Le reazioni al messaggio del presidente Mattarella. Meloni: "Grata per l'incoraggiamento"

Tanti messaggi di apprezzamento per il discorso del presidente della Repubblica. Le parole di Meloni, Salvini, Berlusconi, Letta, Conte, Renzi, Bonaccini e Schlein.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni

Giorgia Meloni ha telefonato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo il suo messaggio agli italiani della serata di San Silvestro. Mattarella aveva parlato espressamente di "grande significato della prima donna a palazzo Chigi" e la presidente del consiglio ha inteso esporgli il suo sentimento di gratitudine. Ecco tutte le principali reazioni politiche al discorso del Capo dello Stato.

Le reazioni al discorso di Mattarella, la premier Giorgia Meloni: ”Grata per l'incoraggiamento”

Una nota di Palazzo Chigi informa che

Nel corso di una telefonata al Presidente della Repubblica, che ha seguito il messaggio di Capodanno, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso gratitudine per l’incoraggiamento a governare con la responsabilità che la difficoltà del momento esige, dopo le elezioni politiche che per la prima volta vedono una donna alla guida del Governo.

La nota prosegue: "Nella comune forte preoccupazione per il conflitto in Ucraina, la Presidente Meloni ha condiviso le parole del Capo dello Stato sulle gravi violazioni della libertà che si consumano in varie aree del mondo e sulla necessità di concordia istituzionale nell’interesse dei giovani, delle donne, di chi lavora e guarda al futuro con fiducia. Ha quindi manifestato al Presidente Mattarella l’augurio più sincero per la prosecuzione del suo alto mandato”.

Le reazioni al discorso di Mattarella, Matteo Salvini: ”Auspichiamo che l'analisi del presidente isoli quelle frange dell'opposizione che ancora non si rassegnano alla sconfitta”

Il vicepremier Matteo Salvini ha espresso apprezzamento per il discorso del Capo dello Stato. Ecco i suoi pensieri affidati ai social network:

"Tutela del lavoro, attenzione ai giovani, necessità di unire e modernizzare: la migliore risposta al Presidente Sergio Mattarella è l’impegno quotidiano per far correre l’Italia, anche grazie a cantieri come quelli che abbiamo iniziato a sbloccare, ponti come quello sullo Stretto, riforme come quella dell’Autonomia prevista dalla Costituzione (opportunamente richiamata dal Capo dello Stato), sforzi come quelli che stiamo facendo per una migliore consapevolezza delle regole di sicurezza stradale soprattutto per i giovani".

Per il 2023 siamo determinati a valorizzare i nostri enti locali e far viaggiare il Paese prendendo per mano chi è più in difficoltà.

E Salvini punzecchia l'opposizione:

Il Presidente Mattarella ha evidenziato che il centrodestra ha vinto chiaramente le elezioni, ha formato un governo in tempi rapidi e guida il Paese in piena legittimità: auspichiamo che questa analisi isoli quelle frange dell’opposizione che ancora non si rassegnano alla sconfitta e delegittimano pericolosamente gli avversari.

Le reazioni al discorso di Mattarella, Silvio Berlusconi: ”Il presidente Mattarella ha dimostrato ancora una volta grande saggezza”

Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia scrive: ”Il Presidente Mattarella ha dimostrato ancora una volta grande saggezza e ha saputo interpretare l’unità profonda della Nazione intorno ai valori fondanti della nostra Carta Costituzionale, di cui ricorrono proprio oggi i 75 anni dall’entrata in vigore".

"Condivido quindi nel modo più assoluto il richiamo del Capo dello Stato alla responsabilità comune verso il Paese di tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione".

Mi riconosco in particolare nell’appello ad una pace giusta, nella libertà e nel diritto, di fronte a conflitti laceranti come quello dell’Ucraina, mi riconosco nel saluto ai nostri militari impegnati in missioni all’estero ed anche nell’indicazione dell’Europa e dell’Alleanza Atlantica come unici sicuri punti di riferimento della nostra politica internazionale.

"Le parole del Presidente della Repubblica - conclude Berlusconi - si rivolgono specialmente ai giovani e indicano la strada per il futuro. Un futuro che gli elettori hanno affidato il compito di costruire alla nostra coalizione di centro-destra e che per quanto ci riguarda siamo impegnati a realizzare proprio nello spirito di fattiva solidarietà indicato dal Presidente Mattarella, al quale rivolgiamo il più cordiale ed affettuoso augurio per un eccellente 2023 di buona salute, di buon lavoro e di piena serenità per il nuovo anno”.

Le reazioni al discorso di Mattarella, Giuseppe Conte: ”Vivo il richiamo ad una comunità nazionale fortemente solidale e coesa”

"Nel discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è vivo il richiamo ad una comunità nazionale fortemente solidale e coesa: un monito che condivido e che - aggiungo - dovrebbe essere da guida per tutte le forze politiche, sociali e civiche del Paese, affinché orientino le proprie energie nel solco della solidarietà e per non lasciare nessuno indietro".

Sono le parole del presidente del Movimento 5 Stelle: Giuseppe Conte.

"L'auspicio del Capo dello Stato affinché il 2023 sia l'anno in cui si affermi definitivamente il silenzio delle armi e la cessazione di ogni ostilità - continua l'ex premier - è un imperativo morale che mi auguro aiuti ad armonizzare l'ancor timido dibattito nel Paese sulla necessità di pace".

Le reazioni al discorso del presidente Mattarella, Enrico Letta: ”Messaggio di speranza e futuro di cui l'Italia ha bisogno”

Così si è espresso Enrico Letta, segretario uscente del Partito Democratico:

Da Mattarella il messaggio di speranza e di futuro di cui ha bisogno l'Italia. Il commento più semplice è dire quanto è stato saggio e lungimirante il Parlamento scorso a rieleggerlo per altri sette anni. Una sicurezza in mezzo a tante incertezze.

"Lotta alle disuguaglianze, transizione ecologica e digitale, istruzione, giovani. Le priorità di Mattarella ci parlano di futuro. E ci danno speranza. Forte, chiaro e convincente il messaggio del Presidente della Repubblica sulla guerra della Russia all’Ucraina. Ci conforta a continuare sulla linea che abbiamo tenuto finora" chiude Letta.

Così, sempre in ambito Pd, Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria del partito:

"Guardiamo al domani con gli occhi dei giovani... Facciamo sì che il futuro delle giovani generazioni non sia soltanto quel che resta del presente ma sia il frutto di un esercizio di coscienza da parte nostra". Con poche parole, spiega Bonaccini, il Presidente della Repubblica indica al Paese la priorità delle priorità. Alziamo lo sguardo e costruiamo un futuro all'altezza del meglio che vogliamo per le nostre figlie e i nostri figli. Grazie Presidente Mattarella”.

E Elly Schlein, anch'essa candidata alla segreteria del Pd:

Il Presidente Mattarella consegna al Paese un discorso di grande profondità e visione. Auguri a tutte e tutti per il nuovo anno che inizia, che sia migliore e soprattutto più giusto.

Il discorso di Mattarella, le parole di Matteo Renzi: "Grande apprezzamento per le parole del presidente"

"Grande apprezzamento per le parole del Presidente, con un pensiero speciale per le ragazze iraniane". Così in una nota il senatore del Terzo Polo e leader di Italia Viva Matteo Renzi commenta il discorso di fine anno del Capo dello Stato Sergio Mattarella.