Meteo Pasqua e Pasquetta, piove sulle uova? Ecco le previsioni per regione

Quest'anno pioverà proprio il giorno di Pasqua? E a Pasquetta? Scopriamo tutte le previsioni del meteo, divise per regione.

meteo-pasqua-e-pasquetta

Il vecchio detto recita "Sole sulle palme, acqua sulle uova", facendo riferimento alle condizioni metereologiche opposte della domenica delle Palme, ovvero quella prima di Pasqua, e il weekend pasquale vero e proprio.

Sebbene si tratti solo di un detto, quest'anno potrebbe rivelarsi fastidiosamente azzeccato, anche se non per tutti. Scopriamo allora le previsioni del tempo in tutta Italia, e come sarà invece il tempo a Pasquetta.

Le previsioni del meteo per Pasqua e Pasquetta

Le previsioni meteo di Pasqua e Pasquetta potrebbero rivelare alcune sorprese. Se il clima di questo marzo si è rivelato tipicamente pazzerello, fra giorni di sole e temperature superiori ai 20° e bruschi cali con gelo che hanno anche dato vita a precipitazioni di grandine, decisamente fuori stagione, le cose potrebbero presto peggiorare.

Se, come si è detto, per il weekend di Pasqua è fondamentale tenere in considerazione anche le condizioni metereologiche della domenica delle Palme, le cose si complicano ulteriormente.

Infatti, il primo aprile avrà luogo la prima perturbazione del mese, che causerà un generale abbassamento delle temperature, con precipitazioni in quasi tutta Italia.

Inizierà inoltre il flusso di aria fredda, che causerà venti forti, anche se la quota delle nevicate rimarrà invariata.

Nel corso della settimana, le cose miglioreranno per il Nord-est, ma non per sud, isole e settore adriatico.

Per quanto riguarda invece il weekend di Pasqua vero e proprio, le cose potrebbero però variare ulteriormente.

Leggi anche: Qual è la città dove piove di più in Italia? La risposta che non ti aspetti 

Pasqua sotto l'ombrello?

Proprio la grande instabilità metereologica di questo periodo rende molto complesso stabilire nel dettaglio quale sarà il meteo a Pasqua.

In generale, si può immaginare che in diverse località italiane le temperature rimarranno elevate, anche se non si possono escludere bruschi temporali, soprattutto nel pomeriggio.

Anche a Pasquella potrebbe far caldo ma, come si è detto, tutto dipende se si formeranno o meno dei minimi depressionari che potrebbero prolungare la fase di maltempo.

Nelle principali province italiane, comunque, lo scenario dovrebbe essere pressappoco il seguente:

  • Roma. Nubi sparse, 17,5°

  • Milano. Nubi sparse, 15,6°.

  • Palermo. Nubi sparse, 16,8°.

  • Cagliari. Nubi sparse, 18°.

  • Napoli. Nubi sparse, 17,3°.

  • Torino. Nuvoloso, 14,8°.

  • Bari. Nubi sparse, 15,7°.

  • Aosta. Nuvoloso, 12,3°.

  • Venezia. Nuvoloso, 14,4°.

  • Trieste. Nuvoloso, 14,8°.

  • Bologna. Nuvoloso, 14,1°.

  • Trento. Nuvolo, 16,1°.

  • Perugia. Nubi sparse, 14,6°.

  • Firenze. Nubi sparse, 17,2°.

  • Genova. Nuvoloso, 15,4°.

  • Ancona. Nubi Sparse, 14,2.

  • Campobasso. Nuvoloso, 13,3°.

  • L'Aquila. Nuvoloso, 12, 8°.

  • Reggio Calabria. Nuvoloso, 14, 6°.

  • Potenza. Nuvoloso, 13, 4°.

Come si può vedere, in generale le temperature rimarranno dunque nella media stagionale, ma il cielo coperto potrebbe in alcuni casi trasformarsi in pioggia, a seconda di come evolveranno le condizioni climatiche.

La situazione resterà più o meno invariata anche per Pasquetta.

Leggi anche: Qual è la città italiana con più giorni di sole? Napoli fuori dalla top 10