Il sindaco di New York, il democratico Eric Adams è al centro del dibattito politico. E' notizia di queste ore infatti che la sua amministrazione per via dei troppi migranti in arrivo, ha sospeso l'obbligo di trovare un rifugio privato e sicuro per tutti i richiedenti asilo.
Ecco chi è Eric Adams e cosa sta succedendo a New York.
Eric Adams, sindaco di New York, al centro della bufera politica
Eric Adams sindaco di New York ha affermato tramite il suo portavoce che "New York ha raggiunto il limite dell’ospitalità per i migranti" e il sindaco Eric Adams
sospende temporaneamente con un ordine esecutivo già in vigore una vecchia norma che garantisce a chiunque ne abbia bisogno “il diritto ad un tetto” entro la notte stessa e, in caso di una famiglia, il diritto a stanze private con bagno e cucina, evitando assembramenti.
I clandestini che premono al confine tra Stati Uniti e Messico sono tanti. È difficile sapere quanti di loro saranno portati in autobus a New York ma potrebbero essere più di 12.000, secondo il capo dei servizi per l’immigrazione di New York.
Questa svolta arriva in vista della temuta ondata di migranti al confine col Messico dopo la decadenza nella giornata dell'11 maggio del titolo 42 ovvero le misure di emergenza per il Covid.
La situazione e le polemiche attorno alla decisione del sindaco
La situazione a New York vede enormi difficoltà. Si stanno studiando soluzioni visto che, recita il portavoce del sindaco "questa non è una decisione presa alla leggera e faremo ogni sforzo per portare i richiedenti asilo al riparo il più rapidamente possibile come abbiamo fatto sin dal primo giorno".
Si stanno studiando soluzioni come ad esempio le tende al Central Park e un hangar riadattato all’aeroporto John F. Kennedy. Naturalmente c'è forte polemica politica anche tra le contee attorno a New York e il sindaco Adams e tra le città del sud, principalmente repubblicane e New York per questa situazione.
Eric Adams, chi è il sindaco di New York
Chi è il sindaco di New York? Eric Leroy Adams è nato a New York, il 1º settembre 1960 è un ex funzionario della polizia di New York e membro del Partito Democratico.
E' sindaco di New York dal 1º gennaio 2022. Precedentemente è stato ufficiale nella polizia dei trasporti di New York e poi nel dipartimento di polizia di New York per oltre due decenni.
Ha ricoperto il ruolo di senatore dello stato di New York dal 2006 al 2013. Nel novembre 2013 è stato eletto presidente del distretto di Brooklyn, venendo rieletto nel novembre 2017.
Il 6 luglio 2021 ha vinto le primarie come candidato sindaco di New York per il Partito Democratico e alle successive elezioni del 2 novembre ha sfidato il repubblicano Curtis Sliwa, vincendo con largo margine. Ha prevalso con il 67,4% dei voti.
Eric Adams è figlio di afroamericani arrivati a New York dall'Alabama
Adams è quarto di sei figli, sua madre era una donna delle pulizie che aveva lasciato la scuola in terza elementare, mentre suo padre era un macellaio.
Entrambi i genitori erano afroamericani trasferitisi a New York dall'Alabama negli anni '50.
Ha condotto una campagna elettorale a sindaco come un democratico moderato, concentrandosi sul contrasto al crimine e sulla pubblica sicurezza.
LEGGI ANCHE: Sciopero Hollywood, perché gli sceneggiatori protestano e che succede a film e serie tv