Carola Rackete scende in campo con il partito sinistra radicale: parteciperà alle Europee

Con un tweet l'attivista per i diritti del migranti ha dichiarato la propria candidatura alle prossime elezioni europee.

carola-rackete-partito-sinistra-radicale

Twitter è la piattaforma ufficiale che ha scelto la capitana Carola Rackete per annunciare la sua candidatura alle prossime elezioni per il parlamento europeo.

Ha deciso di entrare a far parte del partito di sinistra radicale tedesco Die Linke portando avanti le sue battaglie sui migranti e sulla tutela dell'ambiente.

Attivista, ecologista e paladina dei diritti, la capitana della Sea Watch ha più volte fatto parlare di sé per il contraddittorio con il ministro Salvini. Ora una nova sfida: l'Europarlamento.

Carola Rackete, il tweet che annuncia la candidatura alle elezioni europee

Una sorpresa per molti che l'hanno sempre vista lontana dal mondo della politica, se non in veste di attivista. Carola Rackete, 35 anni, di cui la maggior parte trascorsi come ambientalista e attivista, ha annunciato la sua candidatura.

 

“Amici, mi candido al ParlamentoEuropeo! Non ve lo aspettavate? Allora indovinate con chi… con Die Linke! Perché io, ecologista di movimento senza iscrizione a un partito, sono attratto da Bruxelles e perché dobbiamo far rinascere il partito della sinistra tedesca? Lasciate che vi spieghi”.

Le motivazioni dietro la candidatura

Come ha spiegato la stessa Rackete, la decisione di candidarsi arriva dopo una lunga riflessione. L'unica via per fare davvero la differenza - spiga la capitana - è entrare nelle istituzioni al fianco della sinistra radicale.

“Con la mia candidatura voglio aprire la strada a una nuova cooperazione tra i movimenti sociali e il partito. Voglio condividere il mandato con gruppi che altrimenti non avrebbero accesso al Parlamento: residenti nell’UE senza passaporto europeo e movimenti del Sud del mondo”.

Temi centrale del suo impegno politico saranno: la lotta al cambiamento climatico, l'azzeramento delle disparità socio-ecologiche, la protezione degli spazi naturali. Vi è poi la necessità di fermare il "fascista tedesco #noAfDm.

Chi è Carola Rackete e le sue battaglie

Classe 1988 e di origini tedesche, Carla Rackete è un'attivista riconosciuta a livello internazionale. Parla 4 lingue ed laureata in scienze navali e trasporti marittimi. Di lei si è molto sentito parlare in Italia a causa dello scontro con Matteo Salvini quando, nel 2019, fu arrestata con l'accusa di resistenza a una nave da guerra e tentato naufragio. In quell'occasione, la capitana della Sea Watch 3 con a bordo 42 persone decise di forzare la chiusura del porto di Lampedusa.