Vaccino
Green Pass obbligatorio: cosa cambia dal 1° settembre
di Andrea PinnaDovremo farci sempre più l’abitudine, il Green Pass è diventato elemento fondamentale per condurre una vita normale. Entrato in vigore dal sei agosto scorso, nella giornata di oggi primo settembre 2021 cambiano le regole e i luoghi di utilizzo come aerei, treni e scuole. Vediamo tutte le novità.
Green Pass obbligatorio: cosa cambia dal 1° settembre
di Andrea PinnaDovremo farci sempre più l’abitudine, il Green Pass è diventato elemento fondamentale per condurre una vita normale. Entrato in vigore dal sei agosto scorso, nella giornata di oggi primo settembre 2021 cambiano le regole e i luoghi di utilizzo come aerei, treni e scuole. Vediamo tutte le novità.

Al via la scuola: col green pass e con tanta pazienza!
di Sonia FascendiniParte oggi l'obbligo di mostrare il green pass da parte del personale della scuola. Il nuovo sistema di controlli, però non è ancora proto: si confida nella pazienza dei lavoratori e nel fatto che gli studenti arriveranno solo tra una decina di giorni.
Al via la scuola: col green pass e con tanta pazienza!
di Sonia FascendiniParte oggi l'obbligo di mostrare il green pass da parte del personale della scuola. Il nuovo sistema di controlli, però non è ancora proto: si confida nella pazienza dei lavoratori e nel fatto che gli studenti arriveranno solo tra una decina di giorni.

Corte di Strasburgo possibilista sul vaccino obbligatorio
di Sonia FascendiniUna prima pronuncia della corte die Diritti dell'Uomo ha escluso che l'obbligo vaccinale provochi tali danni alla sfera privata ei cittadini da dover essere sospeso senza un regolare processo. Vedremo in seguito cosa deciderà la core in merito al ricorso presentato dai vigili del fuoco francesi.
Corte di Strasburgo possibilista sul vaccino obbligatorio
di Sonia FascendiniUna prima pronuncia della corte die Diritti dell'Uomo ha escluso che l'obbligo vaccinale provochi tali danni alla sfera privata ei cittadini da dover essere sospeso senza un regolare processo. Vedremo in seguito cosa deciderà la core in merito al ricorso presentato dai vigili del fuoco francesi.

Vaccini: no vax e free vax, quali sono le differenze?
di Anna Carolina VilerNon tutti i contrari al vaccino si possono definire no vax. Alcuni nutrono solo tanta incertezza ed esitazione al riguardo ed hanno un approccio che può essere addolcito fornendo maggiore informazione e coscienza. Vediamo insieme quali sono le differenze e perché é importante evitare di fare di tutta l'erba un fascio:
Vaccini: no vax e free vax, quali sono le differenze?
di Anna Carolina VilerNon tutti i contrari al vaccino si possono definire no vax. Alcuni nutrono solo tanta incertezza ed esitazione al riguardo ed hanno un approccio che può essere addolcito fornendo maggiore informazione e coscienza. Vediamo insieme quali sono le differenze e perché é importante evitare di fare di tutta l'erba un fascio:

Covid: quali sono stati i paesi più resilienti ad agosto?
di Imma DuniIl Covid Resilience Ranking è un'istantanea mensile che stabilisce in quale paese il Covid viene gestito con il minimo impatto sociale ed economico. Esaminando dodici indicatori tra cui, assistenza sanitaria, la copertura vaccinale, la mortalità complessiva, la riapertura delle frontiere, la classifica riflette le prestazioni delle 53 economie più grandi del mondo. Entriamo nel dettaglio.
Covid: quali sono stati i paesi più resilienti ad agosto?
di Imma DuniIl Covid Resilience Ranking è un'istantanea mensile che stabilisce in quale paese il Covid viene gestito con il minimo impatto sociale ed economico. Esaminando dodici indicatori tra cui, assistenza sanitaria, la copertura vaccinale, la mortalità complessiva, la riapertura delle frontiere, la classifica riflette le prestazioni delle 53 economie più grandi del mondo. Entriamo nel dettaglio.

Scuola e università: Miur, le regole per il rientro!
di Pamela GaratoA settembre inizia la scuola ma, quest’anno, il rientro sarà un po’ più complesso del solito. Il periodo che è sempre stato il meno atteso dalla maggior parte degli studenti, oggi si carica di entusiasmo e speranza. Sentimenti che, durante l’emergenza pandemica, non hanno potuto esprimersi e che convogliano in questa nuova parvenza di normalità. Finalmente si potranno svolgere le lezioni in presenza e ricominciare a costruire relazioni sociali, tenendo sempre conto delle mascherine e dell’importanza del Green pass.
Scuola e università: Miur, le regole per il rientro!
di Pamela GaratoA settembre inizia la scuola ma, quest’anno, il rientro sarà un po’ più complesso del solito. Il periodo che è sempre stato il meno atteso dalla maggior parte degli studenti, oggi si carica di entusiasmo e speranza. Sentimenti che, durante l’emergenza pandemica, non hanno potuto esprimersi e che convogliano in questa nuova parvenza di normalità. Finalmente si potranno svolgere le lezioni in presenza e ricominciare a costruire relazioni sociali, tenendo sempre conto delle mascherine e dell’importanza del Green pass.

Novità Green Pass: tutti gli aggiornamenti che devi sapere!
di Francesca CianiSi torna a parlare di Green Pass e delle sue novità. Infatti, sono previste ulteriori limitazioni a partire al 1° settembre 2021. Da questa data la certificazione verde sarà richiesta anche per i trasporti a lunga percorrenza (aerei, treni, autobus e traghetti) e per accedere a scuole e Università. Vediamo insieme le ultime novità per rimanere sempre aggiornati!
Novità Green Pass: tutti gli aggiornamenti che devi sapere!
di Francesca CianiSi torna a parlare di Green Pass e delle sue novità. Infatti, sono previste ulteriori limitazioni a partire al 1° settembre 2021. Da questa data la certificazione verde sarà richiesta anche per i trasporti a lunga percorrenza (aerei, treni, autobus e traghetti) e per accedere a scuole e Università. Vediamo insieme le ultime novità per rimanere sempre aggiornati!

Paura da vaccino? Una class action chiede i danni
di Sonia FascendiniPer chi ha meno di sessant'anni, si è sottoposto ad almeno una dose del vaccino Astra Zeneca, e è in grado di dimostrare di essere in ansia per le conseguenze che lo stesso potrebbe avere per la propria salute c'è la possibilità di aderire a una class action che chiede anche i danni da paura.
Paura da vaccino? Una class action chiede i danni
di Sonia FascendiniPer chi ha meno di sessant'anni, si è sottoposto ad almeno una dose del vaccino Astra Zeneca, e è in grado di dimostrare di essere in ansia per le conseguenze che lo stesso potrebbe avere per la propria salute c'è la possibilità di aderire a una class action che chiede anche i danni da paura.

Sì del TAR al green pass per la scuola: cosa succede adesso?
di Sonia FascendiniIl TAR del Lazio ha rigettato la richiesta di sospendere l'applicazione della norma sul green pass obbligatorio per la scuola, in vigore dal primo settembre. Vediamo quali saranno le conseguenze per chi decide comunque di non procurarselo, quali sono i timori dei dirigenti scolastici e quali le possibili soluzioni.
Sì del TAR al green pass per la scuola: cosa succede adesso?
di Sonia FascendiniIl TAR del Lazio ha rigettato la richiesta di sospendere l'applicazione della norma sul green pass obbligatorio per la scuola, in vigore dal primo settembre. Vediamo quali saranno le conseguenze per chi decide comunque di non procurarselo, quali sono i timori dei dirigenti scolastici e quali le possibili soluzioni.

Vaccini Covid e obbligo Green Pass: cosa cambia da settembre
di Anna Elisa SdaoQual è la situazione Vaccinale in Italia ad oggi? Con le nuove regole per il Green Pass cosa cambierà? Perchè ci sono ancora persone che si oppongono alla vaccinazione nonostante la comunità scientifica abbia dato più che prova del funzionamento dei vaccini. Vediamo cosa sta succedendo e quali potrebbero essere gli scenari futuri
Vaccini Covid e obbligo Green Pass: cosa cambia da settembre
di Anna Elisa SdaoQual è la situazione Vaccinale in Italia ad oggi? Con le nuove regole per il Green Pass cosa cambierà? Perchè ci sono ancora persone che si oppongono alla vaccinazione nonostante la comunità scientifica abbia dato più che prova del funzionamento dei vaccini. Vediamo cosa sta succedendo e quali potrebbero essere gli scenari futuri

Nuove regole per il green pass in vigore dal primo settembre
di Luca FerriDal primo settembre entrano in vigore le nuove norme sul green pass e, in particolare, sulla circolazione a lunga percorrenza sul territorio nazionale e sulla scuola. Le nuove regole, stabilite nel decreto entrato in vigore il 6 agosto 2021, riguardano sia la circolazione su mezzi pubblici in tutto il territorio nazionale, che il personale scolastico e gli studenti, in vista dei rientri dalle vacanze e dell'inizio del nuovo anno accademico. Previste pesanti sanzioni per i trasgressori.
Nuove regole per il green pass in vigore dal primo settembre
di Luca FerriDal primo settembre entrano in vigore le nuove norme sul green pass e, in particolare, sulla circolazione a lunga percorrenza sul territorio nazionale e sulla scuola. Le nuove regole, stabilite nel decreto entrato in vigore il 6 agosto 2021, riguardano sia la circolazione su mezzi pubblici in tutto il territorio nazionale, che il personale scolastico e gli studenti, in vista dei rientri dalle vacanze e dell'inizio del nuovo anno accademico. Previste pesanti sanzioni per i trasgressori.

Obbligo vaccini: realtà da settembre 2021? Le ipotesi:
di Pamela GaratoL’ipotesi di imporre l’obbligo vaccini non sembra più un’idea sparata a caso, quanto piuttosto l’unica via possibile per raggiungere la tanto sperata immunità di gregge. Al governo però, c’è ancora tanta incertezza sulla questione e i tempi non fanno altro che allungarsi.A gravare sulla decisione, le divisioni interne rappresentate dalla Lega (contraria) e dal Pd e Forza Italia (favorevoli) che cozzano l’uno contro l’altro, ma faticano a trovare un equilibrio. La campagna vaccinale rallenta e settembre si avvicina. Occorre decidere in fretta e fare chiarezza una volta per tutte.
Obbligo vaccini: realtà da settembre 2021? Le ipotesi:
di Pamela GaratoL’ipotesi di imporre l’obbligo vaccini non sembra più un’idea sparata a caso, quanto piuttosto l’unica via possibile per raggiungere la tanto sperata immunità di gregge. Al governo però, c’è ancora tanta incertezza sulla questione e i tempi non fanno altro che allungarsi.A gravare sulla decisione, le divisioni interne rappresentate dalla Lega (contraria) e dal Pd e Forza Italia (favorevoli) che cozzano l’uno contro l’altro, ma faticano a trovare un equilibrio. La campagna vaccinale rallenta e settembre si avvicina. Occorre decidere in fretta e fare chiarezza una volta per tutte.

Vaccino obbligatorio in arrivo: per chi e con che modalità
di Sonia FascendiniDa parte di sindacati e categorie produttive si fa sentire la richiesta al Governo di imporre il vaccino se non a tutti almeno alle categorie che hanno maggiori contatti con gli utenti, La scelta è certamente politica, ma spetta al Parlamento, non al Governo.
Vaccino obbligatorio in arrivo: per chi e con che modalità
di Sonia FascendiniDa parte di sindacati e categorie produttive si fa sentire la richiesta al Governo di imporre il vaccino se non a tutti almeno alle categorie che hanno maggiori contatti con gli utenti, La scelta è certamente politica, ma spetta al Parlamento, non al Governo.

Se hai il green pass mangi solo al chiuso! Ma è legale?
di Sonia FascendiniE se proprio perché ho il green pass non potessi sedermi dove voglio al ristorante o al bar? In effetti succede: sono molti i clienti a cui è stato chiesto di spostarsi al chiuso per lasciare i tavoli all'aperto a chi sia sprovvisto del certificato.
Se hai il green pass mangi solo al chiuso! Ma è legale?
di Sonia FascendiniE se proprio perché ho il green pass non potessi sedermi dove voglio al ristorante o al bar? In effetti succede: sono molti i clienti a cui è stato chiesto di spostarsi al chiuso per lasciare i tavoli all'aperto a chi sia sprovvisto del certificato.

Esenzione Iva: vaccini anti Covid, dispositivi e servizi
di Sara BellanzaLa Legge di Bilancio 2021 ha previsto una deroga di esenzione Iva per i vaccini anti Covid e per i servizi di supporto alla campagna di vaccinazione. Deroga solo temporanea: si potrà applicare l'aliquota ridotta o pari a zero solo fino al 31 dicembre 2022. Chiarimenti dall'Agenzia delle entrate: analizziamo gli interpelli n. 541 e n. 548
Esenzione Iva: vaccini anti Covid, dispositivi e servizi
di Sara BellanzaLa Legge di Bilancio 2021 ha previsto una deroga di esenzione Iva per i vaccini anti Covid e per i servizi di supporto alla campagna di vaccinazione. Deroga solo temporanea: si potrà applicare l'aliquota ridotta o pari a zero solo fino al 31 dicembre 2022. Chiarimenti dall'Agenzia delle entrate: analizziamo gli interpelli n. 541 e n. 548

Chi rischia la zona gialla? È allarme per alcune regioni
di Giulia MasciaGli ultimi dati e numeri che abbiamo a disposizione non sono certo fra i più preoccupanti ma neppure troppo confortanti: siamo infatti in diverse regioni ai limiti previsti per entrare nuovamente in zona gialla dopo un intera stagione estiva di zona bianca e pochi divieti di circolazione. Vediamo che sta accadendo nelle regioni più a rischio
Chi rischia la zona gialla? È allarme per alcune regioni
di Giulia MasciaGli ultimi dati e numeri che abbiamo a disposizione non sono certo fra i più preoccupanti ma neppure troppo confortanti: siamo infatti in diverse regioni ai limiti previsti per entrare nuovamente in zona gialla dopo un intera stagione estiva di zona bianca e pochi divieti di circolazione. Vediamo che sta accadendo nelle regioni più a rischio
