Pierpaolo Molinengo
Giornalista, classe 1971.
Ho una laurea in materie letterarie, conseguita presso l'Università degli Studi di Torino. Ho iniziato ad occuparmi di Economia fin dal 2002, concentrandomi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i miei interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Entrato nel team di Trend-online nel 2007, oggi ricopro la carica di Direttore Responsabile. Oltre a scrivere di attualità, mercati emergenti, commodities, immobiliare e finanza, coordino e gestisco i rapporti con i collaboratori.
Il mio motto è? "Nel dubbio lo stolto vede il problema, il saggio l'opportunità".
Bonus 500 euro, buone notizie per tutti. Le opportunità!
di Pierpaolo MolinengoSmart working, didattica a distanza ed acquisti online: cresce la voglia di computer in Italia. Il bonus 500 euro soddisfa questa esigenza. Ormai una connessione ad Internet veloce ed un computer, anche se non di ultimissima generazione, sono diventati dei beni essenziali: se non si è attrezzati in maniera adeguata non è possibile lavorare, seguire le lezioni a distanza o anche solo rimanere costantemente aggiornati.
Bonus 500 euro, buone notizie per tutti. Le opportunità!
di Pierpaolo MolinengoSmart working, didattica a distanza ed acquisti online: cresce la voglia di computer in Italia. Il bonus 500 euro soddisfa questa esigenza. Ormai una connessione ad Internet veloce ed un computer, anche se non di ultimissima generazione, sono diventati dei beni essenziali: se non si è attrezzati in maniera adeguata non è possibile lavorare, seguire le lezioni a distanza o anche solo rimanere costantemente aggiornati.

Gioco delle tre carte: Irpef, Imu, affitto. Il Draghi bluff
di Pierpaolo MolinengoE' un po' il gioco delle tre carte, mani veloci e una buona parlantina per distrarre l'occhio dello spettatore. Irpef, Imu ed affitto sul tavolino. Basta mischiarli, distrarre un po' i contribuenti ed il gioco è fatto. Quello che non paghi da una parte, ti tocca pagarlo dall'altra.
Gioco delle tre carte: Irpef, Imu, affitto. Il Draghi bluff
di Pierpaolo MolinengoE' un po' il gioco delle tre carte, mani veloci e una buona parlantina per distrarre l'occhio dello spettatore. Irpef, Imu ed affitto sul tavolino. Basta mischiarli, distrarre un po' i contribuenti ed il gioco è fatto. Quello che non paghi da una parte, ti tocca pagarlo dall'altra.

Bomba bonus cashback: il fisco controlla. Cosa si rischia!
di Pierpaolo MolinengoTruffe e truffatori. Ma anche vittime innocenti di quanti stanno utilizzando il bonus cashback: tutti finiscono sotto il mirino del fisco. Il tutto parte ed inizia da una denuncia effettuata dai benzinai, che scrivono al Ministero dell'Economia e spiegano che i clienti frazionano le spese per accumulare più operazioni, facendo lievitare i costi per gli esercenti.
Bomba bonus cashback: il fisco controlla. Cosa si rischia!
di Pierpaolo MolinengoTruffe e truffatori. Ma anche vittime innocenti di quanti stanno utilizzando il bonus cashback: tutti finiscono sotto il mirino del fisco. Il tutto parte ed inizia da una denuncia effettuata dai benzinai, che scrivono al Ministero dell'Economia e spiegano che i clienti frazionano le spese per accumulare più operazioni, facendo lievitare i costi per gli esercenti.

Tutti i bonus che Mario Draghi salva! Ecco come chiederli!
di Pierpaolo MolinengoIl destino dei bonus e del reddito di cittadinanza sembrano ormai contrassegnati. Uno dei cardini della filosofia di Mario Draghi sono le opportunità. Non i sussidi. Draghi sembra determinato a costruire delle politiche che creino delle opportunità per il paese e per i suoi concittadini, più che continuare ad erogare bonus e sussidi a pioggia.
Tutti i bonus che Mario Draghi salva! Ecco come chiederli!
di Pierpaolo MolinengoIl destino dei bonus e del reddito di cittadinanza sembrano ormai contrassegnati. Uno dei cardini della filosofia di Mario Draghi sono le opportunità. Non i sussidi. Draghi sembra determinato a costruire delle politiche che creino delle opportunità per il paese e per i suoi concittadini, più che continuare ad erogare bonus e sussidi a pioggia.

Addio pensione! Mario Draghi ci farà lavorare di più!
di Pierpaolo MolinengoUno dei temi più spinosi che dovrà affrontare il premier incaricato Mario Draghi è quello delle pensioni. Con ben pochi margini di trattativa. Il gruppo di Governo inizia ad essere sempre più folto e se nella partita dovessero entrare oltre che il Partito Democratico ed Italia Viva anche il Movimento 5 Stelle e la Lega, i presupposti per andare incontro ai lavoratori in profumo di pensione saranno veramente pochi.
Addio pensione! Mario Draghi ci farà lavorare di più!
di Pierpaolo MolinengoUno dei temi più spinosi che dovrà affrontare il premier incaricato Mario Draghi è quello delle pensioni. Con ben pochi margini di trattativa. Il gruppo di Governo inizia ad essere sempre più folto e se nella partita dovessero entrare oltre che il Partito Democratico ed Italia Viva anche il Movimento 5 Stelle e la Lega, i presupposti per andare incontro ai lavoratori in profumo di pensione saranno veramente pochi.

Bonus affitto: 1.200 euro per pagare il canone. Come averli!
di Pierpaolo MolinengoI bonus, in questi mesi, sono spuntati come funghi nei boschi. Uno dei più importanti da richiedere è il bonus affitto, rivolto ai lavoratori. La misura, che intende dare una mano concreta a quanti devono saldare il canone di locazione, ha lo scopo di aiutare cittadini e famiglie che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica a causa della pandemia.
Bonus affitto: 1.200 euro per pagare il canone. Come averli!
di Pierpaolo MolinengoI bonus, in questi mesi, sono spuntati come funghi nei boschi. Uno dei più importanti da richiedere è il bonus affitto, rivolto ai lavoratori. La misura, che intende dare una mano concreta a quanti devono saldare il canone di locazione, ha lo scopo di aiutare cittadini e famiglie che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica a causa della pandemia.

Mario Draghi cancella i bonus. Ecco a cosa dire addio!
di Pierpaolo MolinengoOpportunità e non sussidi, questa è filosofia di base di Mario Draghi. Che in Italia potrebbe essere sinonimo di un addio ai bonus. In questi giorni il premier incaricato ha parlato veramente poco, ma è stato molto ad ascoltare. Anche perché siamo piena fase di consultazione con i gruppi politici ed è presto per una presa di posizione definitiva e che non lasci aperta la porta alla contrattazione.
Mario Draghi cancella i bonus. Ecco a cosa dire addio!
di Pierpaolo MolinengoOpportunità e non sussidi, questa è filosofia di base di Mario Draghi. Che in Italia potrebbe essere sinonimo di un addio ai bonus. In questi giorni il premier incaricato ha parlato veramente poco, ma è stato molto ad ascoltare. Anche perché siamo piena fase di consultazione con i gruppi politici ed è presto per una presa di posizione definitiva e che non lasci aperta la porta alla contrattazione.

Bonus Inps 1200 euro: pagamento il 23 febbraio. A chi spetta
di Pierpaolo MolinengoIl prossimo 23 febbraio verrà messo in pagamento il bonus Inps da 1.200 euro: l'incentivo deriva da una riduzione del cuneo fiscale. La cifra, che arriverà direttamente in busta paga, non sarà uguale per tutti i lavoratori, ma condizionata dal reddito di chi lo percepisce: arriverà ad azzerarsi per quanti guadagnino 40.000 euro all'anno.
Bonus Inps 1200 euro: pagamento il 23 febbraio. A chi spetta
di Pierpaolo MolinengoIl prossimo 23 febbraio verrà messo in pagamento il bonus Inps da 1.200 euro: l'incentivo deriva da una riduzione del cuneo fiscale. La cifra, che arriverà direttamente in busta paga, non sarà uguale per tutti i lavoratori, ma condizionata dal reddito di chi lo percepisce: arriverà ad azzerarsi per quanti guadagnino 40.000 euro all'anno.

Patrimoniale in arrivo! Ecco il Mario Draghi pensiero!
di Pierpaolo MolinengoTorna in auge il timore di una patrimoniale. La crisi di Governo ha aperto nuovi scenari: l'entrata in campo di Mario Draghi ha modificato tutto. Quello che potevano essere delle certezze fino a qualche settimana fa, oggi potrebbe non esserci. Sono troppe le voci, i rumors che circolano, e che parlano della possibilità dell'arrivo una nuova patrimoniale.
Patrimoniale in arrivo! Ecco il Mario Draghi pensiero!
di Pierpaolo MolinengoTorna in auge il timore di una patrimoniale. La crisi di Governo ha aperto nuovi scenari: l'entrata in campo di Mario Draghi ha modificato tutto. Quello che potevano essere delle certezze fino a qualche settimana fa, oggi potrebbe non esserci. Sono troppe le voci, i rumors che circolano, e che parlano della possibilità dell'arrivo una nuova patrimoniale.

Imu e Tari cancellati nelle seconde case. Ecco chi non paga!
di Pierpaolo MolinengoAnche il 2021 i proprietari di un immobile diverso dalla prima abitazione devono pagare l'Imu e la Tari su quella proprietà. Il mattone, come molti si saranno accorti, è una delle strade maestre che adotta il Governo per fare cassa. Possedere una seconda casa, non sempre è sinonimo di essere un ricco investitore immobiliare.
Imu e Tari cancellati nelle seconde case. Ecco chi non paga!
di Pierpaolo MolinengoAnche il 2021 i proprietari di un immobile diverso dalla prima abitazione devono pagare l'Imu e la Tari su quella proprietà. Il mattone, come molti si saranno accorti, è una delle strade maestre che adotta il Governo per fare cassa. Possedere una seconda casa, non sempre è sinonimo di essere un ricco investitore immobiliare.

Contributi a fondo perduto: pagano i 1000 euro. Ecco le date
di Pierpaolo MolinengoQuale sarà il destino dei contributi a fondo perduto alla luce dell'attuale crisi di Governo? Quando saranno messi in pagamento? Sicuramente una delle principali preoccupazioni di molti lavoratori e delle loro famiglie è come arrivare a fine mese: il toto poltrone è un argomento di scarso interesse ad oggi.
Contributi a fondo perduto: pagano i 1000 euro. Ecco le date
di Pierpaolo MolinengoQuale sarà il destino dei contributi a fondo perduto alla luce dell'attuale crisi di Governo? Quando saranno messi in pagamento? Sicuramente una delle principali preoccupazioni di molti lavoratori e delle loro famiglie è come arrivare a fine mese: il toto poltrone è un argomento di scarso interesse ad oggi.

Reddito di cittadinanza: bonus extra da 480 euro. A chi va!
di Pierpaolo MolinengoI beneficiari del reddito di cittadinanza hanno la possibilità di richiedere un bonus extra dell'importo di 480 euro. Un ulteriore aiuto economico. Questa misura, al dire il vero non completamente nuova, è ottenibile grazie alla carta acquisti Inps, comunemente conosciuta come social card.
Reddito di cittadinanza: bonus extra da 480 euro. A chi va!
di Pierpaolo MolinengoI beneficiari del reddito di cittadinanza hanno la possibilità di richiedere un bonus extra dell'importo di 480 euro. Un ulteriore aiuto economico. Questa misura, al dire il vero non completamente nuova, è ottenibile grazie alla carta acquisti Inps, comunemente conosciuta come social card.

Tutti i bonus da richiedere subito, anche senza Isee
di Pierpaolo MolinengoNegli ultimi mesi non si è fatto altro che parlare di bonus ed Isee. Ossia di tutti quegli aiuti messi a disposizione delle famiglie in difficoltà. Per poter accedere a queste misure era sempre necessario essere in possesso di alcune caratteristiche, la più importante delle quali è quella di non superare una determinata soglia di reddito annuale.
Tutti i bonus da richiedere subito, anche senza Isee
di Pierpaolo MolinengoNegli ultimi mesi non si è fatto altro che parlare di bonus ed Isee. Ossia di tutti quegli aiuti messi a disposizione delle famiglie in difficoltà. Per poter accedere a queste misure era sempre necessario essere in possesso di alcune caratteristiche, la più importante delle quali è quella di non superare una determinata soglia di reddito annuale.

Inps, lettera choc: ti ricalcolo la pensione. A chi tocca!
di Pierpaolo MolinengoEssere stritolati da una macchina infernale non è mai piacevole. Nemmeno se è quella dell'Inps e ti arriva a toccare la pensione. Poi ancora se ricevi una bella lettera in piena pandemia, il panico cresce a dismisura. E' di qualche tempo fa l'invio di una serie di lettere choc da parte della stessa Inps, con le quali richiedeva la restituzione di ingenti somme ai pensionati, per degli errori di calcolo sugli assegni.
Inps, lettera choc: ti ricalcolo la pensione. A chi tocca!
di Pierpaolo MolinengoEssere stritolati da una macchina infernale non è mai piacevole. Nemmeno se è quella dell'Inps e ti arriva a toccare la pensione. Poi ancora se ricevi una bella lettera in piena pandemia, il panico cresce a dismisura. E' di qualche tempo fa l'invio di una serie di lettere choc da parte della stessa Inps, con le quali richiedeva la restituzione di ingenti somme ai pensionati, per degli errori di calcolo sugli assegni.

Addio al reddito di cittadinanza? Ecco il Draghi pensiero!
di Pierpaolo MolinengoResta acceso il dibattito sul futuro del reddito di cittadinanza. Quale potrebbe essere il suo futuro una volta che Mario Draghi si sia insediato? Domande lecite e che preoccupano i beneficiari del sussidio. Se la misura era un piatto forte del Movimento 5 Stelle, nelle pieghe di un nuovo Governo la misura continuerà a mantenere le stesse caratteristiche?
Addio al reddito di cittadinanza? Ecco il Draghi pensiero!
di Pierpaolo MolinengoResta acceso il dibattito sul futuro del reddito di cittadinanza. Quale potrebbe essere il suo futuro una volta che Mario Draghi si sia insediato? Domande lecite e che preoccupano i beneficiari del sussidio. Se la misura era un piatto forte del Movimento 5 Stelle, nelle pieghe di un nuovo Governo la misura continuerà a mantenere le stesse caratteristiche?

Bonus 100 euro in busta paga a febbraio. La sorpresa!
di Pierpaolo MolinengoArriverà dritto dritto in busta paga. Stiamo parlando del bonus 100 euro, che nel mese di febbraio rappresenterà un vero e proprio aumento. Un extra per il personale della scuola: ricordiamo, comunque, che il cedolino di febbraio potrebbe portare un importo più basso, a causa del conguaglio fiscale per i dipendenti della scuola.
Bonus 100 euro in busta paga a febbraio. La sorpresa!
di Pierpaolo MolinengoArriverà dritto dritto in busta paga. Stiamo parlando del bonus 100 euro, che nel mese di febbraio rappresenterà un vero e proprio aumento. Un extra per il personale della scuola: ricordiamo, comunque, che il cedolino di febbraio potrebbe portare un importo più basso, a causa del conguaglio fiscale per i dipendenti della scuola.
