Piu letti
Ftse Mib verso ribasso più deciso? Unicredit e Intesa buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib non è ancora chiaro quale movimento sia in fase di correzione: quali scenari ora? La view di Massimiliano De Marco.
Ftse Mib verso ribasso più deciso? Unicredit e Intesa buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib non è ancora chiaro quale movimento sia in fase di correzione: quali scenari ora? La view di Massimiliano De Marco.

Blocco licenziamenti: arriva la scadenza. Cosa succederà?
di Federica AntignanoBlocco licenziamenti: a causa del prolungarsi degli effetti della pandemia sul piano occupazionale, il Decreto Ristori 5, che dovrebbe arrivare entro la fine della prossima settimana, prevedrà proroghe e misure di tutela alle posizioni lavorative. Il decreto, come annunciato da Nunzia Catalfo, ministra del lavoro, vedrà una proroga per il blocco dei licenziamenti e la CIG, mantenendo però questo divieto per i settori maggiormente colpiti dalla crisi. Possibile anche un nuovo intervento sulla Naspi.
Blocco licenziamenti: arriva la scadenza. Cosa succederà?
di Federica AntignanoBlocco licenziamenti: a causa del prolungarsi degli effetti della pandemia sul piano occupazionale, il Decreto Ristori 5, che dovrebbe arrivare entro la fine della prossima settimana, prevedrà proroghe e misure di tutela alle posizioni lavorative. Il decreto, come annunciato da Nunzia Catalfo, ministra del lavoro, vedrà una proroga per il blocco dei licenziamenti e la CIG, mantenendo però questo divieto per i settori maggiormente colpiti dalla crisi. Possibile anche un nuovo intervento sulla Naspi.

Ftse Mib: ancora rischi al ribasso. Buy Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sarà appesantito ora dal binomio vaccini & politica: ecco i possibili target al ribasso secondo Fabrizio Brasili.
Ftse Mib: ancora rischi al ribasso. Buy Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sarà appesantito ora dal binomio vaccini & politica: ecco i possibili target al ribasso secondo Fabrizio Brasili.

Invalidità civile INPS: quando si può richiedere per la tiroide?
di Antonella TortoraI disturbi della tiroide sono diversi e, quando la patologia è invalidante al punto da pregiudicare la capacità produttiva del paziente, si può ottenere la percentuale di invalidità civile e l’accesso a diverse agevolazioni previste dalla normativa. in questo articolo cercheremo di focalizzare l’attenzione sui disturbi legati alle malattie della tiroide che danno diritto alle agevolazioni fiscali, cercando di rispondere alle domande dei lettori, quali: Come richiedere l’invalidità civile con la malattia della tiroide? Con il malfunzionamento della tiroide si può richiedere la pensione? Come richiedere l’esenzione del ticket per tiroide? Quando la percentuale di invalidità per disturbo tiroideo da diritto all’accompagnamento? Con il riconoscimento dell’invalidità tiroideo si possono richiedere i permessi retributivi Legge 104?
Invalidità civile INPS: quando si può richiedere per la tiroide?
di Antonella TortoraI disturbi della tiroide sono diversi e, quando la patologia è invalidante al punto da pregiudicare la capacità produttiva del paziente, si può ottenere la percentuale di invalidità civile e l’accesso a diverse agevolazioni previste dalla normativa. in questo articolo cercheremo di focalizzare l’attenzione sui disturbi legati alle malattie della tiroide che danno diritto alle agevolazioni fiscali, cercando di rispondere alle domande dei lettori, quali: Come richiedere l’invalidità civile con la malattia della tiroide? Con il malfunzionamento della tiroide si può richiedere la pensione? Come richiedere l’esenzione del ticket per tiroide? Quando la percentuale di invalidità per disturbo tiroideo da diritto all’accompagnamento? Con il riconoscimento dell’invalidità tiroideo si possono richiedere i permessi retributivi Legge 104?

Pensione sociale: a chi spetta l’assegno da 459,83 euro mensili
di Federica PacePensione sociale o assegno sociale 2020: quali sono le novità? A chi spetta l’assegno da 459,83 euro mensili?
Per ottenere la prestazione a sostegno del reddito pagata dall'INPS, la pensione sociale, è importante conoscere quali sono i requisiti d’età e requisiti reddituali.
Pensione sociale: a chi spetta l’assegno da 459,83 euro mensili
di Federica PacePensione sociale o assegno sociale 2020: quali sono le novità? A chi spetta l’assegno da 459,83 euro mensili?
Per ottenere la prestazione a sostegno del reddito pagata dall'INPS, la pensione sociale, è importante conoscere quali sono i requisiti d’età e requisiti reddituali.

Bonus collaboratori sportivi anche a gennaio: a chi spetta!
di Andrea TebaldiBonus Collaboratori Sportivi, la misura è stata confermata per gennaio dal ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. Vediamo le tappe previste. Spadafora ha anche affermato che si sta lavorando da settimane tutti i giorni con il Comitato Tecnico Scientifico per la riapertura dei centri sportivi.
Bonus collaboratori sportivi anche a gennaio: a chi spetta!
di Andrea TebaldiBonus Collaboratori Sportivi, la misura è stata confermata per gennaio dal ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. Vediamo le tappe previste. Spadafora ha anche affermato che si sta lavorando da settimane tutti i giorni con il Comitato Tecnico Scientifico per la riapertura dei centri sportivi.

I Buy di oggi da A2a a Telecom Italia
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valuta buy: A2a con prezzo obiettivo di 1,70 euro, alzato dai precedenti 1,60 euro in scia alla diffusione del nuovo piano industriale 2021-2030.
I Buy di oggi da A2a a Telecom Italia
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valuta buy: A2a con prezzo obiettivo di 1,70 euro, alzato dai precedenti 1,60 euro in scia alla diffusione del nuovo piano industriale 2021-2030.

Bonus baby sitter. Proroga INPS: Domande fino al 28 febbraio
di Riccardo ValleL’INPS ha comunicato la proroga al 28 febbraio 2021 del termine di inoltro della richiesta di appropriazione del Bonus baby sitter. Molti genitori hanno già avuto comunicazione dell’accoglimento della domanda. Per molti altri genitori le istruttorie sono ancora in lavorazione. L’INPS assicura che per loro la risposta arriverà entro e non oltre il 12 febbraio.
Bonus baby sitter. Proroga INPS: Domande fino al 28 febbraio
di Riccardo ValleL’INPS ha comunicato la proroga al 28 febbraio 2021 del termine di inoltro della richiesta di appropriazione del Bonus baby sitter. Molti genitori hanno già avuto comunicazione dell’accoglimento della domanda. Per molti altri genitori le istruttorie sono ancora in lavorazione. L’INPS assicura che per loro la risposta arriverà entro e non oltre il 12 febbraio.

Come e perché investire nell'idrogeno, l'energia del futuro
di Alessandro RuoccoLa sostanza più abbondante nell'universo è l'idrogeno, il primo elemento della tavola chimica di Mendeleev, ed anche il più semplice a livello atomico. Finché ci sarà acqua avremo idrogeno, e il suo utilizzo è l'unico che potrà fornire energia pulita alle società del futuro, anche prossimo, con un impatto realmente zero nei confronti dell'ambiente. Investire per tempo in questo settore è sicuramente una mossa lungimirante per ogni investitore.
Come e perché investire nell'idrogeno, l'energia del futuro
di Alessandro RuoccoLa sostanza più abbondante nell'universo è l'idrogeno, il primo elemento della tavola chimica di Mendeleev, ed anche il più semplice a livello atomico. Finché ci sarà acqua avremo idrogeno, e il suo utilizzo è l'unico che potrà fornire energia pulita alle società del futuro, anche prossimo, con un impatto realmente zero nei confronti dell'ambiente. Investire per tempo in questo settore è sicuramente una mossa lungimirante per ogni investitore.

Beffa Isee 2021: si perde il reddito di cittadinanza
di Pierpaolo MolinengoIl reddito di cittadinanza rischia di trasformarsi in una vera e propria beffa nel corso del 2021. Il nuovo Isee scompiglia le carte! I sussidi dal nuovo anno diventano più bassi rispetto al 2020. Quello che lo Stato regala da una parte, lo toglie dall'altra. Quanto di inconsapevole ci sia in questa operazione è difficile dirlo: probabilmente non vi è alcuna malafede da parte del Governo, ma il rischio, che quanti abbiano ricevuto il reddito di cittadinanza lo scorso anno nel 2021 potrebbero vederselo molto più basso, è molto alto.
Beffa Isee 2021: si perde il reddito di cittadinanza
di Pierpaolo MolinengoIl reddito di cittadinanza rischia di trasformarsi in una vera e propria beffa nel corso del 2021. Il nuovo Isee scompiglia le carte! I sussidi dal nuovo anno diventano più bassi rispetto al 2020. Quello che lo Stato regala da una parte, lo toglie dall'altra. Quanto di inconsapevole ci sia in questa operazione è difficile dirlo: probabilmente non vi è alcuna malafede da parte del Governo, ma il rischio, che quanti abbiano ricevuto il reddito di cittadinanza lo scorso anno nel 2021 potrebbero vederselo molto più basso, è molto alto.

Fca: arriva dividendo da favola. Ecco chi lo avrà e quando
di Davide PantaleoFca frena dopo un nuovo tentativo di allungo: focus sulle vendite a dicembre e sulla nascita di Stellantis. Dividendo straordinario con rendimento stellare, ecco a chi.
Fca: arriva dividendo da favola. Ecco chi lo avrà e quando
di Davide PantaleoFca frena dopo un nuovo tentativo di allungo: focus sulle vendite a dicembre e sulla nascita di Stellantis. Dividendo straordinario con rendimento stellare, ecco a chi.

Bonus bagno e riqualificazione idrica 2021: come funziona
di Laura PellegriniCome funziona il bonus bagno e risparmio idrico? Quali sono i requisiti per richiederlo e quando diverrà ufficiale? Al momento si tratta di un emendamento alla Legge di Bilancio che è stato approvato in commissione Ambiente alla Camera, ma potrebbe essere confermato dalla Manovra finanziaria 2021.
Bonus bagno e riqualificazione idrica 2021: come funziona
di Laura PellegriniCome funziona il bonus bagno e risparmio idrico? Quali sono i requisiti per richiederlo e quando diverrà ufficiale? Al momento si tratta di un emendamento alla Legge di Bilancio che è stato approvato in commissione Ambiente alla Camera, ma potrebbe essere confermato dalla Manovra finanziaria 2021.

INPS, Bonus ISCRO fino a 800€ al mese! Chi può richiederlo?
di Sharon ZaffinoAvete già sentito parlare del bonus ISCRO erogato da INPS? Si tratta di una misura recentemente inserita dal Governo in Legge di Bilancio 2021. Tale bonus, è una riforma istituita in via del tutto sperimentale per il triennio 2021-2023. Scopriamo insieme di che si tratta.
INPS, Bonus ISCRO fino a 800€ al mese! Chi può richiederlo?
di Sharon ZaffinoAvete già sentito parlare del bonus ISCRO erogato da INPS? Si tratta di una misura recentemente inserita dal Governo in Legge di Bilancio 2021. Tale bonus, è una riforma istituita in via del tutto sperimentale per il triennio 2021-2023. Scopriamo insieme di che si tratta.

Reddito di cittadinanza: le novità del 2021. Cosa cambia!
di Pierpaolo MolinengoIl reddito di cittadinanza è un sussidio minimo che dovrebbe combattere la povertà. Ma a chi spetta nel 2021? Chi può richiederlo o rinnovarlo? Quali sono gli adempimenti da espletare per poter continuare a riceverlo? Ma soprattutto quale è il confine tra un sussidio, che dovrebbe aiutare una famiglia in un momento di estrema difficoltà, e l'abuso di un sostegno che arriva dallo Stato.
Reddito di cittadinanza: le novità del 2021. Cosa cambia!
di Pierpaolo MolinengoIl reddito di cittadinanza è un sussidio minimo che dovrebbe combattere la povertà. Ma a chi spetta nel 2021? Chi può richiederlo o rinnovarlo? Quali sono gli adempimenti da espletare per poter continuare a riceverlo? Ma soprattutto quale è il confine tra un sussidio, che dovrebbe aiutare una famiglia in un momento di estrema difficoltà, e l'abuso di un sostegno che arriva dallo Stato.

Alleggerimento posizioni da fine settimana
di Bruno ChastonayNulla di nuovo ma come sottolineato più volte, l’ottimismo presente nei mercati finanziari è al record massimo, e l’economia reale, negativa e in deterioramento, negletta.
Alleggerimento posizioni da fine settimana
di Bruno ChastonayNulla di nuovo ma come sottolineato più volte, l’ottimismo presente nei mercati finanziari è al record massimo, e l’economia reale, negativa e in deterioramento, negletta.

Telecom cala: nuovo intoppo per rete unica, ma buy resta
di Davide PantaleoTelecom Italia perde ancora terreno dopo il calo di ieri, poco aiutato dalle indicazioni di stampa sull'accordo tra Enel e Cassa Depositi e Prestiti.
Telecom cala: nuovo intoppo per rete unica, ma buy resta
di Davide PantaleoTelecom Italia perde ancora terreno dopo il calo di ieri, poco aiutato dalle indicazioni di stampa sull'accordo tra Enel e Cassa Depositi e Prestiti.
