Il sito web OnlyFans, con sede a Londra, si è diffuso in tutto il mondo, soprattutto grazie alla sua politica poco restrittiva per cui la diffusione di contenuti vira spesso sull'intrattenimento a luci rosse.
Il grande successo fa pensare a una possibile espansione verso una diversificazione dei contenuti. È questo il progetto della CEO Amrapali Gan. Scopriamo chi è la giovane amministratrice che grazie al sito guadagna cifre stellari.
Chi è la CEO del sito di intrattenimento OnlyFans
Amrapali Gan nasce nel 1985 in India, a Mumbai, e studia negli Stati Uniti. Frequenta infatti la California State University e dopo la laurea presso il Fashion Institute of Design & Merchandising di Los Angeles, consegue un master in Pubbliche Relazioni e Comunicazione e un'altra laurea presso la prestigiosa Harvard Business School.
Dal 2020 lavora per OnlyFans, prima come capo del marketing e delle comunicazioni e dal 2021 come CEO. È stata scelta per questo ruolo dal precedente amministratore delegato, Tim Stokely, che è anche il fondatore del sito, attivo dal 2016.
La piattaforma continua ad aumentare la sua popolarità, e allo stesso tempo i suoi guadagni. Nella gestione dei contenuti, l'80% dei proventi è pagato ai creatori di tali contenuti, il restante 20% rimane a OnlyFans. Nel 2020 avrebbe generato vendite per 1,2 miliardi di dollari e l'anno successivo la cifra è salita a 2,5 miliardi.
Le nuove prospettive di OnlyFans secondo la CEO
La giovane CEO crede fermamente nelle potenzialità del sito e prevede di allargare la sua attività, coinvolgendo altre tipologie di contenuti, non solo quelle attualmente più popolari di nudo e pornografia.
Il sito che permette ai creatori di contenuti di guadagnare anche migliaia di dollari con la diffusione delle proprie foto personali, è stato al centro di diverse controversie, ma la CEO rimane determinata a promuovere OnlyFans come il "social di riferimento in cui la libertà è al primo posto".
Leggi anche: Onlyfans: come usarlo per il marketing? 12 consigli utili!