Murano Gerardo
Murano Gerardo, Dottore Commercialista/Consulente Finanziario
Gerardo Murano è un affermato analista finanziario e Membro del Comitato Direttivo SIAT- Società Italiana di Analisi Tecnica - Tesoriere.
Socio Ordinario AIAF, Associazione Italiana degli Analisti Finanziari. Responsabile Gruppo di Lavoro “Equity Research per PMI”.
Gli studi
Gerardo Murano ha terminato i suoi studi presso l'Università di Lecce, laureandosi nel 1996 in Economia e Commercio. Successivamente ha conseguito presso l'ateneo di Bologna il master MIFA, in analisi degli investimenti finanziari ed assicurativi.
La carriera lavorativa
Advisor per Emissioni Obbligazionarie PMI (cd. Minibond) nelle Analisi di Fattibilità, Strutturazione del Prestito, Processo di Quotazione.
Sviluppo e strutturazione di nuove idee di business (Bond, M&A, Sviluppo di Business Plan, Equity IPO).
Attività di consulenza finanziaria nell’ambito della gestione risparmio. Gestione portafogli azionari e obbligazionari.
Analisi e Gestione delle principali Asset Class di investimento sui mercati finanziari internazionali (Equity, Bond, Commodity, Cross).
Interviste e pubblicazioni
“I mini-bond quali strumenti di debito per le piccole e medie imprese: regole, analisi del mercato e strategie di emissione”. Co-autore saggio Rivista Bancaria (Minerva Bancaria Editrice).
”Cambiali Finanziarie, emissioni e mercato. Co-autore saggio Bancaria, 2015 (Bancaria Editrice);
”Il finanziamento del capitale circolante delle piccole e medie imprese mediante emissione di cambiali finanziarie: opportunità o vincolo?”. Co-autore saggio Rivista Bancaria, 2015 (Minerva Bancaria Editrice);
“Costruzione di un Portafoglio Obbligazionario con l’ausilio delle forze relative”, premiato dalla SIAT con il SIAT TECHNICAL ANALYST AWARD 2012 e BEST RESEARCH 2012.
Autore di “Analisi tecnica e costruzione di un portafoglio FdF” (Quaderno Siat n.7/2011); “Spread Trading, applicazioni concettuali” (Quaderno Siat n.10/2013).
Attiva collaborazione anche con ITForum, Interventi a "ITForum " con "Asset Allocation e Analisi Intermarket";"La Teoria del caos applicata al trading operativo"; “Dai modelli Trend Following all’asset allocation dinamica. Applicazioni operative”.
Fase di indecisione a Piazza Affari, ma è possibile un recupero
di Davide PantaleoTecnicamente non escluderei un rimbalzo che porti l’indice a testare nuovamente l’area dei 20.000 punti, con eventuali timidi tentativi di realizzazione di nuovi massimi. L’intervista a G.Murano.
Fase di indecisione a Piazza Affari, ma è possibile un recupero
di Davide PantaleoTecnicamente non escluderei un rimbalzo che porti l’indice a testare nuovamente l’area dei 20.000 punti, con eventuali timidi tentativi di realizzazione di nuovi massimi. L’intervista a G.Murano.

Potenziali prese di profitto, ma nessuna inversione di tendenza
di Davide PantaleoIn caso di prosecuzione del rialzo, in questa fase si interviene in buy area e in quest’ottica il superamento dei massimi di ieri a 19.650 fornirà un segnale di ingresso per un’operazione intraday o comunque di brevissimo termine. L’intervista a G.Murano.
Potenziali prese di profitto, ma nessuna inversione di tendenza
di Davide PantaleoIn caso di prosecuzione del rialzo, in questa fase si interviene in buy area e in quest’ottica il superamento dei massimi di ieri a 19.650 fornirà un segnale di ingresso per un’operazione intraday o comunque di brevissimo termine. L’intervista a G.Murano.

A Piazza Affari è bene rimandare gli acquisti almeno per ora
di Davide PantaleoDovremmo attendere necessariamente il superamento dei massimi in area 19.500, per poter decretare un nuovo allungo rialzista di medio termine, ma al momento non mi aspetto una ripresa del cammino rialzista nell’immediato. L’intervista a G.Murano.
A Piazza Affari è bene rimandare gli acquisti almeno per ora
di Davide PantaleoDovremmo attendere necessariamente il superamento dei massimi in area 19.500, per poter decretare un nuovo allungo rialzista di medio termine, ma al momento non mi aspetto una ripresa del cammino rialzista nell’immediato. L’intervista a G.Murano.

La volatilità non ha intaccato la tendenza rialzista del mercato
di Davide PantaleoA patto di non assistere domani ad una fase di forte ribasso, la tendenza dell’indice Ftse Mib si conferma al rialzo, sulla scia di quanto avvenuto negli ultimi due mesi.
La volatilità non ha intaccato la tendenza rialzista del mercato
di Davide PantaleoA patto di non assistere domani ad una fase di forte ribasso, la tendenza dell’indice Ftse Mib si conferma al rialzo, sulla scia di quanto avvenuto negli ultimi due mesi.

La buona tenuta di Piazza Affari è favorevole a nuovi rialzi
di Davide PantaleoIl superamento dei 17.100 consente una proiezione del Ftse Mib verso i 17.500/17.600 punti, area di resistenza dinamica, e aumentano le probabilità che questa soglia di prezzo possa anche essere superata. L’intervista a G.Murano.
La buona tenuta di Piazza Affari è favorevole a nuovi rialzi
di Davide PantaleoIl superamento dei 17.100 consente una proiezione del Ftse Mib verso i 17.500/17.600 punti, area di resistenza dinamica, e aumentano le probabilità che questa soglia di prezzo possa anche essere superata. L’intervista a G.Murano.

Elefante in retromarcia. Mentre lo scenario peggiora
di ItForumL’indice delle blue chip di riferimento, lo S&P CNX NIFTY, ha vissuto una fase di elevata volatilità per tutto il 2013, con una forte spinta ribassista iniziata in luglio che ha portato le quotazioni dell’indice a cedere anche l’importante supporto registrato a 5.500. Di Gerardo Murano - Chief Analyst ADB
Elefante in retromarcia. Mentre lo scenario peggiora
di ItForumL’indice delle blue chip di riferimento, lo S&P CNX NIFTY, ha vissuto una fase di elevata volatilità per tutto il 2013, con una forte spinta ribassista iniziata in luglio che ha portato le quotazioni dell’indice a cedere anche l’importante supporto registrato a 5.500. Di Gerardo Murano - Chief Analyst ADB
Il mercato non ha ancora raggiunto livelli da cui ripartire
di Davide PantaleoLa mia idea è che l’area dei 16.000 punti sia per l’indice Ftse Mib la più indicata per consolidare e favorire una ripresa degli acquisti con obiettivo i recenti massimi relativi. L’intervista a G.Murano.
Il mercato non ha ancora raggiunto livelli da cui ripartire
di Davide PantaleoLa mia idea è che l’area dei 16.000 punti sia per l’indice Ftse Mib la più indicata per consolidare e favorire una ripresa degli acquisti con obiettivo i recenti massimi relativi. L’intervista a G.Murano.
Luci e ombre dell’Abenomics
di ItForumLe recenti indicazioni macro provenienti dal Giappone hanno riportato sotto i riflettori degli investitori internazionali il processo di rilancio dell’economia che va sotto l’etichetta di “Abenomics”. Di Gerardo Murano – Chief Analyst ADB
Luci e ombre dell’Abenomics
di ItForumLe recenti indicazioni macro provenienti dal Giappone hanno riportato sotto i riflettori degli investitori internazionali il processo di rilancio dell’economia che va sotto l’etichetta di “Abenomics”. Di Gerardo Murano – Chief Analyst ADB
A Piazza Affari è ben lontana la fine del movimento rialzista
di Davide PantaleoNel breve è auspicabile un ritorno del Ftse Mib sui 16.600/16.500, in corrispondenza dei quali gli investitori potrebbero aprire nuove posizioni long grazie al test di un supporto dinamico, con obiettivo i 18.000 punti. L’intervista a G.Murano.
A Piazza Affari è ben lontana la fine del movimento rialzista
di Davide PantaleoNel breve è auspicabile un ritorno del Ftse Mib sui 16.600/16.500, in corrispondenza dei quali gli investitori potrebbero aprire nuove posizioni long grazie al test di un supporto dinamico, con obiettivo i 18.000 punti. L’intervista a G.Murano.
Eurostoxx50 ancora in gabbia
di ItForumUna serie di elementi negativi a cui si contrappongono delle indicazioni di cauto ottimismo che sono state opportunamente pesate nei portafogli degli investitori. Di Gerardo Murano – Chief Analyst ADB
Eurostoxx50 ancora in gabbia
di ItForumUna serie di elementi negativi a cui si contrappongono delle indicazioni di cauto ottimismo che sono state opportunamente pesate nei portafogli degli investitori. Di Gerardo Murano – Chief Analyst ADB
L’Orso a scuola di cinese
di ItForumLo scenario economico cinese assume caratteristiche preoccupanti nel breve termine. Il sistema monetario interno è in condizioni di estrema difficoltà. Di Gerardo Murano - Chief Analyst ADB
L’Orso a scuola di cinese
di ItForumLo scenario economico cinese assume caratteristiche preoccupanti nel breve termine. Il sistema monetario interno è in condizioni di estrema difficoltà. Di Gerardo Murano - Chief Analyst ADB
Atene è ancora sell
di ItForumL’esigenza greca di modernizzare l’economia ha prodotto un primo risultato clamoroso: la chiusura della TV pubblica ERT. Una decisione inserita nel contesto, appunto, di modernizzazione, che contempla l’introduzione di principi di efficienza ed efficacia. Di Gerardo Murano - Chief Analyst ADB
Atene è ancora sell
di ItForumL’esigenza greca di modernizzare l’economia ha prodotto un primo risultato clamoroso: la chiusura della TV pubblica ERT. Una decisione inserita nel contesto, appunto, di modernizzazione, che contempla l’introduzione di principi di efficienza ed efficacia. Di Gerardo Murano - Chief Analyst ADB
C’è spazio per scendere ancora prima di assistere ad un recupero
di Davide PantaleoIl mancato superamento dei 17.500 ha fatto scattare prese di beneficio che proiettanno il nostro indice verso l’area dei 15.500, tenendo ben presente che a 15.800 c’è un’area di gap che è molto monitorata dai trader. L’intervista a G.Murano.
C’è spazio per scendere ancora prima di assistere ad un recupero
di Davide PantaleoIl mancato superamento dei 17.500 ha fatto scattare prese di beneficio che proiettanno il nostro indice verso l’area dei 15.500, tenendo ben presente che a 15.800 c’è un’area di gap che è molto monitorata dai trader. L’intervista a G.Murano.
A Piazza Affari nessun segnale di inversione per ora
di Davide PantaleoSiamo in una fase di incertezza in cui chi è long fa bene a mantenere le posizioni rialziste perchè il pull-back potrebbe anche essere negato, ma il cedimento dei 16.850 punti, andrebbe interpretato come un segnale di uscita. L’intervista a G.Murano.
A Piazza Affari nessun segnale di inversione per ora
di Davide PantaleoSiamo in una fase di incertezza in cui chi è long fa bene a mantenere le posizioni rialziste perchè il pull-back potrebbe anche essere negato, ma il cedimento dei 16.850 punti, andrebbe interpretato come un segnale di uscita. L’intervista a G.Murano.
Voglia di samba per il Bovespa
di ItForumIl superamento del massimo relativo raggiunto, quota 2,80, fornirebbe sicuramente una buona opportunità di crescita, con proiezione all’area dei 3 mentre il cedimento di 2,5 fornirebbe indicazioni ribassiste di breve termine. Di Gerardo Murano - Chief Analyst ADB
Voglia di samba per il Bovespa
di ItForumIl superamento del massimo relativo raggiunto, quota 2,80, fornirebbe sicuramente una buona opportunità di crescita, con proiezione all’area dei 3 mentre il cedimento di 2,5 fornirebbe indicazioni ribassiste di breve termine. Di Gerardo Murano - Chief Analyst ADB
Piazza Affari: le chances al rialzo superano quelle al ribasso
di Davide PantaleoL’indice Ftse Mib ha superato la barriera dei 17.000 punti che era un livello di resistenza più che altro psicologico e ora si troverà ad affrontare un altro ostacolo resistenziale di particolare rilievo quale quello dei 17.500 punti. L’intervista a G.Murano.
Piazza Affari: le chances al rialzo superano quelle al ribasso
di Davide PantaleoL’indice Ftse Mib ha superato la barriera dei 17.000 punti che era un livello di resistenza più che altro psicologico e ora si troverà ad affrontare un altro ostacolo resistenziale di particolare rilievo quale quello dei 17.500 punti. L’intervista a G.Murano.