Pierpaolo Molinengo
Giornalista, classe 1971.
Ho una laurea in materie letterarie, conseguita presso l'Università degli Studi di Torino. Ho iniziato ad occuparmi di Economia fin dal 2002, concentrandomi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i miei interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Entrato nel team di Trend-online nel 2007, oggi ricopro la carica di Direttore Responsabile. Oltre a scrivere di attualità, mercati emergenti, commodities, immobiliare e finanza, coordino e gestisco i rapporti con i collaboratori.
Il mio motto è? "Nel dubbio lo stolto vede il problema, il saggio l'opportunità".
Draghi ferma il reddito di cittadinanza. A chi viene tolto!
di Pierpaolo MolinengoUno degli argomenti che sono stati all'ordine del giorno in queste settimane è stato il reddito di cittadinanza ed il suo futuro con Mario Draghi. Sono ventilate molte ipotesi e si è parlato più di una volta di una riforma di quella che a tutti gli effetti la misura più popolare e importante messa in campo dal Governo Conte. Mario Draghi, però, sembra indirizzato verso una vera e propria stretta del reddito di cittadinanza.
Draghi ferma il reddito di cittadinanza. A chi viene tolto!
di Pierpaolo MolinengoUno degli argomenti che sono stati all'ordine del giorno in queste settimane è stato il reddito di cittadinanza ed il suo futuro con Mario Draghi. Sono ventilate molte ipotesi e si è parlato più di una volta di una riforma di quella che a tutti gli effetti la misura più popolare e importante messa in campo dal Governo Conte. Mario Draghi, però, sembra indirizzato verso una vera e propria stretta del reddito di cittadinanza.

Partita Iva, scattano i controlli! Rischi e timori per tutti
di Pierpaolo MolinengoI titolari di partita Iva finisco sotto la lente di ingrandimento dell'Agenzia delle Entrate. Sono previsti almeno 340mila controlli fiscali. Un numero enorme di contribuenti saranno sottoposti ad un accurato esame del fisco, nel periodo compreso tra il 2021 ed il 2023: un vero e proprio triennio di fuoco, dal quale si spera solo che i titolari di partita Iva non ne escano con le ossa spezzate.
Partita Iva, scattano i controlli! Rischi e timori per tutti
di Pierpaolo MolinengoI titolari di partita Iva finisco sotto la lente di ingrandimento dell'Agenzia delle Entrate. Sono previsti almeno 340mila controlli fiscali. Un numero enorme di contribuenti saranno sottoposti ad un accurato esame del fisco, nel periodo compreso tra il 2021 ed il 2023: un vero e proprio triennio di fuoco, dal quale si spera solo che i titolari di partita Iva non ne escano con le ossa spezzate.

Stop a Quota 100! Draghi rivoluziona le pensioni!
di Pierpaolo MolinengoIn questi giorni si sono letti articoli poco documentati sul futuro delle nostre pensioni, oggi che Mario Draghi è ufficialmente al Governo. Ci è capitato di vedere elenchi campati in aria di provvedimenti che sicuramente il premier non prenderà: in questa sede preferiamo, invece, partire dai dati che effettivamente stanno circolando in queste ore.
Stop a Quota 100! Draghi rivoluziona le pensioni!
di Pierpaolo MolinengoIn questi giorni si sono letti articoli poco documentati sul futuro delle nostre pensioni, oggi che Mario Draghi è ufficialmente al Governo. Ci è capitato di vedere elenchi campati in aria di provvedimenti che sicuramente il premier non prenderà: in questa sede preferiamo, invece, partire dai dati che effettivamente stanno circolando in queste ore.

Trappola Irpef: Draghi ci chiede 3.000 euro subito!
di Pierpaolo MolinengoQuesta volta scatta una vera e propria trappola targata Mario Draghi. La riforma fiscale porta in dote il pagamento dell'Irpef: 3.000 euro. Quella che a tutti gli effetti dovrebbe essere una vera e propria agevolazione per i contribuenti, in realtà si prepara ad essere un spesa aggiuntiva la maggior parte dei lavoratori, che dovranno mettere mano al portafoglio e pagare.
Trappola Irpef: Draghi ci chiede 3.000 euro subito!
di Pierpaolo MolinengoQuesta volta scatta una vera e propria trappola targata Mario Draghi. La riforma fiscale porta in dote il pagamento dell'Irpef: 3.000 euro. Quella che a tutti gli effetti dovrebbe essere una vera e propria agevolazione per i contribuenti, in realtà si prepara ad essere un spesa aggiuntiva la maggior parte dei lavoratori, che dovranno mettere mano al portafoglio e pagare.

Il bluff dei bonus: Italiani truffati dalla pandemia!
di Pierpaolo MolinengoIn questi mesi non abbiamo fatto altro che parlare di bonus e reddito di cittadinanza. Sussidi, aiuti e lockdown: il Covid 19 presenta il conto. La pandemia che ci sta perseguitando da quasi un anno è costata molto cara: non stiamo parlando solo di vite umane.
Il bluff dei bonus: Italiani truffati dalla pandemia!
di Pierpaolo MolinengoIn questi mesi non abbiamo fatto altro che parlare di bonus e reddito di cittadinanza. Sussidi, aiuti e lockdown: il Covid 19 presenta il conto. La pandemia che ci sta perseguitando da quasi un anno è costata molto cara: non stiamo parlando solo di vite umane.

Reddito di cittadinanza, diktat dell'Europa! Ora si cambia
di Pierpaolo MolinengoI riflettori continuano ad essere puntati sul reddito di cittadinanza: il Governo guidato da Mario Draghi starebbe pensando ad un cambio di rotta! Quella di ampliare il sussidio e cercare di migliorarne la diffusione tra le famiglie più deboli e vulnerabili non è che una delle strade che l'Esecutivo potrebbe percorrere.
Reddito di cittadinanza, diktat dell'Europa! Ora si cambia
di Pierpaolo MolinengoI riflettori continuano ad essere puntati sul reddito di cittadinanza: il Governo guidato da Mario Draghi starebbe pensando ad un cambio di rotta! Quella di ampliare il sussidio e cercare di migliorarne la diffusione tra le famiglie più deboli e vulnerabili non è che una delle strade che l'Esecutivo potrebbe percorrere.

Conto corrente, scattano le sanzioni! Si rischia la galera!
di Pierpaolo MolinengoIl fisco vede e provvede e premia quanti stiano utilizzando strumenti di pagamento tracciabili ed il conto corrente e si dimentichino dei contanti. Nel caso in cui il contribuente abbia commesso qualche violazione sulla dichiarazione Iva, il contribuente che per ricevere i pagamenti si sia appoggiato sul proprio conto corrente paga solo la metà. Ma soprattutto si accorciano i termini di accertamento da parte del fisco.
Conto corrente, scattano le sanzioni! Si rischia la galera!
di Pierpaolo MolinengoIl fisco vede e provvede e premia quanti stiano utilizzando strumenti di pagamento tracciabili ed il conto corrente e si dimentichino dei contanti. Nel caso in cui il contribuente abbia commesso qualche violazione sulla dichiarazione Iva, il contribuente che per ricevere i pagamenti si sia appoggiato sul proprio conto corrente paga solo la metà. Ma soprattutto si accorciano i termini di accertamento da parte del fisco.

Imu 2020: conguaglio entro il 28 febbraio. Chi deve pagare!
di Pierpaolo MolinengoPensavamo di aver chiuso definitivamente con le tasse del 2020, soprattutto con l'Imu. Molti ritenevano che con il 16 dicembre di aver risolto tutto. Sfortunatamente, però, non tutto è finito: i proprietari immobiliari dovranno mettere mano ancora una volta al portafoglio e pagare il saldo Imu, la cui scadenza è prevista al 28 febbraio (in realtà il tutto slitta al 1° marzo, perché di domenica).
Imu 2020: conguaglio entro il 28 febbraio. Chi deve pagare!
di Pierpaolo MolinengoPensavamo di aver chiuso definitivamente con le tasse del 2020, soprattutto con l'Imu. Molti ritenevano che con il 16 dicembre di aver risolto tutto. Sfortunatamente, però, non tutto è finito: i proprietari immobiliari dovranno mettere mano ancora una volta al portafoglio e pagare il saldo Imu, la cui scadenza è prevista al 28 febbraio (in realtà il tutto slitta al 1° marzo, perché di domenica).

Partita Iva: addio a ritenute e acconti. Draghi cambia tutto
di Pierpaolo MolinengoUna vera e propria rivoluzione per i titolari di partita Iva, soprattutto per i professionisti. Mario Draghi riforma acconti, saldi e ritenuta al 20%. Una vera rivoluzione che coinvolge imprese e lavoratori con partita Iva, che potranno saldare gli oneri fiscali mensilmente. Il prelievo non sarà per cassa, ma varrà il criterio contabile in uso.
Partita Iva: addio a ritenute e acconti. Draghi cambia tutto
di Pierpaolo MolinengoUna vera e propria rivoluzione per i titolari di partita Iva, soprattutto per i professionisti. Mario Draghi riforma acconti, saldi e ritenuta al 20%. Una vera rivoluzione che coinvolge imprese e lavoratori con partita Iva, che potranno saldare gli oneri fiscali mensilmente. Il prelievo non sarà per cassa, ma varrà il criterio contabile in uso.

Draghi cancella i bonus! Ecco quelli che spariscono!
di Pierpaolo MolinengoMario Draghi interviene drasticamente sui bonus promessi dal precedente Governo Conte e provvede a congelarli. Uno stop vero e proprio. Per il quale non è possibile prevedere, almeno per il momento, fino a quando possa durare. Molti cittadini avevano intenzione di approfittare di quei bonus per fare alcuni acquisti e rinnovare qualche cosa.
Draghi cancella i bonus! Ecco quelli che spariscono!
di Pierpaolo MolinengoMario Draghi interviene drasticamente sui bonus promessi dal precedente Governo Conte e provvede a congelarli. Uno stop vero e proprio. Per il quale non è possibile prevedere, almeno per il momento, fino a quando possa durare. Molti cittadini avevano intenzione di approfittare di quei bonus per fare alcuni acquisti e rinnovare qualche cosa.

Bomba sul reddito di cittadinanza: Draghi cambia gli importi
di Pierpaolo MolinengoMario Draghi scende in campo e riduce l'importo del reddito di cittadinanza. Una prima sforbiciata all'assegno mensile, che colpirà molte famiglie. Molti beneficiari del sussidio si vedranno accreditare un importo diverso dal solito, già dalla mensilità di febbraio: a pesare sul nuovo importo è l'Isee 2021, che nel caso in cui sia variato rispetto a quello del 2020 porta ad una rideterminazione delle spettanze mensili.
Bomba sul reddito di cittadinanza: Draghi cambia gli importi
di Pierpaolo MolinengoMario Draghi scende in campo e riduce l'importo del reddito di cittadinanza. Una prima sforbiciata all'assegno mensile, che colpirà molte famiglie. Molti beneficiari del sussidio si vedranno accreditare un importo diverso dal solito, già dalla mensilità di febbraio: a pesare sul nuovo importo è l'Isee 2021, che nel caso in cui sia variato rispetto a quello del 2020 porta ad una rideterminazione delle spettanze mensili.

Bonus Irpef 1.200 euro per la partita Iva: chi ne ha diritto
di Pierpaolo MolinengoA chi spetta il bonus Irpef da 1.200 euro in pagamento nel mese di febbraio? Lo possono richiedere anche i titolari di partita Iva? E i forfettari, ne hanno diritto? Sembra che nelle ultime settimane ci sia un po' di confusione tra quanti abbiano diritto a ricevere il bonus Irpef, ma soprattutto sul suo importo. Ricordiamo che questa misura non è altro che un taglio del cuneo fiscale.
Bonus Irpef 1.200 euro per la partita Iva: chi ne ha diritto
di Pierpaolo MolinengoA chi spetta il bonus Irpef da 1.200 euro in pagamento nel mese di febbraio? Lo possono richiedere anche i titolari di partita Iva? E i forfettari, ne hanno diritto? Sembra che nelle ultime settimane ci sia un po' di confusione tra quanti abbiano diritto a ricevere il bonus Irpef, ma soprattutto sul suo importo. Ricordiamo che questa misura non è altro che un taglio del cuneo fiscale.

Bonus Inps da restituire! Ecco chi li deve rimborsare subito
di Pierpaolo MolinengoIn questi giorni l'Inps ha fatto partire le raccomandate con le quali chiede la restituzione dei bonus erogati nei primi mesi dell'emergenza Covid. In altre parole, l'Inps sta chiedendo la restituzione di 1.200 euro erogati nei mesi di marzo ed aprile ad alcuni beneficiari. Molti si ricorderanno, infatti, che nel corso dei primi mesi nei quali era scoppiata la pandemia - nel 2020 - il Governo aveva stanziato dei fondi per aiutare i lavoratori ad affrontare l'emergenza sanitaria ed economica.
Bonus Inps da restituire! Ecco chi li deve rimborsare subito
di Pierpaolo MolinengoIn questi giorni l'Inps ha fatto partire le raccomandate con le quali chiede la restituzione dei bonus erogati nei primi mesi dell'emergenza Covid. In altre parole, l'Inps sta chiedendo la restituzione di 1.200 euro erogati nei mesi di marzo ed aprile ad alcuni beneficiari. Molti si ricorderanno, infatti, che nel corso dei primi mesi nei quali era scoppiata la pandemia - nel 2020 - il Governo aveva stanziato dei fondi per aiutare i lavoratori ad affrontare l'emergenza sanitaria ed economica.

Terrore conto corrente: il Fisco lo blocca senza preavviso!
di Pierpaolo MolinengoE' inutile nascondersi dietro le norme che tutelano i contribuenti: il nostro conto corrente può essere visto e bloccato dal fisco. In ogni momento e senza preavviso. E poco importa che ci siano delle leggi che tutelino i contribuenti ed i loro diritti: la Cassazione non è intenzionata a prenderli in considerazione, né ad ascoltare le loro esigenze.
Terrore conto corrente: il Fisco lo blocca senza preavviso!
di Pierpaolo MolinengoE' inutile nascondersi dietro le norme che tutelano i contribuenti: il nostro conto corrente può essere visto e bloccato dal fisco. In ogni momento e senza preavviso. E poco importa che ci siano delle leggi che tutelino i contribuenti ed i loro diritti: la Cassazione non è intenzionata a prenderli in considerazione, né ad ascoltare le loro esigenze.

Irpef, Imu e casa: Draghi riforma il fisco! Ecco come!
di Pierpaolo MolinengoPasserà dalla casa, toccherà l'Imu e l'Irpef e sfiorerà gli sconti fiscali: la riforma del fisco targata Mario Draghi sarà a 360 gradi. Una vera e propria rivoluzione orientata alla crescita. Il nuovo premier indica una strada molto precisa da percorrere e che sarà sicuramente in salita.
Irpef, Imu e casa: Draghi riforma il fisco! Ecco come!
di Pierpaolo MolinengoPasserà dalla casa, toccherà l'Imu e l'Irpef e sfiorerà gli sconti fiscali: la riforma del fisco targata Mario Draghi sarà a 360 gradi. Una vera e propria rivoluzione orientata alla crescita. Il nuovo premier indica una strada molto precisa da percorrere e che sarà sicuramente in salita.

Bonus Inps fino a 1.500 euro per le famiglie. Senza Isee!
di Pierpaolo MolinengoBuone notizie per le famiglie in attesa di ricevere i bonus Inps. Alcuni di questi potranno essere richiesti senza Isee e arriveranno ad 1.500 euro. La Legge di Bilancio 2021 ha confermato una serie di misure a favore delle persone colpite dalla crisi economica innescata dal Coronavirus: la notizia più importante è che per ottenere questi bonus non è necessario presentare l'Isee. Giusto per farsi un'idea, in questo elenco rientrano il bonus asilo nido, il bonus bebè e l'Assegno per il nucleo familiare.
Bonus Inps fino a 1.500 euro per le famiglie. Senza Isee!
di Pierpaolo MolinengoBuone notizie per le famiglie in attesa di ricevere i bonus Inps. Alcuni di questi potranno essere richiesti senza Isee e arriveranno ad 1.500 euro. La Legge di Bilancio 2021 ha confermato una serie di misure a favore delle persone colpite dalla crisi economica innescata dal Coronavirus: la notizia più importante è che per ottenere questi bonus non è necessario presentare l'Isee. Giusto per farsi un'idea, in questo elenco rientrano il bonus asilo nido, il bonus bebè e l'Assegno per il nucleo familiare.
