Pierpaolo Molinengo
Giornalista, classe 1971.
Ho una laurea in materie letterarie, conseguita presso l'Università degli Studi di Torino. Ho iniziato ad occuparmi di Economia fin dal 2002, concentrandomi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i miei interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Entrato nel team di Trend-online nel 2007, oggi ricopro la carica di Direttore Responsabile. Oltre a scrivere di attualità, mercati emergenti, commodities, immobiliare e finanza, coordino e gestisco i rapporti con i collaboratori.
Il mio motto è? "Nel dubbio lo stolto vede il problema, il saggio l'opportunità".
Bonus over 50, la nuova misura che ti cambierà la vita
di Pierpaolo MolinengoTra le novità in arrivo nel corso del 2021 c'è un importante bonus over 50, destinato alle persone che abbiano compiuto il mezzo secolo. La misura è rivolta alle imprese che decidano di assumere dei lavoratori con più di 50 anni, beneficiari della Naspi, che siano in Cigs o titolari del reddito di cittadinanza.
Bonus over 50, la nuova misura che ti cambierà la vita
di Pierpaolo MolinengoTra le novità in arrivo nel corso del 2021 c'è un importante bonus over 50, destinato alle persone che abbiano compiuto il mezzo secolo. La misura è rivolta alle imprese che decidano di assumere dei lavoratori con più di 50 anni, beneficiari della Naspi, che siano in Cigs o titolari del reddito di cittadinanza.

Nuovi contributi a fondo perduto: ecco come averli subito!
di Pierpaolo MolinengoA breve dovrebbe essere emanto un nuovo DPCM, l'ennesimo, con il quale saranno istituiti nuovi contributi a fondo perduto. Il decreto, in calendario il prossimo 16 gennaio, prevede di dare un contributo economico a tutte quelle attività, che stanno attraversando un difficile periodo economico, a causa delle restrizioni e delle chiusure imposte dall'emergenza sanitaria.
Nuovi contributi a fondo perduto: ecco come averli subito!
di Pierpaolo MolinengoA breve dovrebbe essere emanto un nuovo DPCM, l'ennesimo, con il quale saranno istituiti nuovi contributi a fondo perduto. Il decreto, in calendario il prossimo 16 gennaio, prevede di dare un contributo economico a tutte quelle attività, che stanno attraversando un difficile periodo economico, a causa delle restrizioni e delle chiusure imposte dall'emergenza sanitaria.

Riforma Irpef, novità in arrivo. Chi perde il bonus 100 euro
di Pierpaolo MolinengoIl Governo scende in campo per varare una vera e propria riforma Irpef, che dovrebbe dare una ringiovanita al sistema fiscale italiano. L'imposta dovrebbe prima di tutto essere costruita per incentivare la produttività: è questa, in estrema sintesi, l'esortazione di Ernesto Maria Ruffini, direttore dell'Agenzia delle Entrate.
Riforma Irpef, novità in arrivo. Chi perde il bonus 100 euro
di Pierpaolo MolinengoIl Governo scende in campo per varare una vera e propria riforma Irpef, che dovrebbe dare una ringiovanita al sistema fiscale italiano. L'imposta dovrebbe prima di tutto essere costruita per incentivare la produttività: è questa, in estrema sintesi, l'esortazione di Ernesto Maria Ruffini, direttore dell'Agenzia delle Entrate.

L'Inps stanzia 1.000 euro per un nuovo bonus. A chi spetta!
di Pierpaolo MolinengoAnno nuovo, aiuti nuovi. Procede in questo senso la strada del Governo: lastricata di buone intenzioni e di bonus erogati dall'Inps. Nelle sedi istituzionali sono già al lavoro per definire i tratti del Ristori 5, attraverso il quale dovrebbe arrivare il nuovo bonus erogato dall'Inps dell'importo di 1.000 euro.
L'Inps stanzia 1.000 euro per un nuovo bonus. A chi spetta!
di Pierpaolo MolinengoAnno nuovo, aiuti nuovi. Procede in questo senso la strada del Governo: lastricata di buone intenzioni e di bonus erogati dall'Inps. Nelle sedi istituzionali sono già al lavoro per definire i tratti del Ristori 5, attraverso il quale dovrebbe arrivare il nuovo bonus erogato dall'Inps dell'importo di 1.000 euro.

Canone Rai, come chiedere l'esonero e non averlo in bolletta
di Pierpaolo MolinengoAnno nuovo vita nuova. Ma in realtà continuano a rimanere vecchie abitudini e tra queste rimane anche il sano e vecchio canone Rai. Molti contribuenti si stanno domandando se sia necessario continuare a pagare questa vecchia tassa, che ricordiamo ammonta a 90 euro e deve essere onorata da chiunque possegga un apparecchio televisivo. Un normale televisore.
Canone Rai, come chiedere l'esonero e non averlo in bolletta
di Pierpaolo MolinengoAnno nuovo vita nuova. Ma in realtà continuano a rimanere vecchie abitudini e tra queste rimane anche il sano e vecchio canone Rai. Molti contribuenti si stanno domandando se sia necessario continuare a pagare questa vecchia tassa, che ricordiamo ammonta a 90 euro e deve essere onorata da chiunque possegga un apparecchio televisivo. Un normale televisore.

Imu prima casa: la notizia che sconvolgerà tutti!
di Pierpaolo MolinengoE' tempo di pensare ad un nuovo tipo di tassazione sugli immobili? Sarà introdotta anche l'Imu sulla prima casa? Cosa ci dobbiamo aspettare? Giacomo Ricotti, Capo del servizio assistenza e consulenza fiscale di Bankitalia, ha affermato che sarebbe necessario alleggerire il carico fiscale sui lavoratori e per compensare la mancanza di gettito che arriverebbe da questa categoria, si potrebbe aumentate le tasse sui consumi e sulla ricchezza.
Imu prima casa: la notizia che sconvolgerà tutti!
di Pierpaolo MolinengoE' tempo di pensare ad un nuovo tipo di tassazione sugli immobili? Sarà introdotta anche l'Imu sulla prima casa? Cosa ci dobbiamo aspettare? Giacomo Ricotti, Capo del servizio assistenza e consulenza fiscale di Bankitalia, ha affermato che sarebbe necessario alleggerire il carico fiscale sui lavoratori e per compensare la mancanza di gettito che arriverebbe da questa categoria, si potrebbe aumentate le tasse sui consumi e sulla ricchezza.

Bomba pensioni. Assegno tagliato di 170 euro. Ecco a chi!
di Pierpaolo MolinengoBrutte notizie per quanti percepiscono la pensione ogni mese. Se l'anno che si è appena concluso è stato amaro, il 2021 potrebbe essere peggio. Facendo due conti, molti pensionati potranno vedersi ridurre l'assegno, su base annua, di almeno 170 euro. Stiamo parlando di un altro scippo sulla pensione di persone, che hanno lavorato tutta la vita, sul quale ha puntato il dito solo e soltanto la Uil.
Bomba pensioni. Assegno tagliato di 170 euro. Ecco a chi!
di Pierpaolo MolinengoBrutte notizie per quanti percepiscono la pensione ogni mese. Se l'anno che si è appena concluso è stato amaro, il 2021 potrebbe essere peggio. Facendo due conti, molti pensionati potranno vedersi ridurre l'assegno, su base annua, di almeno 170 euro. Stiamo parlando di un altro scippo sulla pensione di persone, che hanno lavorato tutta la vita, sul quale ha puntato il dito solo e soltanto la Uil.

Revisione auto e patente: la rivoluzione. Ecco cosa cambia!
di Pierpaolo MolinengoLe scadenze tornano ogni anno e non dobbiamo dimenticarcene. Tra queste, ad aspettarci, arrivano anche la revisione auto ed il rinnovo della patente. Sì, sì, signori. Sappiamo che non sono scadenze annuali, ma il 2021 rappresenta un anno molto sensibile per quanti debbano mettersi al volante. La pandemia ha stravolto tutte le scadenze del 2020 ed il nuovo anno è necessario fare i salti mortali per mettersi in regola.
Revisione auto e patente: la rivoluzione. Ecco cosa cambia!
di Pierpaolo MolinengoLe scadenze tornano ogni anno e non dobbiamo dimenticarcene. Tra queste, ad aspettarci, arrivano anche la revisione auto ed il rinnovo della patente. Sì, sì, signori. Sappiamo che non sono scadenze annuali, ma il 2021 rappresenta un anno molto sensibile per quanti debbano mettersi al volante. La pandemia ha stravolto tutte le scadenze del 2020 ed il nuovo anno è necessario fare i salti mortali per mettersi in regola.

Spettro patrimoniale: arriva la stangata sul conto corrente
di Pierpaolo MolinengoIn molti pensavano e ritenevano che il capitolo patrimoniale fosse definitivamente chiuso e che il conto corrente fosse salvo. Forse è un po' troppo presto per avere delle certezze ed essere sicuri che i propri risparmi non vengano toccati. Una delle domande, che negli ambienti politici ci si sta porgendo proprio in questi giorni, è proprio legata alla via da intraprendere per superare la crisi.
Spettro patrimoniale: arriva la stangata sul conto corrente
di Pierpaolo MolinengoIn molti pensavano e ritenevano che il capitolo patrimoniale fosse definitivamente chiuso e che il conto corrente fosse salvo. Forse è un po' troppo presto per avere delle certezze ed essere sicuri che i propri risparmi non vengano toccati. Una delle domande, che negli ambienti politici ci si sta porgendo proprio in questi giorni, è proprio legata alla via da intraprendere per superare la crisi.

Bonus bocciati dall'Europa: ecco quali andranno tolti!
di Pierpaolo MolinengoL'Italia dei bonus non piace proprio all'Europa. L'idea di spargere in giro per il paese mance e promesse non sembra essere apprezzato. Adesso per Giuseppe Conte la situazione sembra proprio mettersi male: da un lato ci sono i problemi con la maggioranza ed i litigi con Matteo Renzi, dall'altra arriva il clamoroso stop dell'Europa.
Bonus bocciati dall'Europa: ecco quali andranno tolti!
di Pierpaolo MolinengoL'Italia dei bonus non piace proprio all'Europa. L'idea di spargere in giro per il paese mance e promesse non sembra essere apprezzato. Adesso per Giuseppe Conte la situazione sembra proprio mettersi male: da un lato ci sono i problemi con la maggioranza ed i litigi con Matteo Renzi, dall'altra arriva il clamoroso stop dell'Europa.

Beffa Isee 2021: si perde il reddito di cittadinanza
di Pierpaolo MolinengoIl reddito di cittadinanza rischia di trasformarsi in una vera e propria beffa nel corso del 2021. Il nuovo Isee scompiglia le carte! I sussidi dal nuovo anno diventano più bassi rispetto al 2020. Quello che lo Stato regala da una parte, lo toglie dall'altra. Quanto di inconsapevole ci sia in questa operazione è difficile dirlo: probabilmente non vi è alcuna malafede da parte del Governo, ma il rischio, che quanti abbiano ricevuto il reddito di cittadinanza lo scorso anno nel 2021 potrebbero vederselo molto più basso, è molto alto.
Beffa Isee 2021: si perde il reddito di cittadinanza
di Pierpaolo MolinengoIl reddito di cittadinanza rischia di trasformarsi in una vera e propria beffa nel corso del 2021. Il nuovo Isee scompiglia le carte! I sussidi dal nuovo anno diventano più bassi rispetto al 2020. Quello che lo Stato regala da una parte, lo toglie dall'altra. Quanto di inconsapevole ci sia in questa operazione è difficile dirlo: probabilmente non vi è alcuna malafede da parte del Governo, ma il rischio, che quanti abbiano ricevuto il reddito di cittadinanza lo scorso anno nel 2021 potrebbero vederselo molto più basso, è molto alto.

Pensione, arriva Quota 41? Tutte le soluzioni anti Fornero!
di Pierpaolo MolinengoLa Legge di Bilancio 2021 introduce importanti novità per il mondo delle pensioni, anche se all'orizzonte non c'è una formula che salvi dalla Fornero. Come ogni anno nella Manovra devono essere introdotte delle misure che coinvolgano l'ambito fiscale e quello lavorativo. A tenere banco sui tavoli delle varie discussioni ci sono l'Ape Sociale, Opzione donna e il blocco delle rivalutazioni dei requisiti pensionistici.
Pensione, arriva Quota 41? Tutte le soluzioni anti Fornero!
di Pierpaolo MolinengoLa Legge di Bilancio 2021 introduce importanti novità per il mondo delle pensioni, anche se all'orizzonte non c'è una formula che salvi dalla Fornero. Come ogni anno nella Manovra devono essere introdotte delle misure che coinvolgano l'ambito fiscale e quello lavorativo. A tenere banco sui tavoli delle varie discussioni ci sono l'Ape Sociale, Opzione donna e il blocco delle rivalutazioni dei requisiti pensionistici.

Terremoto bollo auto. Rivoluzionati pagamenti ed esenzioni!
di Pierpaolo MolinengoNessuno se lo aspettava, nessuno se lo poteva immaginare. In un'Italia continuamente bloccata dal lockdown, parte la grande rivoluzione del bollo auto. Un grande rinnovamento che parte dal basso, dagli stessi utenti. Ossia dagli automobilisti, che devono ogni anno pagare quella che a tutti gli effetti viene considerata come una delle tasse più odiate.
Terremoto bollo auto. Rivoluzionati pagamenti ed esenzioni!
di Pierpaolo MolinengoNessuno se lo aspettava, nessuno se lo poteva immaginare. In un'Italia continuamente bloccata dal lockdown, parte la grande rivoluzione del bollo auto. Un grande rinnovamento che parte dal basso, dagli stessi utenti. Ossia dagli automobilisti, che devono ogni anno pagare quella che a tutti gli effetti viene considerata come una delle tasse più odiate.

Arriva il bonus acqua: 1.000 euro per rubinetti e filtri
di Pierpaolo Molinengo1.000 euro a disposizione per quanti cambieranno la rubinetteria di casa o installeranno dei filtri: stiamo parlando del bonus acqua. La nuova agevolazione destinata ai consumatori, che vogliono stare attenti all'ambiente è stata inserita nella Legge di Bilancio. Il bonus acqua andrà incontro a quanti abbiano intenzione di comprare dei depuratori, dei filtri o dei sistemi di mineralizzazione dell'acqua più ecologici.
Arriva il bonus acqua: 1.000 euro per rubinetti e filtri
di Pierpaolo Molinengo1.000 euro a disposizione per quanti cambieranno la rubinetteria di casa o installeranno dei filtri: stiamo parlando del bonus acqua. La nuova agevolazione destinata ai consumatori, che vogliono stare attenti all'ambiente è stata inserita nella Legge di Bilancio. Il bonus acqua andrà incontro a quanti abbiano intenzione di comprare dei depuratori, dei filtri o dei sistemi di mineralizzazione dell'acqua più ecologici.

Canone Rai, arriva la sorpresa che tutti aspettavano
di Pierpaolo MolinengoSicuramente insieme al bollo auto il canone Rai è una delle tasse più odiate dagli Italiani. Un balzello a tutti gli effetti. Una tassa da pagare. Ma che potrebbe portare, proprio nel corso del 2021, qualche bella sorpresa a qualche contribuente un po' più fortunato. A gennaio, puntuale come un orologio svizzero, riparte l'addebito del canone Rai sulle bollette dell'energia elettrica. Nel 2021, però, qualcuno potrebbe godere di una bella sospensione.
Canone Rai, arriva la sorpresa che tutti aspettavano
di Pierpaolo MolinengoSicuramente insieme al bollo auto il canone Rai è una delle tasse più odiate dagli Italiani. Un balzello a tutti gli effetti. Una tassa da pagare. Ma che potrebbe portare, proprio nel corso del 2021, qualche bella sorpresa a qualche contribuente un po' più fortunato. A gennaio, puntuale come un orologio svizzero, riparte l'addebito del canone Rai sulle bollette dell'energia elettrica. Nel 2021, però, qualcuno potrebbe godere di una bella sospensione.

Bonus mobili: cresce a 16.000 euro. Tutte le novità del 2021
di Pierpaolo MolinengoBuone notizie per quanti abbiano intenzione di cambiare l'arredamento di casa. Il bonus mobili aumenta da 10.000 a 16.000 euro. Anzi: è più corretto affermare che cresce di 6.000 euro la soglia massima di spesa sulla quale sarà possibile aplicare il bonus mobili. Ricordiamo che le spese saranno recuperabili sulla dichiarazione dei redditi in 10 rate annuali di pari importo.
Bonus mobili: cresce a 16.000 euro. Tutte le novità del 2021
di Pierpaolo MolinengoBuone notizie per quanti abbiano intenzione di cambiare l'arredamento di casa. Il bonus mobili aumenta da 10.000 a 16.000 euro. Anzi: è più corretto affermare che cresce di 6.000 euro la soglia massima di spesa sulla quale sarà possibile aplicare il bonus mobili. Ricordiamo che le spese saranno recuperabili sulla dichiarazione dei redditi in 10 rate annuali di pari importo.
