Un amore durato 64 anni: chi è la moglie del presidente emerito Giorgio Napolitano

Sono 64 gli anni trascorsi al suo fianco, terminati dopo la morte del presidente emerito: scopriamo chi è la moglie di Giorgio Napolitano.

giorgio-napolitano-moglie

A 89 anni ci lascia Giorgio Napolitano, presidente emerito che ha rassegnato le sue dimissioni nel 2015.

Al suo fianco, per 64 anni, c'è stata Clio Maria Bittoni, avvocata che non ha mai smesso di supportare suo marito nei diversi incarichi intrapresi: scopriamo chi è la moglie di Giorgio Napolitano.

Clio Maria Bittoni, chi è la moglie di Giorgio Napolitano

Giorgio Napolitano non era soltanto presidente emerito, ma anche un uomo di profonda cultura, che ha pubblicato diversi libri nel corso della sua carriera.

Nel corso della sua vita, Giorgio Napolitano non è mai stato solo: al suo fianco non è mai mancata Clio Maria Bittoni, la donna che per 64 anni ha sostenuto il presidente emerito.

Oggi 89enne, Clio Maria Bittoni ha dedicato la sua vita al mondo della giurisprudenza, intraprendendo gli studi da avvocata all'Università Federico II di Napoli.

Diverse sono le lotte intraprese nella sua carriera, in cui non si è mai tirata indietro per sostenere le giuste cause.

La moglie di Napolitano e il sostegno ai braccianti

Nel corso della sua carriera, Clio Maria Bittoni ha dedicato molto tempo all'applicazione della legge sull'equo canone in agricoltura, entrando molte volte a contatto con i braccianti.

Molti sono gli anni trascorsi presso la Lega delle Cooperative, incarico che però ha deciso di abbandonare nel 1992, dopo l'importante incarico ottenuto da Napolitano alla presidenza della Camera dei Deputati.

Il loro amore è sbocciato 64 anni fa e, da quel momento, i due hanno vissuto insieme gioie e dolori dell'unione matrimoniale.

L'amore tra Giorgio Napolitano e sua moglie Clio Maria Bittoni

I funerali di Giorgio Napolitano, trasmessi in diretta tv, vedranno in prima fila Clio Maria Bittoni, moglie del presidente emerito che per 64 anni è stata al suo fianco.

Il loro amore è nato in Università, per poi ritrovarsi qualche anno dopo a Roma, quando entrambi avevano avviato una carriera nei rispettivi settori lavorativi.

Nel 1959 si sono uniti in matrimonio, dal quale sono nati due figli, Giovanni e Giulio.

Leggi anche: Chi è Eike Schmidt, da direttore degli Uffizi a sindaco: vita, carriera e partito