spread è stabile sotto i 120 pbs. ING vede rosa per il 2021: cosa aspettarsi?

Ftse Mib: i titoli da seguire. Occhio al discorso di Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i titoli da seguire. Occhio al discorso di Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
