Il ciclone Poppea, responsabile del maltempo degli ultimi giorni, si prepara a lasciare l'Italia spostandosi verso l'alta pressione africana "Bacco". Vediamo gli effetti di questo anticiclone.
Bel tempo sulla penisola
Dopo il maltempo degli ultimi giorni, che ha danneggiato in particolare le zone del centro-nord del Paese, le temperature torneranno gradualmente a salire, avvicinandosi alla media del periodo. Tornerà il caldo, ma non quello estremo. Infatti, le temperature diurne supereranno i 30°C e potranno anche superare i 30°C nelle isole, in Toscana e nel Lazio nel fine settimana.
Dove si farà sentire maggiormente l'anticiclone
Come previsto, l'influenza dell'alta pressione africana Bacco si farà sentire domani e per tutto il fine settimana. Il primo fine settimana di settembre sarà infatti caratterizzato da alta pressione, cielo soleggiato, tempo stabile e temperature più calde. Il clima sarà sensibilmente più caldo rispetto ai giorni scorsi, ma non eccessivamente, con mattinate soleggiate e serate più fresche.
Le due isole principali, il nord e gran parte della costa tirrenica saranno interessate da questo caldo "settembrino", ma nell'Adriatico (soprattutto al sud) le correnti più fresche provenienti dai Balcani attenueranno questa nuova ondata di calore.
Temperature in aumento nel weekend
Il fine settimana sarà sicuramente più caldo. Il sole prevarrà su tutta l'Italia, ma ci sarà anche un passaggio di nubi stratocumuliformi del tutto innocue. Le temperature saliranno a 30-31°C in alcune zone del centro-sud e a 33-34°C in Sicilia e Sardegna. Il tempo sarà favorevole per lunghe gite al mare e in montagna.
Il clima estivo continuerà almeno per la prossima settimana.